Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Cevenini

Conflitti e dissensi nell'Islam. 'Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo islamico

Conflitti e dissensi nell'Islam. 'Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo islamico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 383

Questo volume della serie "Uyùn al-Akhbàr. Studi sul mondo islamico" è dedicato al tema dei conflitti interni al mondo islamico, affrontato in modo estensivo, portando cioè l'attenzione su varie forme di contrapposizioni interne all'Islam. Non solo, quindi, ciò che è, o che è stato, scontro, dissidio, dissenso, intolleranza, "eresia" - e non unicamente scontri imperniati su questioni religiose -, ma anche ciò che ha superato i confini di quanto poteva essere "non conforme" ai dettami dell'Islam, o si rivela essere mediazione o risoluzione di un possibile conflitto. Questo è fatto abbracciando vari periodi storici e lontane aree geografiche, nonché varie sfere d'azione: culturale, artistica, letteraria, filosofica ecc. Delle quattro sezioni in cui è diviso il volume (Arte, Letteratura, Storia e Sufismo), la più corposa è quella della Storia, con dieci contributi che si dispiegano su discosti luoghi geografici (Indonesia, Nubia, Marocco, Dubai, Ladakh, Afghanistan, Marocco, etc.), e su temi molteplici: l'emancipazione femminile, nella nuova mudawwana, ma anche in una intellettuale egiziana del XIX secolo; nuove teorie sull'ingresso dell'alchimia nel mondo islamico; il dibattito su Islam e scienza fra al-Afgani e E. Renan; l'impegno politico di al-Kawakibt; gli Ahmadiyya e la laicità in Indonesia, e molti altri.
19,00

Incontri con l'altro e incroci di culture. 'Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo islamico

Incontri con l'altro e incroci di culture. 'Uyun al-Akhbar. Studi sul mondo islamico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 355

Prosegue la pubblicazione del Dipartimento di Studi Linguistici e Orientali dell'Università di Bologna. Anche questa volta il tema affontato è di grande attualità e importanza: nel clima di uno strumentalizzato scontro di civiltà, che cosa può rispondere il variegato mondo islamico? Che esempi felici di incontri e di dialogo si sono manifestati nella sua storia e civiltà? Che intersezioni e incroci vi si sono realizzati? Tutto ciò mantendendo fede alla impostazione di un volume "a tutto raggio", comprensivo cioè di sezioni che abbracciano la varietà di ciò che cade sotto l'etichetta "islam", non solo sotto il profilo geografico, dai paesi arabi e mediterranei fino all'Indonesia, ma soprattutto parlandoci di arte, letteratura, storia, sufismo e quant'altro. In questo volume con un'ulteriore sezione su quanto accade oggi in Italia tra le comunità musulmane e la società circostante.
19,00

Islam. Collected essays

Islam. Collected essays

Libro

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2010

pagine: 464

20,00

'Uyun al-akhbar. Studi sul mondo islamico

'Uyun al-akhbar. Studi sul mondo islamico

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 272

L'Islam è una realtà dinamica e variegata, un mondo che abbraccia lingue e culture, paesi ed etnie diversissime. "Uyûn al-Akhbar", letteralmente "le fonti delle notizie", raccoglie studi che spaziano in molteplici direzioni cronologiche, geografiche, di materie e soggetti - nel tentativo di abbracciare la varietà e la vastità del mondo islamico, facendone emergere l'inesauribile ricchezza e complessità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.