Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. De Kerckhove

Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell'epoca delle reti

Dopo la democrazia? Il potere e la sfera pubblica nell'epoca delle reti

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 200

Quali sono le prospettive future per le forme della mediazione democratica sinora esistenti? È possibile il riemergere di forme dirette di democrazia? Quali sono le nuove configurazioni istituzionali delle entità politiche (stati-nazione e oltre)? Si sta formando un'opinione pubblica globale? E in quali settori? Quali sono le nuove forme di mobilitazione politica? È ancora possibile individuare un ambito definibile con il termine "politica"? In tutti questi processi quale ruolo giocano i media? E, in particolare, i nuovi media di rete? Sono chiamati a dare le risposte, in queste pagine, alcuni fra gli studiosi più impegnati nella riflessione sulla nuova configurazione della sfera pubblica.
13,00

La conquista del tempo. Società e democrazia nell'era della rete

La conquista del tempo. Società e democrazia nell'era della rete

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 190

L'autore affronta in questo volume un tema attuale e dibattuto: l'impatto delle nuove tecnologie sull'uso e la percezione del tempo e le sue sconvolgenti implicazioni per la società e la democrazia. Un volume che va oltre la sterile diatriba che imperversa sul tema delle nuove tecnologie digitali, opponendo gli adoratori che promettono accesso alla cultura universale e democrazia diretta, agli apocalittici, che denunciano invece la minaccia del Grande Fratello. La verità è che le società laiche e multiculturali richiedono crescenti mezzi di dialogo e di dibattito. E la Rete può offrire un potente strumento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.