Libri di D. Di Majo
Codice esplicato di diritto commerciale. Con appendice di aggiornamento al codice di diritto commerciale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 1408
L'offerta comprende due volumi: Codice esplicato di diritto commerciale, II edizione, 2011 e un appendice di aggiornamento al codice, aggiornata ad ottobre 2012.
Codice esplicato di diritto commerciale. Raccolta codicistica e legislativa spiegata articolo per articolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 1376
Le norme di Diritto Commerciale una volta costituivano una raccolta normativa autonoma. Anche oggi la disciplina giuridica del commercio, anche a seguito dell'entrata in vigore dei Trattati europei, conserva una sua autonomia scientifica nonché didattica. Obiettivo di questo lavoro è quello di offrire un breviarium di testi di legge di rilevanza commerciale caratterizzati, articolo per articolo, da una serie di corredi esplicativi che consentono un più attento e meditato studio della normativa. Per ogni norma è riportata la ratio, l'esplicazione dei singoli commi, degli istituti e dei termini chiave (anche se appartenenti ad altre discipline), gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più importanti e, per finire, esempi pratici che consentono di applicare il dato normativo alla pratica quotidiana. Nel volume sono raccolte, oltre al testo aggiornato delle norme del Codice Civile (Libro IV e V), le leggi fondamentali del Diritto Commerciale: Legge sulla tutela della concorrenza, Legge cambiaria e Legge assegni, Legge fallimentare e Codice della proprietà industriale, tutte aggiornate ai più recenti interventi legislativi tra i quali si segnala il D.Lgs. 29 novembre 2010, n. 224 in materia di costituzione di s.p.a., salvaguardia e modificazioni del loro capitale sociale, entrato in vigore l'8 gennaio 2011. Completa il lavoro un articolato indice analitico per l'immediato reperimento delle singole disposizioni.
Codice del nuovo fallimento e della crisi d'impresa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 531
Con il D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169 è stato approvato il decreto integrativo e correttivo al R.D. 267/1942 nonché al D.Lgs. 5/2006 di riforma della legge fallimentare. Accogliendo gran parte delle criticità emerse nel primo anno di applicazione della riforma - entrata in vigore il 16 luglio 2006 - il legislatore è nuovamente intervenuto nel testo della legge fallimentare ritoccando alcuni aspetti fondamentali della regolamentazione della crisi di impresa: la definizione di imprenditore soggetto a fallimento, il rito camerale, la suddivisione di poteri e funzioni fra gli organi della procedura, il concordato fallimentare, il concordato preventivo, l'esdebitazione, gli accordi di ristrutturazione, la transazione fiscale. Allo scopo di consentire un graduale e progressivo adeguamento al rinnovato sistema concorsuale, le nuove norme - salvo alcune eccezioni opportunamente evidenziate nelle note entreranno in vigore il 1° gennaio 2008. Per tale motivo, il testo della legge fallimentare, già aggiornato al nuovo articolato, riporta in nota il precedente disposto che trova applicazione per le procedure avviate nella cd. fase transitoria (16 luglio 2006 - 1° gennaio 2008). Viene altresì conservato autonomamente il testo originario del R.D. 267/1942 che trova residuale applicazione per le procedure iniziate prima del 16 luglio 2006 e non ancora concluse.
Codice del condominio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 718
Codice del nuovo fallimento e della crisi di impresa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 512
Questa seconda edizione del Codice del fallimento oltre a tener conto delle prime, seppur lievi, modifiche alla legge riformata (come l'errata-corrige all'art. 41 pubblicata in G.U. n. 66 del 20 marzo 2006), si presenta ulteriormente arricchita nella legislazione complementare con il D.M. 2 febbraio 2006 (Istituzione del Fondo di solidarietà per gli acquirenti di beni immobili da costruire) e una selezione di articoli in tema di crisi di impresa tratti dal D.Lgs. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), D.Lgs. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e D.Lgs. 58/1998 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria).
Elementi di diritto commerciale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
pagine: 318
Questa decima edizione del volume, aggiornata alla Riforma del diritto societario attuata con D.Lsg. del 17 gennaio 2003, n. 6, offre, in una versione breve e agile, una panoramica esauriente della disciplina giuscommercialistica per agevolare l'approccio ai principali argomenti di studio, per quanti, partecipanti a concorsi pubblici e studenti, necessitano di uno strumento didattico di radipa consultazione. Ogni capitolo si avvale di un breve glossario che riporta la spiegazione dei termini tecnici o specialistici e di alcuni schemi riepilogativi che facilitano la memorizzazione degli argomenti più ostici.