Libri di D. Domenici
Per bocca d'altri: inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 193
Il sacro e il paesaggio nell'America indigena
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 427
I maya: Maya classici-Gli ultimi regni maya
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 496
E la filosofia scoprì l'America. Incontro scontro tra filosofia europea e culture precolombiane
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 460
Crogiolo dell'integrazione fra mondo classico e arabico, la Penisola iberica è stata poi ponte verso le Americhe. Il volume illustra questa complessa cultura, quella dell'America prima dello scontro-incontro, le conseguenze di questo avvenimento, da cui l'Occidente non potrà più prescindere.
Le donne di Palermo. Piccola antologia di grandi donne nate a Palermo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 102
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, PIF, Falcone e Borsellino, il presidente Mattarella, molte sono le celebrità nate a Palermo, ma... solo uomini? Le grandi donne che hanno visto la luce in questa splendida città dove sono? Quante ce ne sono state? L'autrice è andata a cercarle e ha creato questa piccola antologia, che verrà ripetuta per altre due città italiane, perché finalmente escano dal silenzio a cui spesso la storia le ha condannate in quanto donne e vengano loro tributati i meritati riconoscimenti, seppur postumi. "Senza storia non c'è memoria".
La pittura precolombiana. I murales della Mesoamerica
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1999
pagine: 272
L'Instituto de Investigaciones Esteticas dell'Università di Città del Messico con la direzione di Beatriz de la Fuente, porta a compimento la prima catalogazione della pittura parietale della Mesoamerica precolombiana. Alla fine di un'opera imponente di ricerca, viene alla luce questo volume. La pittura precolombiana è sopravvissuta al trascorrere del tempo in piccola quantità.
Trattato di antropologia del sacro. Volume Vol. 6
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 415
La religione e la cultura dei nativi dell'America centrale e meridionale sono l'oggetto di questo nuovo volume del Trattato che dall'originario progetto in sei volumi si è dilatato fino a raddoppiarsi. Sono qui riuniti scritti di specialisti che hanno dedicato la loro attività professionale alla comprensione della vita religiosa degli indigeni delle Americhe. Sono casi esemplari di una varietà di credenze e di attività. Aztechi, maya, inca e casi a noi contemporanei sono incontrati senza imporre una trattazione uniforme, bensì elaborando il particolare profilo religioso delle diverse culture individuate.