Libri di D. Guglielmi
Storia del mondo in 100 armi
Chris McNab
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 574
"Storia del mondo in 100 armi" illustra le vicende che hanno portato all'adozione delle armi più rivoluzionarie, quelle che sono state in grado di cambiare il modo di condurre una guerra e di portare a stravolgimenti d'importanza mondiali, sino all'epoca odierna. Dal gladio dell'antica Roma al fucile d'assalto russo AK47, tutte queste armi vengono descritte con testi essenziali e illustrate tramite numerose fotografie in bianco e nero e a colori, completate da schede tecniche. Realizzato con la collaborazione di numerosi storici ed esperti, questo volume traccia la storia e le caratteristiche dell'arma, ma anche chi l'ha ideata, utilizzata, modificata, dove e in quale contesto, spiegando in modo preciso quale sia stato lo sviluppo della tecnologia militare nel corso dei secoli. La guerra è stata tra i principali motori delle vicende umane, al punto che non è possibile osservare il passato senza osservare quanto i conflitti abbiamo modellato le società e le culture. Partendo da tale assunto, verranno descritte 100 armi che hanno segnato il corso della storia, spiegandone tecniche e modalità d'impiego, grazie a un apparato iconografico formato da centinaia di disegni e fotografie. Le numerose immagini consentono inoltre di apprezzare l'estetica di alcuni di questi strumenti realizzati per combattere, espressione della ferocia dell'uomo quanto del suo talento e del suo progresso tecnologico. Prefazione di Andrew Roberts.
Prospettive per l'orientamento. Studi ed esperienze in onore di Maria Luisa Pombeni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 271
Il libro in ricordo di Maria Luisa Pombeni, docente universitaria che ha dedicato la sua carriera al tema dell'orientamento scolastico e professionale, sviluppa le prospettive teoriche dell'orientamento in diversi ambiti di applicazione: la scuola, la formazione, il lavoro e il sociale. Oltre all'analisi teorica, i contributi presenti nel volume consentono anche un approfondimento operativo attraverso lo sviluppo di due direttrici che hanno caratterizzato l'apporto di Pombeni alla crescita dell'orientamento in Italia. La prima fa riferimento al supporto ai decisori (dalla Carta di Genova alla governance dell'orientamento), la seconda al supporto agli operatori (gli strumenti per la gestione delle azioni orientative).
Le forze speciali statunitensi. Dalla Rivoluzione americana all'epoca attuale
Chris McNab
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 448
Il libro descrive come le forze armate statunitensi abbiano sviluppato e impiegato sin dal XVIII secolo truppe appositamente addestrate per l'espletamento di missioni speciali. La storia spazia dai Rogers' Ranger e dai primi tiratori scelti sino ai Marine Force Recon e ai Navy SEAL. L'autore trasporta il lettore in mezzo ad alcune delle più drammatiche operazioni delle forze speciali statunitensi, dai cecchini che sparavano agli ufficiali britannici nel corso della Rivoluzione sino alle incursioni nel delta del fiume Mekong, dal raid contro la prigione di Cabanatuan agli scontri affrontati a Mogadiscio nel 1993 per il "Black Hawk Down", per arrivare all'assalto dei SEAL al rifugio di Osama bin Laden nel 2011. L'autore spiega le modalità di selezione e di addestramento dei reparti d'élite e descrive gli equipaggiamenti e le tecnologie in uso.
Silent killers. Sottomarini e guerra subacquea dalle origini ai giorni nostri
James P. Delgado
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 329
Il libro percorre la storia del più mortale cacciatore dei mari. Per anni il sottomarino ha braccato le sue prede a cominciare dalle navi della guerra civile americana, proseguendo con i convogli che attraversavano gli oceani ed erano minacciati dai branchi di U-Boot tedeschi, per arrivare ai moderni battelli nucleari che si aggirano silenziosi e furtivi nelle profondità marine. Il celebre esploratore subacqueo James Delgado presenta l'evoluzione dei sottomarini con un incredibile livello di dettaglio, basandosi sulla lunga esperienza di ricercatore di relitti; fornisce inoltre spiegazioni e analisi riguardanti queste letali macchine da guerra e gli equipaggi che le impiegano. Prefazione di Clive Cussler.
L'esercito britannico nella prima guerra mondiale
Mike Chappell
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 254
L'esercito francese nella prima guerra mondiale
Ian Sumner
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 85
Il più potente tra gli eserciti alleati della Prima guerra mondiale, quello francese, dovette sostenere i primi due anni del conflitto con le sue unità metropolitane e coloniali, dando poi un grande contributo alla vittoria finale. In comune con la maggioranza dei Paesi europei, prima della guerra l'esercito francese era basato su un servizio militare nazionale formato da soldati di leva richiamabili in servizio in caso di necessità, ma l'inizio delle ostilità, le gravi perdite subite, la crisi del potenziale umano e lo sviluppo di nuove tattiche e armi portarono a radicali cambiamenti. L'influenza di questi fattori su organizzazione, materiali, uniformi e schemi operativi dell'esercito francese nel corso della Grande Guerra sono l'argomento di questo libro.