Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Pezzella

War. Come la guerra ha plasmato gli uomini

War. Come la guerra ha plasmato gli uomini

Margaret MacMillan

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 360

«La guerra non è un'aberrazione, un evento da dimenticare il più in fretta possibile. Né è semplicemente assenza di pace, ossia di normalità». Molti di noi hanno l'impressione che, dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, il mondo abbia vissuto un lungo periodo di pace pressoché ininterrotta. Eppure, in quei decenni non c'è stato un solo momento in cui, in qualche angolo della Terra, non si sia combattuto. La verità è che la guerra ci accompagna sin dai primordi della storia e può essere definita come la più organizzata di tutte le attività umane. Ha plasmato istituzioni, valori, idee, lingue. Ha influenzato l'economia, la scienza, il progresso tecnologico e la ricerca medica. Ha ispirato, nel bene e nel male, poeti, scrittori, drammaturgi, musicisti, pittori e registi. Senza i conflitti armati non avremmo conosciuto la penicillina, l'emancipazione femminile, i radar o i missili. Considerata per millenni un elemento ineliminabile della vita dell'uomo, solo a seguito dei due conflitti mondiali la guerra è stata unanimemente bollata come il male assoluto. Oggi, come ci ricorda Margaret MacMillan, «non prendiamo la guerra abbastanza sul serio. Preferiamo distogliere lo sguardo da un tema spesso tetro e deprimente, ma è un errore». Attraverso un viaggio lungo millenni, che parte dall'aggressività dei nostri antenati preistorici e arriva fino ad Al Qaeda, l'autrice ci racconta perché la guerra è un orizzonte inevitabile per le comunità umane. E tenta di rispondere alle domande che da sempre si pongono storici e filosofi: a quale momento nello sviluppo dell'umanità risalgono i primi scontri organizzati? È la natura umana che ci condanna a combatterci l'un l'altro? Riusciremo a liberarci totalmente dalla guerra? Attingendo agli insegnamenti del passato, la MacMillan ci mostra i molti volti della guerra, spiegandoci come ha determinato il nostro presente, la nostra visione del mondo e l'idea stessa che abbiamo di noi.
20,00

Il rito del fuoco

Il rito del fuoco

John Hart

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2019

pagine: 496

Il dodicenne Johnny Merrimon e sua sorella Alyssa hanno un rapporto unico, speciale come solo quello tra fratelli gemelli può essere. Un giorno, dopo la scuola, Alyssa non fa ritorno a casa. Un testimone dice di aver visto la ragazzina salire su un furgone e da quel momento di lei si perdono completamente le tracce. Il detective Hunt, incaricato di risolvere il caso, non riesce a dare una risposta ai tanti interrogativi che sorgono intorno al presunto rapimento. A un anno di distanza dal tragico evento, le indagini sono a un punto morto e dell'armonia familiare dei Merrimon non resta che il ricordo: il padre di Johnny, consumato dai sensi di colpa, è andato via, abbandonando moglie e figlio; la madre, totalmente incapace di reagire alla perdita, si è smarrita in un vortice senza scampo di droghe e antidepressivi. Johnny si ritrova così completamente solo. È l'unico a credere che Alyssa sia ancora viva e, nonostante i numerosi tentativi di dissuasione di Hunt, si mette sulle tracce dei peggiori malviventi della contea alla disperata ricerca di indizi che lo conducano alla verità.
20,00

Il cormorano

Il cormorano

Stephen Gregory

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 124

Una giovane coppia riceve in eredità un cottage nel nord del Galles dal vecchio zio Ian. A suo nipote e alla moglie Ann sembra un incredibile colpo di fortuna, che permette loro di abbandonare una insoddisfacente vita di città per cominciare una nuova esistenza in una casa tra le montagne e il mare. Nel testamento dello zio Ian, noto per la sua eccentricità, c'è però una strana clausola: gli eredi devono accogliere nella loro famiglia il suo cormorano, altrimenti perderanno il lascito. Una richiesta che non sembra particolarmente impegnativa da soddisfare, perché non dovrebbe essere difficile prendersi cura di un innocuo uccello. Ma il cormorano inizia lentamente a mostrare un lato violento e malevolo...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.