Libri di D. Zuppet
Ti prego perdonami
Melissa Hill
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 365
Chi non ha mai sognato di saltare sul primo aereo e lasciarsi tutto alle spalle? Leonie, capelli rossi e cuore irlandese, l'ha appena fatto. Se ne è andata da Dublino mandando a monte il matrimonio, ed è volata nell'incantevole e libera San Francisco dei cable car, delle otarie che prendono il sole sul molo, dei cieli azzurrissimi e frizzanti, per provare a iniziare da capo in un luogo dove nessuno sa chi è, né conosce il suo segreto. Ma ad aspettare Leonie c'è una storia misteriosa, racchiusa in un cofanetto di legno che trova per caso nella casetta in stile vittoriano con vista sul Golden Gate che ha preso in affitto. Il cofanetto è pieno di lettere d'amore, tutte indirizzate a una certa Helena, e tutte si chiudono con un'identica frase: li prego, perdonami. Chi è quest'uomo così gentile, dolce e disperato che le firma? E perché le lettere sono ancora lì, dimenticate? Commossa dalle parole toccanti e vere che si ritrova a leggere. Leonie si imbarca nell'impossibile tentativo di rintracciare la destinataria di un amore passato. E, forse, ricostruendo la storia d'amore di due sconosciuti riuscirà a fare i conti con la propria. In questo nuovo libro di Melissa Hill tornano lo humor leggero, le amicizie luminose che resistono alla distanza, la curiosità delle ragazze che fa sempre girare il mondo. E, naturalmente, l'amore, più forte che mai.
Ti prego perdonami
Melissa Hill
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 364
Chi non ha mai sognato di saltare sul primo aereo e lasciarsi tutto alle spalle? Leonie, capelli rossi e cuore irlandese, l'ha appena fatto. Se ne è andata da Dublino mandando a monte il matrimonio, ed è volata nell'incantevole e libera San Francisco dei cable car, delle otarie che prendono il sole sul molo, dei cieli azzurrissimi e frizzanti, per provare a iniziare da capo in un luogo dove nessuno sa chi è, né conosce il suo segreto. Ma ad aspettare Leonie c'è una storia misteriosa, racchiusa in un cofanetto di legno che trova per caso nella casetta in stile vittoriano con vista sul Golden Gate che ha preso in affitto. Il cofanetto è pieno di lettere d'amore, tutte indirizzate a una certa Helena, e tutte si chiudono con un'identica frase: li prego, perdonami. Chi è quest'uomo così gentile, dolce e disperato che le firma? E perché le lettere sono ancora lì, dimenticate? Commossa dalle parole toccanti e vere che si ritrova a leggere. Leonie si imbarca nell'impossibile tentativo di rintracciare la destinataria di un amore passato. E, forse, ricostruendo la storia d'amore di due sconosciuti riuscirà a fare i conti con la propria. In questo nuovo libro di Melissa Hill tornano lo humor leggero, le amicizie luminose che resistono alla distanza, la curiosità delle ragazze che fa sempre girare il mondo. E, naturalmente, l'amore, più forte che mai.
I travestimenti della letteratura. Saggi critici e teorici (1897-1932)
André Jolles
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2003
pagine: LVIII-483
Estesi su un arco cronologico di più di trent'anni, i saggi presentati in questo libro documentano l'interesse di Jolles per le forme della cultura e il rapporto ineludibile tra arte e tradizione dell'antico che applica alla letteratura l'insegnamento di Warburg. Un lungo percorso aperto nel 1898 dalle considerazioni sul folklore e la nuova scienza dell'arte, parallele al viaggio di Warburg tra i pueblos del New Mexico, che attraverso gli studi sugli elementi descrittivi e narrativi nell'arte figurativa e le riflessioni sulla letteratura italiana del Trecento, scopre l'universo complesso della novella come luogo d'incontro tra i materiali della tradizione letteraria e popolare e l'individualità creativa dell'artista.
Il cimitero del Batavia. Una storia di naufragio, follia e morte nei mari del Sud
Mike Dash
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 554
È l'autunno del 1618 e il Batavia, imponente mercantile della Compagnia delle Indie Orientali, salpa da Amsterdam carico d'oro, argento e pietre preziose verso gli insediamenti commerciali olandesi sull'isola di Giava. A bordo ci sono più di trecento persone tra marinai, mercanti, soldati e civili. Dopo oltre sette mesi di navigazione, la nave si arena sulla barriera corallina di un atollo, al largo dell'Australia. Mentre il comandante ammaina una scialuppa per andare in cerca d'aiuto, sul Batavia scoppia la rivolta. Gli eventi precipitano in modo rovinoso e irreversibile: gli ammutinati uccidono in maniera spietata più di centoventi persone, spalleggiati da un tribunale fittizio che giustifica torture ed esecuzioni.