Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dafne Zaffuto

Prima ca si perdinu. Viaggio tra parole e detti siciliani

Prima ca si perdinu. Viaggio tra parole e detti siciliani

Francesco Zaffuto

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2022

pagine: 276

Prima ca si perdinu, è un viaggio tra le parole fatto da un vecchio siciliano che ha superato i 70 anni. Anche se sistemato con la sequenza di un dizionario, non è un dizionario; manca in gran parte di quelle precisazioni che i dizionari inseriscono puntualmente, ed accanto ad alcune parole ci sono notizie di fatti, di leggende e di pasti che normalmente i dizionari non riportano. Le lingue evolvono e noi italiani abitiamo una lingua bellissima; un’antica lingua come il siciliano va conservata ed usata, non solo per amabili ricordi, ma soprattutto come ricerca di potenziamento espressivo della stessa lingua italiana, come fece Pirandello e come più recentemente ha fatto Camilleri. Forse in un lontano futuro tutti gli umani parleranno una sola lingua, non sappiamo quale sarà; un tempo sotto il giogo di Roma era il latino, oggi sotto il giogo americano pare sia l’inglese, domani sopidda (chi lo può sapere). Intanto con questo manuale potete pigliare u firrabbottu (dall’inglese ferry boat) e potete vedere di risolvere qualche bissinìssi (dall’inglese business); abbiamo saputo adattare al siciliano, greci, latini, arabi, normanni, spagnoli, francesi, e cù voli arrivari ura.
22,00

Siamo tutti un po' orsi, un po' porcospini

Siamo tutti un po' orsi, un po' porcospini

Francesca Romano

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2017

pagine: 68

Questo libro nasce dalla fantasia di una ragazzina dagli occhi grandi e dalla fervida immaginazione, che desiderava diventare una famosa scrittrice. Quella bambina è diventata grande e la vita l’ha condotta in altre direzioni, ma ha sempre conservato il suo sogno. Divenuta mamma, racconta favole della buona notte ai figli; non le legge dai libri, ma ne inventa una differente ogni sera. Nasce così: ”Siamo tutti un po’ orsi, un po’ porcospini”, una raccolta di nove favole che hanno come protagonisti animali, fiori, principesse, corpi celesti che simbolicamente affrontano prove comuni a molti di noi... I racconti trattano con delicatezza, e con un linguaggio delicato, tematiche importanti quali l’amore, la diversità, l’abbandono, la comprensione, l’accettazione di sé e dell’altro. Attraverso simpatici personaggi il lettore potrà immedesimarsi nella storia e immergersi nel mondo fantastico, interiorizzando valori importanti dettati dalla finalità pedagogica delle storie. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.