Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Damiano Gianandrea

Vita di Giuliano imperatore

Vita di Giuliano imperatore

Joseph Bidez

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2022

pagine: 318

A più di ottant'anni dalla sua pubblicazione questo libro viene riproposto in italiano, colmando una lacuna tanto più grave se si pensa che esso è stato (e continua ad essere) un punto di riferimento per chiunque affronti la biografia di Giuliano. Un testo fondamentale per la serietà storica e filologica, e per l'accuratezza nel trattamento delle fonti. Il fascino della multiforme e geniale personalità. Il fascino della multiforme e geniale personalità dell'imperatore Giuliano non ha mai cessato di interessare gli studiosi, alla ricerca delle reali motivazioni di un imperatore per il quale la salvezza dell'impero non dipendeva soltanto dalla sua efficienza politico-militare ma anche, e soprattutto, da quel fondamento spirituale che aveva costituito la sua forza, e che il Cristianesimo stava scardinando.
28,00

Studi evoliani 2018. L'opera artistica completa di Julius Evola

Studi evoliani 2018. L'opera artistica completa di Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2019

pagine: 264

22,00

Studi Evoliani 2017. Evola 120. Il pensiero tradizionale nel XXI secolo

Studi Evoliani 2017. Evola 120. Il pensiero tradizionale nel XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2018

pagine: 312

Questo annuario di «Studi Evoliani» contiene gli atti del convegno tenutosi a Roma il 19 maggio 2018, in occasione dei centoventi anni dalla nascita di Julius Evola: un’antologia di saggi che ripercorrono i momenti più significativi della vita e dell’opera di uno dei filosofi più travagliati del Novecento. Uomo libero e indipendente, artista e filosofo, storico delle religioni e promotore culturale, alle sue molteplici attività sono dedicati i contributi di Nazzareno Mollicone, Alessio de Giglio, Massimo Donà e Roberto Fondi. Oltre alle sezioni “Cronache e polemiche” e “Rassegne”, il volume contiene testi, fotografie e documenti inediti, materiali che gettano finalmente luce su alcune delle attività meno note del filosofo romano, interprete come pochi altri della cultura del XX secolo.
22,00

Studi evoliani 2016. Evola e la cultura tedesca

Studi evoliani 2016. Evola e la cultura tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2017

pagine: 288

In questo annuario di studi evoliani sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 17 dicembre 2016. Il convegno, dedicato ai rapporti fra Julius Evola e la cultura tedesca, o per meglio dire la cosiddetta "Germania segreta", ha visto la partecipazione di Giovanni Sessa, Giovanni Perez, Massimo Donà, Antonio Caracciolo. Oltre agli atti del convegno sono presenti le sezioni "Saggi", "Inediti e rari", "Cronache e polemiche", "Rassegne". In questo almanacco è anche contenuto uno scritto di Luigi Morrone sul caso Danzi-Evola e uno scritto di Fabrizio Giorgio sui rapporti di Evelino Leonardi e Julius Evola.
22,00

Studi evoliani 2015. Nuova edizione critica de «La Crisi» di Guénon

Studi evoliani 2015. Nuova edizione critica de «La Crisi» di Guénon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2016

pagine: 264

22,00

Studi evoliani 2014. Ottant'anni di «rivolta contro il mondo moderno»

Studi evoliani 2014. Ottant'anni di «rivolta contro il mondo moderno»

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Arktos

anno edizione: 2016

pagine: 240

In questo annuario di Studi evoliani sono contenuti i contributi degli studiosi intervenuti al convegno tenutosi a Roma il 7 giugno 2014 dedicato agli ottant'anni dalla pubblicazione di "Rivolta contro il mondo moderno" di Julius Evola. Oltre agli atti del convegno sono presenti le Sezioni "Saggi", "Inediti e rari", "Cronache e polemiche", "Rassegne".
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.