Libri di Daniel Jovovanovich
Tokay
Daniel Jovovanovich
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2008
pagine: 180
"Barra, San Giorgio a Cremano, la zona est, raffinerie e circumvesuviane, treni, pullman, hamburger, baci, inciuci orientaleggianti, marchettari di lusso, la moda, il mito della bella vita, del successo, dei soldi facili. Bella fantasia quella di Daniel Jovovanovich, pseudonimo di un giovane di soli 23 anni che in questa storia a volte fragile dai colori sbiancati sovrappone poi improvvisamente delle tinte tortissime che catturano il lettore. Amore dichiarato per Ellis, Bukowski, Chuck Palahniuk, figlio della letteratura dei senza regole, il nostro Jovovanovich tratteggia con dolcezza figure femminili come quella di sua madre, della piccola Iris, di Meyko, il suo amore giapponese, e non ci risparmia dettagli anatomici quando si tratta di raccontare le sue avventure erotiche. Costruisce bene la sua storia e ci regala questo Tokay che è un personaggio che nella vita colleziona vanti sessuali, donne quante ne vuole, subisce violenze in cella e ne parla con disinvoltura... Tenero e appassionato Tokay Napoletano, figlio di un mondo che verrà o che è già alle porte." (dalla Prefazione di Peppe Lanzetta)
Fuga da Napoli. Strada senza ritorno
Daniel Jovovanovich
Libro: Libro in brossura
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2007
pagine: 121
Grumpy è il nome di uno dei sette nani, in italiano Brontolo. Ma è anche il nome di un ragazzo come tanti altri, di origine brasiliana, che viene adottato in tenera età da una coppia di napoletani. In una città come Napoli, così caotica e al di fuori di ogni schema, ma anche affascinante e ricca di sorprese, la vita di Grumpy cambia radicalmente. Questo libro racconta in modo efficace e coinvolgente la sua vicenda difficile e contraddittoria, dalle prime esperienze sessuali con le prostitute e i trans, fino al suo primo amore; dalla folgorazione della passione per il cinema e dalla conseguente decisione di studiare per diventare regista fino ai contatti con la criminalità organizzata. Ma pur muovendosi in ambienti a rischio e tra personaggi sinistri, il protagonista non perde mai la sua forte volontà di riscatto e la speranza in un futuro migliore.