Libri di Daniela Domenici
Le storie di Bianca e Andrea
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Questo libro è nato dal desiderio di condividere con voi le composizioni che mia nipote Bianca, 11 anni tra poco, ha creato (io le ho fatto da scrivana e da correttrice di bozze) sin dal giorno in cui quattro anni fa, dopo aver subito un'operazione al piede alquanto seria, sono stata costretta a muovermi sulla sedia a rotelle. Ed è nata "Nonna Gamberetta e FantaBianca", lei e io. Poi si è aggiunto un altro mio nipote, Andrea, che ha nove anni e che ha cominciato a scrivere anche lui qualche composizione che ho voluto inserire qui." (la curatrice). Età di lettura: da 7 anni.
Baishù e sedoka
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 92
Tecnica e spiritualità si armonizzano in un cammino attraverso la cultura orientale. Perle di saggezza, immagini evocative, riflessioni e piccoli squarci di quotidianità trovano la loro dimensione in una metrica particolare e talvolta rigida. L'antica tradizione dei sedoka e dei baishù sposa sentimenti occidentali.
Fabiola. Storia di una trans
Daniela Domenici
Libro: Libro rilegato
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2011
pagine: 80
Voci dal carcere
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 102
Note di donne. Musiciste italiane dal 1542 al 1833
Daniela Domenici
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 96
Dopo aver dedicato il suo precedente saggio "Le sorelle di Shakespeare" ad alcune delle innumerevoli donne della letteratura inglese ha voluto focalizzare la sua attenzione e, di conseguenza, la sua ricerca, alle donne della musica classica, alle compositrici, questa volta italiane, del periodo che va dal 16 ° al 19 ° secolo. Ne ha estrapolate una trentina e le ha elencate in questo suo nuovo saggio che si augura possa contribuire alla scoperta (o riscoperta) di queste artiste che hanno anche alcuni primati importanti.
Daniela l'enigmista
Daniela Domenici
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 40
"È un'opera rivolta specificatamente alle/agli amanti dell'enigmistica un po' difficile, quella, per intenderci, degli schemi in bianco di cui Bartezzaghi è stato l'apripista nella "Settimana Enigmistica". Sono 16 schemi in bianco tematici, le definizioni di ognuno dei quali, da me create, sono focalizzate su un diverso argomento, spaziano dalla musica allo sport, dalla storia al latino, dall'inglese all'astrologia; cinque schemi su sedici sono dedicati alle donne. Non ho posto, per scelta, le soluzioni alle fine della raccolta perché, come ho scritto in quarta di copertina, preferisco mandarle personalmente a coloro che me ne faranno richiesta e per questo ho messo, sempre in quarta, il mio indirizzo email."
Moderata fonte e le altre
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 122
Questa piccola antologia di letteratura al femminile vuole essere un omaggio alle tante splendide scrittrici, poetesse e drammaturghe italiane vissute tra il 13° e il 18°secolo di cui si sa poco o niente perché quasi del tutto assenti dai libri di testo di letteratura italiana sia della scuola media che delle superiori.
Le rime divertenti che nutrono le menti
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 180
Libro divertente, leggero, e nonostante questo colto e istruttivo. Si gioca con le parole, con i numeri, con la grammatica , i colori, le date... tutto rigorosamente in rima. Si impara e ci si diverte, si sorride e si pensa. La mente va nutrita, sì, ma con gioia!
Augusta nel mondo
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 56
Un omaggio alla città siciliana di Augusta che per molti anni mi ha ospitata e uno spunto per partire insieme per un tour virtuale nelle città che nel mondo hanno, o hanno avuto, il nome Augusta.
Le fiabe di nonna Daniela
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 58
Un libro agile, veloce da leggere, che potrà incantare i cuori dei più piccoli. Si tratta di sei fiabe, scritte con amore e delicatezza, con un linguaggio che dà serenità, semplice da comprendere. Tra le favole alcune sono lunghe, ricche anche di spunti culturali che permettono di parlare ai bambini di animali, geografia, storia, altre più brevi, quasi dei piccoli quadretti che trattano un tema da poter approfondire come l'amicizia, l'invidia ed altri ancora. Si incontrano personaggi molto originali, come una foca che ha freddo e non vuole stare al polo, una rosa che non vuol avere le spine come tutte le rose, oppure api regine che vogliono andare a fare un bel giro turistico per il mondo.
La mia amica Adriana
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 60
La mia lunga corrispondenza con la famosa teologa Adriana Zarri, un bellissimo ricordo e un onore insperato. Corredato dalle lettere originali.
What women write
Daniela Domenici
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 72
Siete proprio sicuri/e che Daniel Defoe debba essere considerato "the father of the English novel?" E che prima della first generation of the English romantic poets non ci sia stato/a a qualche altro/a poeta? E che Shakespeare sia stato davvero il più prolifico drammaturgo inglese? Questo viaggio vi svelerà quello che i testi di letteratura inglese in uso nelle scuole superiori italiane non vi dicono... Prima di Defoe c'è stata Aphra Behn (e non solo lei), prima dei poeti romantici c'è stata Anna Laetitia Barbauld e più prolifica di Shakespeare nel comporre testi teatrali c'è stata Susanna Centlivre ma... avere mai sentito parlare di loro? Perché nei testi scolastici non c'è alcuna traccia delle loro opere? Questo libro prova, nel suo piccolo, a colmare questo gender gap in letteratura.