Libri di Daniela Ferrazzi
Grazie prego, scusa. Le parole importanti
Giuliano Crivellente, Daniela Ferrazzi
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2015
Urbano e la paletta magica
Giuliano Crivellente, Daniela Ferrazzi
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2012
pagine: 52
Ci vorrebbe una magia per ridurre il traffico che ci attanaglia. Urbano ce l'ha, lui possiede una paletta magica e un fischietto altrettanto fatato! Le avventure di Urbano Vigile (di nome e di professione) nel paese di Boscoperso accompagnano il lettore in un percorso di educazione stradale, attraverso la conoscenza di regole, segnaletica e comportamenti corretti. Il testo narrativo è accompagnato da sei canzoni e una filastrocca e arricchito da suggerimenti di attività sia individuali che di gruppo. Nel CD Audio sono presenti oltre alle canzoni le basi musicali. I titoli delle canzoni: Urbano rap, Che traffico in città! La canzone del semaforo, Pedibus twist, La zebra rap, Il ballo dei segnali. Età di lettura: da 7 anni.
Un Natale con i fiocchi
Giuliano Crivellente, Daniela Ferrazzi
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2011
pagine: 52
Età di lettura: da 5 anni.
Educazione all'affettività
Giuliano Crivellente, Daniela Ferrazzi
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2012
pagine: 48
Le prime esperienze sociali avvengono in famiglia, allargandosi poi all'asilo nido, per alcuni, alla scuola dell'infanzia per la maggioranza dei bambini e bambine italiani. Conoscenze e competenze, anche in campo sociale, si conquistano attraverso la collaborazione tra adulti educatori, l'attenzione e la disponibilità da parte dei "grandi", la stabilità e la positività delle relazioni, la flessibilità e l'adattabilità a nuove situazioni. I bambini conquistano l'autonomia sia fisica che affettiva attraverso le esperienze compiute in ambienti sereni e rassicuranti, in un intenso clima di affettività positiva e gioiosità ludica. La famiglia rappresenta, naturalmente il contesto primario nel quale il bambino struttura categorie logiche ed affettive. L'autrice intende offrire attraverso le vicende di una famiglia atipica, si tratta di maghi, ma nello stesso tempo classica, mamma, papà, una figlia e un figlio, spunti di riflessione sulle relazioni famigliari. Attraverso giochi, canzoni e filastrocche si esplora il mondo degli affetti. Età di lettura: da 5 anni.