Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Billitteri

Homo Panormitanus. a. C.–d. C. Anche vent'anni dopo cronaca di un'estinzione impossibile Non ci potè nemmeno la pandemia

Homo Panormitanus. a. C.–d. C. Anche vent'anni dopo cronaca di un'estinzione impossibile Non ci potè nemmeno la pandemia

Daniele Billitteri

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2021

pagine: 268

Quando vent'anni fa uscì "Homo Panormitanus", l'autore scrisse che quella era la cronaca di una estinzione impossibile e che se la follia del mondo avesse consegnato il pianeta a un olocausto nucleare, sarebbero sopravvissuti non solo gli scarafaggi (come pensano gli scienziati) ma pure gli inossidabili palermitani. E che, se da qualche parte fosse sopravvissuto un campo di ceci, sicuramente non lontano ci sarebbe stato un palermitano a friggere le panelle. Sono passati vent'anni e nel mondo ne sono successe di cose. Non c'è stata la guerra nucleare, ma non sono mancate le guerre convenzionali; il terrorismo non ha smesso di mostrare il suo volto feroce; si è gonfiato il fenomeno dell'immigrazione; l'economia ha dovuto affrontare una crisi planetaria nel 2008; abbiamo cambiato undici governi in quattro legislature; vecchi muri hanno proposto nuovi eroi. E poi c'è stata la prova più dura di tutte: la Pandemia. Nell'estate del 2020 tutti si chiedevano quanto saremmo cambiati alla fine di questa "pestilenza" planetaria. Saremmo cambiati in meglio? In peggio? La risposta Billitteri l'ha data con oltre 18 anni di anticipo: i palermitani non sono cambiati affatto e la Pandemia è stata vissuta perfino allegramente, con il gusto per il paradosso e l'ironia che sono i migliori attrezzi per contrastare le tragedie cui secoli di storia ci hanno abituati. E se non ce la facciamo da soli, c'è Santa Rosalia che di pestilenze se ne intende.
15,00

Boris Giuliano. La squadra dei giusti

Boris Giuliano. La squadra dei giusti

Daniele Billitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2021

pagine: 204

Questa è la storia della Squadra di San Giorgio, o della Squadra dei Giusti, se preferite. Giorgio era Boris Giuliano, poi c'erano "Franz", "'ngazziddu", "Vicè", "Tonino", "'u nicu" e "Peppino di Capri". Le giacche aperte, le fondine sul fianco destro con le Smith & Wesson calibro 38 Special Classic. Un ufficio come gli altri alla Questura di Palermo. Ma la loro era una squadra davvero speciale. È negli anni Sessanta che comincia la vera lotta alla mafia: senza pentiti, senza la legge La Torre, senza la Procura nazionale antimafia. A loro, alla Squadra dei Giusti si deve l'intuizione investigativa che la mafia abbia una struttura. Chi ha scritto questo libro è cresciuto in mezzo a quei poliziotti, ha mangiato insieme a loro, ha visto con loro bei film sullo schermo e brutti film per le strade insanguinate. Ha portato le bare di alcuni di loro sulle spalle e ha ancora negli occhi i volti delle vedove e degli orfani. Questa è la storia di Boris Giuliano, uomo e poliziotto, e della sua Squadra. Quelli che, alla fine, si arrabbiarono.
16,90

Pandemia palermitana. Diario di una quarantena

Pandemia palermitana. Diario di una quarantena

Daniele Billitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Ai tempi del Covid-19... un diario alla Billitteri. Quaranta giorni raccontati con il solito humour: un racconto dal balcone delle più svariate tipologie del palermitano verace.
12,00

Dal taccuino di un cronista felice

Dal taccuino di un cronista felice

Daniele Billitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2019

pagine: 204

Racconti di un cronista. Racconti alla maniera di Billitteri cronista di nera. Amarcord siciliano.
15,00

Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli

Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli

Daniele Billitteri

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2017

pagine: 224

Cos'è la prima cosa che fate appena svegli? La pipì, vero. Ma sulla via del bagno date un'occhiata alla finestra per vedere com'è il tempo. Perché se è scuro magari vi cambia l'umore ma, se c'è una bella giornata luminosa, magari ve lo migliora. Se piove vi rummuliate. Insomma il tempo meteorologico ci accompagna per tutto il giorno, vive con noi, vive dentro di noi se è vero, com'è vero, che riesce a condizionare il nostro umore. Detto ciò questo libro ha a che fare col tempo in un modo tutto suo. Contiene infatti, i racconti che spesso hanno fatto da contorno alle previsioni del tempo che da quasi sei anni faccio ogni giorno su Meteobilli, un gruppo di Facebook che ormai conta quasi settemila iscritti. In queste storie ho infilato di tutto: la mia infanzia, mio nonno, il mio cane Diego. Ho raccontato, spero, la memoria di una città, le sue abitudini, le poche buone e le molte cattive. Ho creato pure una lingua che somiglia molto a quella esilarante che i palermitani usano quando cercano di parlare in italiano. Ma non ho mai tradito la "mission" principale del gruppo che è quella di dare informazioni sul tempo.
13,00

I racconti del treno

I racconti del treno

Daniele Billitteri

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2014

pagine: 180

"La rete ferroviaria da quando esiste, ne ha partorito un'altra di pensieri che certamente sopravanza la prima. I treni hanno unito il Paese. Croce e delizia inevitabile, veicolo di epopee. Nei vagoni hanno trovato posto più storie che persone. Storie, sorprendenti confidenze, addirittura confessioni. Il treno è come una terra di nessuno la testa ci fa dire che ci si può aprire a sconosciuti. Tanto poi ci sono le stazioni a rimettere le cose a posto e quando si scende si torna nei panni quotidiani quali che siano. L'io narrante di questo libro è uno che sale sui treni esclusivamente per cercare personaggi da aggiungere alla sua singolare collezione. Fino alla prossima stazione dove tante storie scendono e si perdono nel mondo ma altre ne salgono e passano a trovarci".
13,00

Homo Panormitanus. Cronaca di un'estinzione impossibile

Homo Panormitanus. Cronaca di un'estinzione impossibile

Daniele Billitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2003

pagine: 224

9,00

F.B.A.I. Valdesi blues

F.B.A.I. Valdesi blues

Daniele Billitteri

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2010

pagine: 228

Terza avventura che fa da sfondo all'ennesima indagine di Franco Butera Amato: l'FBAI stavolta fa tutto in grande stile inviando sul campo persino Giusi, la segretaria, mentre negli uffici di via Montepellegrino fa il suo ingresso Andrea, un nuovo personaggio che si affianca a Muhammad, l'astuto aiutante marocchino di Franco. Sulla sabbia del "Valdesi blues" si consuma l'estate dei ragazzi di Palermo, tra un mojito e un Waka Waka: vento caldo, pelle sudata, voglia di primi baci. Il dj manda tutti sul bagnasciuga coi piedi a mollo e guida la "social dance", all'ingresso però si balla tutta un'altra musica: quella dello spaccio. Una musica già sentita dappertutto, a tutte le latitudini, anche se a Palermo nulla è mai come sembra e sotto la gramigna infestante dello spaccio si fanno spazio altre storie e altri progetti. E nello studio della Terrazza del Topo, davanti alla "Scrivania della Mosca", passa il "meglio" di una certa Palermo, una zuppa dove si mescola di tutto: avvocati di mafia, anzi, avvocati mafiosi, salsamentari arricchiti, sbirri "scarsi" e sbirri bravi e ancora burocrati delle municipalizzate. Un'indagine complessa e ricca di colpi di scena quella di Butera, che non gli impedisce di rinunciare ai piaceri di una pasta alla tarantina o di un gelo di melone fatto a regola d'arte, mentre la città suona il suo blues a tratti malinconico, a tratti gaglioffo.
15,00

Boris Giuliano. La squadra dei giusti
9,90

Boris Giuliano. La squadra dei giusti

Boris Giuliano. La squadra dei giusti

Daniele Billitteri

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 240

16,00

Solo a Palermo. Ovvero certe cose capitano solo a Palermo

Solo a Palermo. Ovvero certe cose capitano solo a Palermo

Daniele Billitteri

Libro: Copertina morbida

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2008

pagine: 176

Quattordici volte Palermo. Quattordici storie cresciute nei nostri orti e che, mi piace pensare, non sarebbero potute crescere in altri. Solo a Palermo un uomo mura la macchina in salotto per paura che gli inquilini gliela rovinino con gli sguardi; solo a Palermo un ladro d'auto se ne va in giro avendo cura di avere sempre con sé la Divina Commedia; solo a Palermo due anziani emigrati tornano poveri e simulano un furto per non ammettere di non essere riusciti a far fortuna; solo a Palermo una lite condominiale vien fatta passare per un'intimidazione mafiosa; solo a Palermo un rapinatore di supermercati finisce col farsi arrestare per la sua mania di ringraziare le cassiere rapinate con una stretta di mano; solo a Palermo un vecchio panellaro comunista faceva le panelle con il disegno della falce e martello. Storie autentiche che hanno dato lo spunto per "costruire" altrettanti racconti col compito di tenere accesa la fiaccola del paradosso, l'arte dell'assurdo: un mestiere che a Palermo tutti esercitano. Pure a gratis.
12,00

Femina Panormitana

Femina Panormitana

Daniele Billitteri

Libro

editore: Pietro Vittorietti

anno edizione: 2003

pagine: 224

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.