Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Pelini

Das Denken der kehre (1930-1976). Heidegger dall'oltrepassamento al superamento della metafisica

Das Denken der kehre (1930-1976). Heidegger dall'oltrepassamento al superamento della metafisica

Daniele Pelini

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2017

pagine: 276

Il volume indaga sistematicamente quella delicata e controversa questione, in merito alla continuità o discontinuità del pensiero di Heidegger, nota come "Kehre" ("svolta"). Si tratta di un cambio di prospettiva del pensiero heideggeriano che nell'analisi qui proposta si mostra piuttosto come una rivoluzione radicale, determinata dall'affiorare pressante di problematiche inedite rispetto alle indagini e ai risultati conseguiti dal pensatore tedesco in "Sein und Zeit" e nelle opere pubblicate prima del 1930.
20,00

L'analogia in Heidegger. Per una reinterpretazione di Sein und Zeit

L'analogia in Heidegger. Per una reinterpretazione di Sein und Zeit

Daniele Pelini

Libro: Libro in brossura

editore: Stamen

anno edizione: 2011

pagine: 261

Chiarificazione di Sein und Zeit (1927), il capolavoro di Heidegger ancora oggi oggetto di controversia. Il lavoro di Pelini, sulla base dei corsi tenuti da Heidegger nel decennio 1919-1929, scommette sulla possibilità di una reinterpretazione di Sein und Zeit che, prescindendo dalle implicazioni della successiva "svolta" (Kehre), sia in grado di guidare alla scoperta dei complessi problemi ontologici e fenomenologici in esso implicati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.