Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Benetti

Una porta sulla storia. La scoperta del catasto del 1739-1741 di Castione Andevenno

Una porta sulla storia. La scoperta del catasto del 1739-1741 di Castione Andevenno

Dario Benetti

Libro: Libro rilegato

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2024

pagine: 240

Nell'archivio di stato di Coira è stato ritrovato un documento che disegna l'immagine territoriale settecentesca del comune di Castione Andevenno in Valtellina nel periodo della dominazione grigione dell'area. Questo libro riporta i primi dati dello studio di questo catasto riportando alla luce la storia di una comunità di villaggio alpina, con sorprendenti esiti.
40,00

Colorina: storia, natura e tradizioni

Colorina: storia, natura e tradizioni

Gianfranco Scieghi, Dario Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2024

pagine: 228

La carta di identità di uno dei comuni valtellinesi della sponda orobica più ricco di storia e risorse naturali.
30,00

Memorie di Bernardo Petrucci, parroco di Albosaggia. Effemeridi Valtellinesi 1797-1809

Memorie di Bernardo Petrucci, parroco di Albosaggia. Effemeridi Valtellinesi 1797-1809

Petrucci Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2023

pagine: 210

Il racconto di anni decisivi per la sorte della Valtellina e dei contadi di Bormio e Chiavenna nel diario di un parroco, che unisce i fatti della vita quotidiana al racconto dei grandi avvenmenti che staccarono le valli dalla Repubblica delle Tre Leghe e le avviarono al difficile tragitto dell'unione alla Repubblica Cisalpina.
18,00

Sui passi della beata Maria Laura Mainetti

Sui passi della beata Maria Laura Mainetti

Dario Benetti, Augusto Bormolini, Mauro Branchini, Marie Paul Dossat, Stefano Mainetti, Guido Scaramellini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il libro sulla beata Maria Laura Mainetti parte innanzitutto da una considerazione teologica: la personalità dei santi lascia, anche dopo la loro morte, un'aura della loro presenza nei luoghi in cui hanno vissuto. Questo si è concretamente verificato nel caso specifico con una serie di iniziative di valorizzazione del territorio sorte in vari luoghi, grazie al volontariato. Questo innanzitutto il libro mette in evidenza, raccontando la vita della beata attraverso il segno lasciato a Tartano, a Villatico e a Chiavenna e attraverso la testimonianza di chi più Le è stata vicino (in particolare una intervista a suor Beniamina che ha accompagnato nella vita la beata fin dall'inizio del suo cammino vocazionale). Il libro è anche uno strumento di preghiera. Nella parte finale infatti esso diviene un aiuto alla recita dei misteri del Rosario basandosi sulle cappelle realizzate in Val Lunga di Tartano. Introduzione del cardinal Oscar Cantoni.
18,00

Adonai, ti aspetto sulla collina. Antologia di scritti (1978-2011)

Adonai, ti aspetto sulla collina. Antologia di scritti (1978-2011)

Gino Girolomoni

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2021

La prima raccolta di scritti di Gino Girolomoni, articoli pubblicati, lettere, documenti inediti delineano, per la prima volta, la poliedrica e geniale figura del profeta del biologico e fondatore di una delle più importanti aziende del biologico italiano. Postfazione di Giovanni Battista Girolomoni.
16,00

Le insorgenze in Valtellina e nei contadi (1797-1809). La fine di un epoca: il tramonto delle comunità di villaggio e di valle

Le insorgenze in Valtellina e nei contadi (1797-1809). La fine di un epoca: il tramonto delle comunità di villaggio e di valle

Dario Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2020

pagine: 192

Documenti inediti e ricerche di archivio fanno luce sulle rivolte contadine in Valtellina in epoca napoleonica e, in particolare, sull'insurrezione del maggio 1809 per la cui repressione fu necessario l'intervento dell'esercito con truppe di fanteria, cavalleria e artiglieria. È un momento cruciale di svolta: la fine di un epoca durata un millennio in cui le comunità di villaggio erano state le protagoniste della cultura alpina.
18,00

I luoghi del vino di Valtellina

I luoghi del vino di Valtellina

Dario Benetti

Libro: Libro rilegato

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2018

pagine: 421

Un ampio e approfondito saggio sul rapporto tra vino e paesaggio in una delle zone più conosciute per la qualità dei suoi prodotti. La Valtellina è l'area terrazzata più ampia d'Italia con oltre 2500 chilometri lineari di muretti a secco. Una viticoltura eroica con tanti segreti e una storia millenario per un vitigno raro: il Nebbiolo di montagna, qui chiamato Chiavennasca. Prefazione di Paolo Massobrio.
50,00

Volti di un altro mondo. Li huomini di Tartano nel giugno 1696

Volti di un altro mondo. Li huomini di Tartano nel giugno 1696

Dario Benetti

Libro: Libro rilegato

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2018

pagine: 256

La fotografia sociale di una comunità alpina attraverso un documento scoperto in un archivio, lo stato delle anime del 1696. Le contrade della Val Tartano, tra i 1300 e i 1500 metri di quota, svelano i volti di chi le abitava attraverso una ricostruzione antropologica e grafica che apre una finestra sulla storia di questi luoghi.
25,00

Dimore rurali medievali del versante orobico veltellinese

Dimore rurali medievali del versante orobico veltellinese

Dario Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Quaderni Valtellinesi

anno edizione: 2009

pagine: 296

Alla scoperta di uno sconosciuto sistema paesaggistico di architetture di origine altomedievale, tra le selve del versante orobico valtellinese. Una approfondita e documentata ricerca, arricchita da molte immagini a colori, rilievi e disegni, con itinerari percorribili in auto e a piedi alla scoperta delle radici storiche dell'insediamento umano in una delle più suggestivi e intatti territori della montagna lombarda. Introduzione di Rita Pezzola, Prefazione di Santino Langé.
25,00

Storia di Valtellina e Valchiavenna. Una introduzione
20,00

Storia di Valtellina e Valchiavenna. Una introduzione
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.