Libri di Dario Castriota
Nonna Libertà e altre storie. Racconti di un boomer
Dario Castriota
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una nonna trasteverina che si chiamava davvero Libertà, il boom economico degli anni Sessanta e poi Roma Nord: un liceo “rosso” in uno dei quartieri più “neri” della Capitale. E poi il calcio: radioline, mundial e invasioni di campo. Le manifestazioni, il movimento del ’77, un preside pistolero. In mezzo a tutto questo, tanta musica. Infine: fumetti, campeggi per nudisti e patenti contraffatte. Il libro si conclude nel 1989 a Berlino Est, poco prima della caduta del muro. Si può descrivere un momento storico partendo dalle proprie vicende personali? Se il testo è accompagnato dal contesto, il racconto esce dalla dimensione individuale e può diventare il ritratto di un’epoca. Nonna Libertà e altre storie è, appunto, un insieme di storie, destinate a chi c’era, a chi non c’era e a chi ha dimenticato. Il titolo allude a un mondo ormai scomparso, meno conformista e forse più libero. Fare politica era di moda e gli amici si incontravano al muretto. Sono passati pochi anni, ma sembrano secoli.
Immagina un'isola
Dario Castriota
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 240
Ebbene sì, i muri parlano, se si ascolta con attenzione. Parlano attraverso i mille segni che il tempo, passando, ha lasciato dietro di sé. Raccontano vicende lontane, di isole misteriose, e forniscono indicazioni preziose, che consentono di individuarle con esattezza. Isole immaginarie, naturalmente. Dalle foto dei muri alle carte geografiche il passo è breve, e i racconti ambientati sulle isole sono la naturale conclusione del percorso. Isola dopo isola, il lettore viene trasportato in un mondo ricco di storie insolite, ma non troppo. Perché viaggiando con la fantasia, a volte, si incontra la realtà.
La trattativa
Dario Castriota
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 80
Che cosa c'entra un'astronave con la Maremma? Nulla, si direbbe. Se non che... C'è sempre un «se non che» quando un'astronave atterra tra le pagine di un libro. E il nostro non fa eccezione. Lo stupore iniziale non può che lasciare il posto a vicende e speculazioni decisamente terrestri, e l'evento straordinario che ha interrotto il consueto corso delle cose diventa l'occasione per misurare malizie, avidità, difetti e pregi umani. Gli incanti si rivelano artifici, chi ha tramato menzogne viene smascherato. La verità e la giustizia trionfano dunque? Sì, certo, ma con i dovuti accorgimenti. Non è un finale scontato quello a cui assisteremo. Secondo le regole di qualsiasi trattativa, entrambe le parti dovranno lasciare qualcosa sul tavolo. Un pezzo di giustizia, un pezzo di verità. Prefazione di Enrico Bistazzoni.
Itinerario maremmano
Dario Castriota
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 328
"Itinerario maremmano è un atto d'amore verso una terra dove la storia delle comunità si intreccia con la sfida continua contro un ambiente difficile, alla ricerca delle risorse quotidiane per la sopravvivenza. Il pregio e l'originalità del volume consistono nella capacità dell'autore di connettere i luoghi con persone e vicende lontane nel tempo, attraverso un filo rosso che utilizza sempre, con commenti appropriati costruiti su fonti di prima mano, i tanti e diversi documenti di cui dispone." (Andrea Zifferero, direttore del Progetto Marsiliana d'Albegna, Università di Siena)