Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Oliveri

Fantasma magico

Fantasma magico

Dario Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

Un viaggio folle all'interno della mente umana, tra spunti filosofici e psicologici, per riscoprire idee che erano state abbandonate dalla psicologia, ma che sono invece ancora molto attuali. Questo libro vi sconvolgerà. Un viaggio alla scoperta dell'Altro-Da-Sé-Sepolto-Nella-Nostra-Mente. L'ipotesi di partenza è che la coscienza umana non sia unica, ma sia divisa in due. Questa divisione aiuta a spiegare tutti i disturbi mentali e anche altri fenomeni. Un viaggio all'interno della dimensione psicopatologica, come se fosse causata da un Altro-Da-Sé. Permette di abbandonare concetti come energie e pulsioni in una nuova interpretazione che si colloca a metà strada tra psicodinamica e cognitivismo. Si tratta di un concetto che ricalca quello dell'inconscio, lo prende seriamente, ma ne differisce in alcuni aspetti. Nuove domande sorgeranno nella vostra mente e non vedrete più il mondo e la mente come prima.
18,90

L'orchestra di Auschwitz. Inchiesta su Alma Rosé

L'orchestra di Auschwitz. Inchiesta su Alma Rosé

Dario Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 213

Auschwitz, 20 luglio 1943. Il treno in cui è rinchiusa Alma arriva puntuale, nel tardo pomeriggio. Quella sera l'atmosfera cupa del Block 10 - l'area del lager destinata agli esperimenti medici - sarà spezzata dal suono del violino. Un mese più tardi, la giovane musicista è già direttrice dell'orchestra femminile costituita nel campo di Birkenau da Maria Mandel, spietata ausiliaria delle SS. Meno di un anno dopo, il suo corpo senza vita giace nell'infermetria del lager: la diagnosi ufficiale di meningitis, formulata dal dottor Mengele, sembra incompatibile con le circostanze del decesso. Prefazione di Francesca Dego.
17,00

Il caso Webern. Ricostruzione di un delitto

Il caso Webern. Ricostruzione di un delitto

Dario Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2021

pagine: 205

Mittersill, Salisburgo, 1945. In una tiepida sera di settembre, un uomo esce nel giardino di casa per fumare il sigaro che gli hanno appena regalato. Un soldato americano delle truppe alleate, di stanza nei territori occupati, lo vede e gli spara. Sembra l'inizio di un thriller. Invece, è la fine di una vita e un fatto realmente accaduto: la morte del compositore viennese Anton Webern (1883-1945). Nell'indagare il più celebre "caso freddo" della storia della musica del Novecento, il libro di Dario Oliveri ne ricostruisce le circostanze, per alcuni aspetti ancora misteriose, attraverso i documenti disponibili e le dichiarazioni dei testimoni oculari. Sullo sfondo, uno dei momenti più oscuri dell'umanità. Affiora così un ritratto di Anton Webern come artista di coerenza assoluta, trascurato dai suoi contemporanei, ma destinato a diventare un autore di culto per la nuova generazione dei compositori d'avanguardia degli anni Cinquanta e Sessanta. In appendice sono riportati l'albero genealogico della famiglia Webern, a partire dal 1850, la cronologia della vita del compositore, il catalogo delle opere, una nota discografica e bibliografica. Prefazione di Roberto Andò.
17,00

Francesco Pennisi. Invenzione e memoria

Francesco Pennisi. Invenzione e memoria

Gioacchino Lanza Tomasi, Roberto Andò, Dario Oliveri, Paolo E. Carapezza, Francesco Pennisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2017

pagine: 59

Il volume prende in esame alcuni aspetti dell’esperienza compositiva di Francesco Pennisi (1934-2000), con particolare riferimento al tema della memoria e al rapporto con le tradizioni del canto popolare siciliano. Oltre a proporre alcuni saggi dedicati a singole opere del compositore (Due canzoni natalizie etnee trascritte dalla memoria, 1982-83; L’esequie della luna, 1991; etc.) il volume include alcuni testi di Francesco Pennisi sulla priopria musica e tre lettere inedite del 1991.
12,00

Hitler regala una città agli ebrei

Hitler regala una città agli ebrei

Dario Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2008

pagine: XVI-370

Nel gennaio del 1941, nel corso della Conferenza di Wannsee, i gerarchi del nazismo decisero di istituire, nel quadro della "soluzione finale", un ghetto ebraico nell'antica fortezza di Theresienstadt, alle porte di Praga. Dal 1941 al 1945 Theresienstadt divenne l'ultima enclave della cultura ebraica nell'Europa di Hitler: intellettuali, attori, musicisti e compositori daranno vita ad una delle più straordinarie avventure culturali del XX secolo, mentre i nazisti adotteranno il ghetto come set surreale per un incredibile film di propaganda.
38,30

L'altro Novecento

L'altro Novecento

Dario Oliveri

Libro

editore: Novecento

anno edizione: 2005

12,00

In fuga dall'abisso

Dario Oliveri

Libro

editore: Curci

anno edizione: 2026

pagine: 256

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.