Libri di Dario Roman
Prospettive. Raccolta di saggi
Dario Roman
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 136
Prospettive significa visioni, viste, proiezioni, e quindi orientamento, direzione e significato. Un insieme di punti di vista sono, nel volume, raggruppati e orientati attorno a una comune matrice di senso, quasi a voler dimostrare la fertilità delle connessioni tra il pensiero dell'uomo e le sue attività, tra filosofia e arte, tra città e vita. Perché è nella città che l'uomo produce e crea. È nella città che l'uomo riflette e si relaziona. In una parola: è nella città che l'uomo vive!
Uno sguardo dall'alto. La perdita della qualità nell'Occidente moderno secondo René Guénon
Dario Roman
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 552
Assai più potente di ogni filosofia, la metafisica orientale, utilizzata come ontologia, si trasforma in uno strumento interpretativo dell'Occidente moderno molto più ampio ed efficace. A partire dalla dottrina dei cicli cosmici si giunge a una nuova interpretazione del tempo e dello spazio, fino a comprendere il determinismo insito negli avvenimenti di ogni epoca. Ne deriva una lettura del mondo moderno quanto mai contrassegnata dalla perdita degli elementi qualitativi (essenza, sintesi, unità, interiorità, stabilità, silenzio, beatitudine, eternità) a favore di un marcato aumento dei fattori quantitativi, nonché degli effetti della conseguente manifestazione della "legge della materia" (sostanza, molteplicità, divisione, antagonismo, uniformità, esteriorità, mutamento, accelerazione, solidificazione, instabilità, disordine, confusione).