Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Melzi

La concezione tradizionale dell'aldilà. Ovvero il senso della vita e della morte secondo le dottrine arcaiche

La concezione tradizionale dell'aldilà. Ovvero il senso della vita e della morte secondo le dottrine arcaiche

Davide Melzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 247

Si potrebbe quasi dire che, in un certo senso, Conoscenza e Amore siano la stessa cosa, e che cercando l'una si vada verso l'altro, e viceversa. Inoltre si potrebbe congetturare che il vero Amore, in quanto vera Conoscenza, sia ciò che vince la morte.
22,00

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza

Davide Melzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 192

"... lo sciamanesimo si può definire una tecnica arcaica dell'estasi, cioè un insieme di metodi e procedimenti finalizzati ad ottenere una "rottura di livello" della coscienza individuale dello sciamano, una soluzione di continuità figurata dal suo "viaggio", reversibile e ripetibile, in mondi diversi da quello conosciuto dalla coscienza ordinaria di veglia, siano questi mondi inferi o superiori e celesti."
22,50

Manoscritto sapienziale femminile. Ovvero i segreti del Calderone. Testo latino a fronte

Manoscritto sapienziale femminile. Ovvero i segreti del Calderone. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2020

pagine: 159

Manoscritto latino che si può ricondurre alla tradizione alchemica o ermetica.
19,00

La concezione tradizionale dell'aldilà. Ovvero il senso della vita e della morte secondo le dottrine arcaiche

La concezione tradizionale dell'aldilà. Ovvero il senso della vita e della morte secondo le dottrine arcaiche

Davide Melzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2019

pagine: 264

"Si potrebbe quasi dire che, in un certo senso, conoscenza e amore siano la stessa cosa, e che cercando l'una si vada verso l'altro, e viceversa. Inoltre si potrebbe congetturare che il vero amore, in quanto vera conoscenza, sia ciò che vince la morte."
20,50

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza

Davide Melzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2015

pagine: 192

Lo sciamanesimo si può definire una tecnica arcaica dell'estasi, cioè un insieme di metodi e procedimenti finalizzati ad ottenere una "rottura di livello" della coscienza individuale dello sciamano, una soluzione di continuità figurata dal suo "viaggio", reversibile e ripetibile, in mondi diversi da quello conosciuto dalla coscienza ordinaria di veglia, siano questi mondi inferi o superiori e celesti.
22,00

Ipotesi sulla guarigione. Ovvero riflessioni sulla medicina sacra e sciamana, la salute, la malattia, la morte, la vita, il veleno ed il farmaco

Ipotesi sulla guarigione. Ovvero riflessioni sulla medicina sacra e sciamana, la salute, la malattia, la morte, la vita, il veleno ed il farmaco

Davide Melzi

Libro: Libro rilegato

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2015

pagine: 212

"Semplificando le narrazioni delle genti premoderne, si può dire che la malattia potesse insorgere per due ragioni fondamentali: una perdita dell'anima o l'intrusione di entità oscure (...) le tristezze, le tensioni, le depressioni, i malesseri e altre disarmonie interiori dovrebbero apparire, a chi fosse dotato di sensibilità sottile, come stati d'animo provocati in molti casi proprio da entità oscure che si impadronirebbero degli individui e che avrebbero caratteristiche orribili e disgustose..." (D. Melzi)
21,00

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e conoscenza

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e conoscenza

Davide Melzi

Libro: Copertina rigida

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 192

Lo sciamanesimo si può definire una tecnica arcaica dell'estasi, cioè un insieme di metodi e procedimenti finalizzati ad ottenere una "rottura di livello" della coscienza individuale dello sciamano, una soluzione di continuità figurata dal suo "viaggio", reversibile e ripetibile, in mondi diversi da quello conosciuto dalla coscienza ordinaria di veglia, siano questi mondi inferi o superiori e celesti.
22,00

Ipotesi sulla guarigione. Ovvero riflessioni sulla medicina sacra e sciamana, la salute, la malattia, la morte, la vita, il veleno ed il farmaco

Ipotesi sulla guarigione. Ovvero riflessioni sulla medicina sacra e sciamana, la salute, la malattia, la morte, la vita, il veleno ed il farmaco

Davide Melzi

Libro: Copertina rigida

editore: Terra di Mezzo

anno edizione: 2009

pagine: 212

"Semplificando le narrazioni delle genti premoderne, si può dire che la malattia potesse insorgere per due ragioni fondamentali: una perdita dell'anima o l'intrusione di entità oscure (...) le tristezze, le tensioni, le depressioni, i malesseri e altre disarmonie interiori dovrebbero apparire, a chi fosse dotato di sensibilità sottile, come stati d'animo provocati in molti casi proprio da entità oscure che si impadronirebbero degli individui e che avrebbero caratteristiche orribili e disgustose..." (D. Melzi)
21,00

La via dello sciamanesimo boreale e l'uso del tamburo come strumento di magia e di conoscenza
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.