Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Monteleone

The April theses 1917-2017

The April theses 1917-2017

Davide Monteleone

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Nel marzo del 1917, Vladimir Ilych Ulyanov (Lenin), leader del Partito rivoluzionario bolscevico, pose fine al suo esilio in Svizzera. Con l’appoggio delle autorità tedesche, all’epoca in guerra con la Russia, Lenin viaggiò in treno attraverso la Germania, la Svezia e la Finlandia per far ritorno in patria. Il 16 aprile a San Pietroburgo, assunse il comando della Rivoluzione russa e tracciò per i bolscevichi, nelle Tesi di aprile, un programma in dieci punti pubblicato il 20 aprile. A cento anni di distanza, Davide Monteleone ripercorre le due settimane che precedono gli eventi che hanno cambiato la storia della Russia e del resto del mondo. Sulle tracce della copia orginale delle Tesi di aprile, ispirandosi a documenti di archivio trovati presso il R.G.A.S.P.I. (Archivio di stato russo della storia politica dell’Unione Sovietica) e a libri di storia come To Finland Station di Edmund Wilson e The Sealed Train di Michael Pearson, Monteleone ricostruisce e talora rimette in scena il viaggio epico di Lenin attraverso paesaggi, immagini d’archivio e autoritratti “allestiti”.
35,00

La linea inesistente. Viaggio lungo la ex cortina di ferro

La linea inesistente. Viaggio lungo la ex cortina di ferro

Davide Monteleone

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2010

pagine: 151

Un viaggio lungo il percorso, accidentato ed emblematio della ex cortina di ferro. Un viaggio nello spazio e nel tempo, lungo le tracce e i segni di una storia che a volte sembra esser stata cancellata troppo in fretta. La cifra scelta è quella del diario, della testimonianza vibrante e diretta, tra vite vissute, esperienze patite, immagini e immaginazione. Diari come viaggi nella memoria in cui noi tutti possiamo ritrovarci, figli come siamo di questa Europa un tempo divisa, che ancora oggi stenta a ritrovare il senso e la forza di una vera unità.
25,00

Dusha. Anima russa. Ediz. italiana e inglese
29,90

Il tempo di un viaggio

Il tempo di un viaggio

Marco Pesaresi

Libro: Cartonato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 76

«In queste fotografie riconosco la Russia che ho incontrato oltre un decennio fa e riconosco Marco che ho incrociato pochi mesi dopo la sua avventura russa, poco prima che partisse per il suo ultimo viaggio. Palpita in queste immagini il desiderio di contatto e di relazione, nonostante le difficoltà di comunicazione. Quasi ogni immagine è il frutto di un incontro, il tentativo di dialogo e di comprensione individuale e condivisa. Vi è complicità, seppure questa scaturisca anche solo per pochi secondi. Marco non si nasconde, non ruba le foto. I suoi passi, i suoi movimenti non sono silenziosi – lo sono forse i suoi pensieri e il suo desiderio di capire – ma si può quasi immaginare il suo sorriso fragoroso quando immortala la ragazza che mostra il seno e lo scatto repentino per catturare la ragazza bionda che vende lampadari sulla banchina del treno. In queste immagini si ritrovano molte delle cose che si amano della fotografia di Marco e si dovrebbero ricercare in tutta la fotografia. Queste immagini sono incontri prima di essere racconti, sono splendidi esempi della fotografia sincera e onesta che non ha la presunzione di spiegare ma vuole bensì prima capire.»
30,00

Cardo rosso

Cardo rosso

Davide Monteleone

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2012

pagine: 116

"Cardo rosso" è il progetto fotografico con il quale Davide Monteleone è stato proclamato vincitore dello european Publishers award for Photography (ePaP) 2011, riguardante le regioni del Caucaso del nord. Attraverso le sue immagini, Monteleone indaga territori da sempre al centro di contese tra potenze, sullo sfondo di lotte geopolitiche ed economiche che hanno dato adito a tensioni e conflitti presenti ancora oggi in maniera endemica nella regione. Le sue fotografie ci restituiscono il ritratto di una società, come dice lui stesso, "ancora divisa tra la rivendicazione dell'indipendenza e una diversità vissuta con orgoglio, la subordinazione economica, l'affiliazione storica, politica e mentale". Questa realtà viene lasciata emergere attraverso i volti e gli atteggiamenti degli abitanti di queste regioni: nelle immagini di Davide Monteleone, infatti, la rappresentazione diretta delle lotte che si sono susseguite e che continuano a susseguirsi negli anni viene volutamente lasciata sullo sfondo, per dare spazio al racconto della quotidianità vissuta dalle vittime, di cui il fotografo si fa testimone.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.