Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Morgagni

Il rifiuto. I pornomadi. Strade negre. La nebbia del secolo. Finché c'è rabbia

Il rifiuto. I pornomadi. Strade negre. La nebbia del secolo. Finché c'è rabbia

Davide Morgagni

Libro

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2024

pagine: 420

L’inedito «Finché c’è rabbia» termina «Il rifiuto», grande affresco narrativo composto in dieci anni di scrittura da Davide Morgagni, iniziato nel 2014 con l’esordio de «I pornomadi», proseguito con «Strade negre» e «La nebbia del secolo». Il lettore seguirà le vicende dei personaggi dal duemilasette, spostandosi nel tempo e nei luoghi, da Lecce a Roma, da Roma a Parigi, e poi di nuovo nel Salento. Per l’occasione tutti i romanzi che compongono «Il rifiuto» sono stati riveduti per questa edizione. C’è qui una sintassi che evolve in linea esponenziale, mescolando i piani del pensiero, della creazione poetica, della cronaca, con una lingua nuova. Davide Morgagni porta a compimento la realizzazione di una macchina letteraria dissacrante, canzonatoria, eccessiva, godibile, al di là delle stesse possibilità di ogni formalismo. «Il rifiuto» è il romanzo di un quindicennio urlante, di cui fa proprie tutte le istanze più urgenti, dal controllo totale al terrorismo, dalla liquidità delle nuove classi sociali alla sindrome dell’apparire, portando alla ribalta un pensiero in rivolta, filtrando la realtà attraverso il languore di un’esistenza che non si vuole arrendere allo stato delle cose.
20,00

La nebbia del secolo

La nebbia del secolo

Davide Morgagni

Libro: Libro in brossura

editore: Project

anno edizione: 2019

pagine: 100

Una giovane coppia, in fuga dalla provincia italiana, decide di trasferirsi nella capitale francese, in una Parigi che non ha ancora decifrato i recenti attentati terroristici. Di là dallo splendore di una città che non pare affatto turbata, agli occhi dei protagonisti, condizionati da contaminazioni mediatiche e politiche, la realtà si manifesta avvolta dalla nebbia. Attraverso le psicosi individuali e le ossessioni paranoiche dei suoi personaggi, "La nebbia del secolo" traccia la propria lettura di un mondo dominato dallo smarrimento e dal sospetto verso il prossimo. È il racconto, ai limiti del comico, di un tentativo mancato, in una serie infinita di fallimenti, forse di un immenso fallimento culturale.
12,90

I pornomadi

I pornomadi

Davide Morgagni

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2018

Che cosa sono, chi sono, cosa cercano “I pornomadi”? Uno shock, una perversione? Uno spreco, una lingua nuova, un vero viaggio iniziatico? “Il peggio passa e se ne fa una sintassi”, come scrive Davide Morgagni, che si muove attorno al centro di una realtà terrificante, costruita sul delirio, una parola dopo l'altra, come una piega, una ferita e ancora: quale immagine di società ne verrà fuori, quale nuova generazione di pornoumani, derive, rizomi, resisterà a questo romanzo increato dove il mondo è immediatamente vita, subito, adesso? Davide Morgagni, nel suo romanzo di esordio compie un gesto liberatorio nei confronti della sintassi, di quella lingua che spesso viene abusata entro limiti di convenzienza, confondendo l'essere di ciò che si racconta con la gabbia ‘scolastica' delle buone maniere, ammiccanti per il lettore. “I pornomadi” racconta le vicende del primo “pornomade”, in una realtà cittadina, metropolitana, che sarebbe assenza totale e gratuita, totale indifferenza, se non fosse per l'accensione atomica che il testo fornisce alla realtà stessa. “I pornomadi” è il primo romanzo di Davide Morgagni, uscito nel 2014 e qui riproposto in una nuova edizione, oggi, da Musicaos Editore.
15,99

Strade negre

Strade negre

Davide Morgagni

Libro: Libro in brossura

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2017

pagine: 188

Personaggi in cerca di lavoro, di cibo, di sesso, di umanità, esistenze che si giocano a testa o croce; suore, arcivescovi, mendicanti, monumenti, smog: “Castel Sant’Angelo m’appare rossiccio nel fresco tramonto romano questa sera, tutto è crepuscolo, tutto è Trastevere, e minaccia tramonti all’infinito. Io me ne sto in silenzio, pelle ossa, col cuore dell’Impero che continua a palpitarmi dentro, a pomparmi di bianchitudini, dimentico per un istante gli etruschi e fisso Roma dalla finestra, nel traffico – Roma scheletrica succhiamarmi – Roma vegetale – Roma crocifissa – Roma comatosa – dolce morte a leggerne il prezzo – partono ancora altri applausi e intuisco che la lezione ci è stata data – la tortura è finita.” “Strade negre” è un canto ininterrotto che si snoda per esperienze, affabulazioni, chilometri, bestemmie. Sono la Roma e la Lecce e Parigi a far da sfondo alle vicende del romanzo: un colpo inferto alla lingua, alla sintassi, alle buone maniere, romanzo visionario, perché incollato alla superficie febbrile di ciò che descrive, attuale e immanente, perché racconta la realtà e la crea mentre essa stessa accade sotto i nostri occhi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.