Libri di Diego Fortunati
Intelligenza emotiva e dialogo interiore. Come migliorare se stessi
Diego Fortunati
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2017
pagine: 130
Le nostre emozioni emergono dal dialogo interiore presente incessantemente in ciascuno di noi. Conoscerlo e saperlo valorizzare vuol dire parlare meglio a se stessi, favorendo la generazione di comportamenti emotivi adeguati ai contesti e modi di agire più produttivi. Obiettivo del libro è presentare un percorso di esplorazione e conoscenza delle emozioni attraversando la storia della pedagogia, ed il contributo dei maggiori studiosi dell’educazione e delle teorie sull’apprendimento e sull’intelligenza giungendo alla teoria dell’educazione razionale emotiva come ipotesi di metodo risolutivo. Lo scopo è di comprendere natura e funzionamento del nostro modo di vivere, sentire e parlare a noi stessi e al mondo che ci circonda, così da creare giusti contesti emotivi per affrontare in semplicità la nostra vita.Psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, tutti coloro che vogliono migliorarsi
Era un treno di carne umana
Diego Fortunati
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 98
Questa è la testimonianza autentica ed integrale, a quasi settant'anni di distanza, del diario di prigionia del caporal maggiore d'artiglieria Fortunato Fortunati, nato a Tempio Pausania (OT) il 18 settembre 1909. Dopo l'armistizio dell'8 settembre del 1943, insieme ai commilitoni di stanza in Grecia, viene arrestato dai tedeschi e deportato presso un campo di concentramento nei pressi della cittadina di Mulheim. Il racconto scritto con elementare forza espressiva che solo le testimonianza autentiche sanno dare, ci dà contezza dell'intreccio quotidiano di vita e di morte con cui si sono confrontati dei nostri connazionali. Il testo originale fu affidato a brandelli di carta e a una matita. Il lavoro dello scrittore è stato quello di ricomporre il puzzle cercando di correggere esclusivamente quelle parti il cui significato si era perso per l'incessare degli effetti tempo sulla carta; con la sicura convinzione che possa essere da monito contro l'orrore dell'intolleranza dell'uomo che da quel momento cominciò ad avere paura di sé stesso.
Intelligenza emotiva e dialogo interiore. Come insegnare ai nostri figli ad essere felici
Diego Fortunati
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 180
Cosa è che determina il "come ti senti oggi?". Questo libro descrive come le emozioni emergano dal dialogo interiore presente incessantemente in ciascuno di noi. Conoscerlo e saperlo valorizzare vuol dire parlare meglio a sé stessi, favorendo la generazione di comportamenti emotivi adeguati ai contesti e, di conseguenza, realizzare modi di agire più produttivi. Obiettivo di questo lavoro è presentare un percorso di esplorazione e conoscenza delle emozioni allo scopo di comprendere natura e funzionamenti del nostro modo di vivere, sentire e parlare tanto a noi stessi, tanto al mondo che ci circonda, cosi da creare giusti contesti emotivi per affrontare in semplicità la nostra esistenza.