Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego K. Pierini

Vite infinite. Memorie ad accesso casuale di un videogamer

Vite infinite. Memorie ad accesso casuale di un videogamer

Diego K. Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 191

Leggere questo libro significa indossare di nuovo, magicamente, i panni di un ragazzino degli anni Settanta. Uno di quelli (tutti, più o meno) che da un giorno all'altro si sono trovati di fronte a una sconosciuta tecnologia aliena fatta di schermi luminosi, manopole e fessure avide di monetine. Catapultati in una dimensione alternativa ricolma di enigmi, mostri di fine livello, genitori apprensivi e vite extra, sarete protagonisti di un'avventura lunga oltre tre decenni. Questo libro non è un romanzo e non è un semplice saggio, ma un diario atipico, minuzioso e a suo modo profondamente intimo che mescola impressioni, spunti di riflessione, ricordi personali e molta ironia per parlare di uno dei più grandi fenomeni intergenerazionali dell'era moderna: il videogame.
15,00

Overdrive

Overdrive

Diego K. Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 230

Siamo nella seconda metà degli anni Novanta: Marco, Will, Kappa e Baso, quattro amici che hanno calcato insieme i palchi dei locali più underground d'Italia con la loro ex band, i Gasoline, si trovano da qualche tempo a Londra, chi per cercare di decifrare il proprio futuro, chi in fuga da qualche bravata di troppo - Will e Marco hanno dato fuoco al laboratorio di un pusher con cui il primo aveva avuto uno scambio di vedute decisamente troppo acceso. Il tempo sembra sospeso, quando giunge una chiamata del loro ex manager: sul piatto c'è l'opportunità della vita, un concerto da headliners nello storico Rolling Stone di Milano. Più che una semplice occasione, è una chimera che diviene realtà. Dopo aver valutato la sconfinata lista di ragioni per cui accettare è quantomeno sconsigliabile - non hanno un chitarrista solista, tutti i loro strumenti sono a Roma, non provano da mesi e su due di loro pende una taglia - i quattro decidono che l'unica risoluzione realmente sensata, e realmente rock, è prendere una macchina, attraversare l'Europa, recuperare gli strumenti, fare rotta su Milano e mettere in scena un ultimo, grande spettacolo.
16,50

SubLimen

SubLimen

Diego K. Pierini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2014

pagine: 192

12,00

Effetto domino

Effetto domino

Diego K. Pierini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 194

Ogni opinione dà il via a una cascata di trasformazioni. Per questo, "Effetto domino": perché le idee - o, meglio, i frammenti di idee - qui disordinatamente archiviate, germogliate liberamente e propagatesi poi attraverso il web, che spaziano senza etichette né auctoritas dalla musica alla religione, dalla sociologia al cinema, hanno l'unico scopo di essere una leva per accendere curiosità e generare discussioni. E alimentare, così, il processo infinito della loro evoluzione.
15,00

SubLimen

SubLimen

Diego K. Pierini

Libro: Copertina morbida

editore: Ensemble

anno edizione: 2012

pagine: 192

13,90

Noi, robot. L'individuo artificiale fra scienza, filosofia e fantascienza

Noi, robot. L'individuo artificiale fra scienza, filosofia e fantascienza

Diego K. Pierini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2010

pagine: 192

La fantascienza lo racconta da decenni. La filosofia lo immagina da secoli, così come le tradizioni popolari e letterarie più lontane. È l'uomo macchina, o macchina uomo, ibrido ineffabile, mostro foriero d'inquietudine, per alcuni, chimera splendida e lontana per altri: limite invalicabile dell'umano, e summa luminosa della sua hybris tecnica e culturale. Dal golem ai replicanti di Philip K. Dick, dall'homme machine ai computer quantistici, passando attraverso cibernetica e neuroscienze, cyborg e individui virtuali, "Noi, Robot" è un libero percorso storico, filosofico e scientifico affrontato con l'aiuto dell'immaginazione e con il passepartout imprescindibile della fantascienza a rendere possibile un volo altrimenti precluso. Partendo da un quesito colossale - le macchine, un giorno, saranno umane? - alla scoperta di un lento, inarrestabile, tragico e sorprendente avvicinamento reciproco tra uomini e robot.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.