Libri di Dino Raccanelli
La vita rustica (Squarci di vita)
Dino Raccanelli
Libro
editore: E.Lui
anno edizione: 2023
pagine: 648
Quintoli va alla guerra. Racconto appasionato di un giovane patriota lombardo alla prima guerra d'indipendenza
Dino Raccanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2011
pagine: 136
Fortunato Cicin. Aneddoti, vicende e curiosità della Schivenoglia di cent'anni fa
Dino Raccanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Farmacia Virtus Cavalli
anno edizione: 2011
pagine: 100
Viene ricreato il clima dei primi due decenni del Millenovecento: il primo espresso dall'"Italietta" che accenna a risvegliarsi e a mettersi al passo con gli altri Paesi europei, il secondo dominato dalla tragedia immane della Grande Guerra. Alla fine della tragica vicenda si accenna al senso di ribellione che ribolliva nel corpo sociale e il protagonista Fortunato Cicin finisce il suo tempo, vittima sacrificale di quei tempi infami.
Mmmòcina... Portavamo i pantaloni alla zuava
Dino Raccanelli
Libro: Copertina morbida
editore: E.Lui
anno edizione: 2013
pagine: 90
Il diario della Carossa
Dino Raccanelli
Libro: Copertina morbida
editore: E.Lui
anno edizione: 2014
pagine: 384
Quei da Schivnoja... Excursus sulla scuola di Schivenoglia dall'Ottocento alla prima metà del Novecento
Dino Raccanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Farmacia Virtus Cavalli
anno edizione: 2014
pagine: 96
Riuscendo ad inquadrare i dati delle fonti ufficiali in un contesto adeguato e chiarificatore, l'autore ci mostra il carattere degli schivenogliesi, nel bene e nel male, senza sconti. Mette in evidenza come la sete d'istruzione prescinda da ogni potere, da ogni imposizione, da ogni differenza di ceto e sesso. ... Ma, allora come oggi, l'amore verso l'istruzione e nei confronti dello scolaro fa superare tanti ostacoli e se doni te stesso agli altri sarai seguito, sarai amato, sarai rimpianto.
Non dimenticare mai la CGIL
Dino Raccanelli
Libro: Copertina morbida
editore: E.Lui
anno edizione: 2016
pagine: 106
Fortunato Cicin. Aneddoti, vicende e curiosità della Schivenoglia di cent'anni fa
Dino Raccanelli
Libro: Libro in brossura
editore: E.Lui
anno edizione: 2022
pagine: 88
I caduti schivenogliesi nella grande guerra. Documento dell'Associazione «Arte e Cultura Schivenoglia»
Libro: Cartonato
editore: Farmacia Virtus Cavalli
anno edizione: 2016
pagine: 350
"Dai ventinove caduti ricordati dalla lapide posta davanti alle scuole, grazie alle puntuali ricerche condotte dall'Associazione “Arte e Cultura Schivenoglia”, si è passati a ben sessantacinque (uno soltanto dei quali partito volontario e caduto in Libia). Tanti sono stati gli schivenogliesi, su un totale di oltre settemila mantovani, che hanno lasciato i loro affetti, sacrificato la loro giovinezza e affrontato disagi profondi, senza più poter fare ritorno alle loro case, alle loro famiglie, al luogo natio. E quasi tutti-ben quarantasei su sessantaquattro-erano soldati di prima categoria, ovvero i più giovani e forti, la fanteria mandata in trincea, definita dagli storici “carne da cannone”, per lo più di modesta estrazione sociale: soprattutto contadini, ma anche qualche carrettiere, fornaio, falegname, muratore. ... ... Diventa, questo, un libro della memoria da dedicare alla Comunità, ma anche al mondo della scuola, affinché si possa trarre spunto di insegnamento, riflessione, discussione, materia di studio e di confronto per diventare bagaglio di saggezza, mirato a consolidare i principi fondanti della nostra repubblica democratica." (Dr.ssa Daniela Ferrari)