Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dino Satriano

Il mio fratellone Tiziano Terzani

Il mio fratellone Tiziano Terzani

Alberto De Maio, Dino Satriano

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 219

Pisa, settembre 1957. Tiziano Terzani e Alberto De Maio si conoscono davanti al portone della Scuola Normale, pochi giorni prima del concorso per l'ammissione. Terzani aveva "fatto un salto" da Firenze, mentre De Maio era reduce da un lungo e faticoso viaggio dalla Calabria. È l'inizio, fatale, di un'amicizia straordinaria. Sollecitato dall'amico giornalista Dino Satriano, anch'egli a Pisa dall'anno successivo, Alberto De Maio per la prima volta racconta di quell'incontro e di quegli anni. Ne è nata una testimonianza di eccezionale valore: per il ritratto che ci consegna del giovane Terzani, dei suoi ideali e delle sue indecisioni, dei suoi interessi, del suo carattere; per l'atmosfera che restituisce di un momento storico ricco di fermenti e potenzialità; per la galleria di personaggi che in quei corridoi si conobbero e studiarono, discussero, fecero progetti e scherzarono. Un ricordo appassionato e commosso, una lezione di impegno civile, un racconto attualissimo. E soprattutto l'istantanea del grande Terzani, colto un attimo prima che decida di andare "a giro" per il mondo. Premessa di Angela Terzani Staude.
13,00

La guerra di Ninno

La guerra di Ninno

Dino Satriano

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 222

16,00

Tervetuloa a Baragiano. Quando i finlandesi conquistarono la Lucania
13,00

Dove crescono i talenti. Viaggio nella scuola superiore Sant'Anna di Pisa

Dove crescono i talenti. Viaggio nella scuola superiore Sant'Anna di Pisa

Dino Satriano

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2010

pagine: 238

Cerca, raduna e coltiva i migliori talenti. Ha per motto "L'eccellenza come disciplina". È la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna di Pisa, istituzione di alto profilo culturale. Dino Satriano, giornalista, ex allievo del Collegio Medico-Giuridico dalla cui fusione con il Collegio Pacinotti nacque la Scuola, ha voluto dedicarle questo libro. Un libro che è un percorso di storia e memoria rivolto al futuro. La nascita della Scuola, la sede, le modalità di accesso, come si studia e come si vive, la ricerca, le tante aperture al mondo scientifico internazionale e... "quello che non trovi sui libri", ovvero la palestra di vita che questo centro di eccellenza è capace di essere.
25,00

L'italiano e la finlandese. Cronaca di un matrimonio

L'italiano e la finlandese. Cronaca di un matrimonio

Dino Satriano

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2005

pagine: 363

"L'italiano e la finlandese. Cronaca di un matrimonio" è il diario intimo di una non comune avventura personale e familiare: lui nato quasi in fondo allo Stivale, lei a Rovaniemi, capitale della Lapponia, e diventati marito e moglie per una serie incredibile di casualità e coincidenze, quasi fosse scritto nel destino "quando l'Europa senza frontiere pareva ancora un'utopia e l'Italia e la Finlandia erano lontane come la Terra e la Luna". Poiché il marito che scrive è un giornalista, il diario risulta anche uno stimolante reportage d'attualità sui due mondi così diversi del Sud mediterraneo e del Nord baltico messi continuamente a confronto in una specie di gioco di specchi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.