Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dome Bulfaro

Poesiaterapia. Quando le parole curano. I silenzi risuonano. Atti del primo festival internazionale di poesiaterapia in Italia

Poesiaterapia. Quando le parole curano. I silenzi risuonano. Atti del primo festival internazionale di poesiaterapia in Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2025

pagine: 304

Parole e silenzi, se usati con competenza e responsabilità, sono elementi che curano, a condizione che i silenzi risuonino. Il volume intende rendere conto della pregevole mole di contributi che si sono condensati nelle quattro giornate del Primo Festival Internazionale di Poesiaterapia (14-17 dicembre 2023, Monza, Vimercate e online). Questo festival, il primo realizzato in Italia interamente dedicato a quest’arte terapia, si è strutturato in un Convegno internazionale dal vivo, tre Tavole rotonde internazionali online con esperti di poesiaterapia italiani e internazionali, una mostra di arte visiva, uno spettacolo, reading e laboratori di poesiaterapia per bambini e adolescenti. Hanno partecipato oltre 50 ospiti, tra cui pionieri della poesiaterapia, medici, neuroscienziati, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti ed esperti di poesiaterapia applicata tra cui Vincenzo Alastra; Judit Béres (Ungheria); Guenda Bernegger e Claudio Mustacchi (Svizzera); Carol Boland (Irlanda); Luca Buonaguidi; Victoria Field (UK); Juhani Ihanus (Finlandia); Silvana Kühtz; Antonio Lo Iacono; Nicholas Mazza (USA); Michelle Redman-MacLaren (Australia); Valeria Rossi; Sandro Spinsanti.
22,00

Alberi in cammino. Nelle connessioni profonde tra pianta ed essere umano, arte ed ecopoesia

Alberi in cammino. Nelle connessioni profonde tra pianta ed essere umano, arte ed ecopoesia

Dome Bulfaro

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2024

pagine: 112

Albero polmonare, Corteccia cerebrale, Spina (dorsale), Tronco, Midollo spinale, Pianta dei piedi, Gamba, Bulbo oculare, Radice del naso, Sistema linfatico… sono numerosissime le parole che evidenziano quanto profonda sia la relazione tra piante ed essere umano. Alberi in cammino è un progetto ideato per Fondazione Pasquinelli (Milano) che invita – attraverso disegni, poesie, laboratori didattici e reading – a seguire questo sentiero evidente tracciato nel nostro corpo, incamminandosi nella straordinaria esplorazione di quei luoghi comuni in cui regno vegetale e regno animale si riconoscono figli della stessa madre Terra.
20,00

Poetizzarsi. Cura della poesia

Poetizzarsi. Cura della poesia

Marisa Brecciaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2022

pagine: 272

È possibile “Poetizzarsi”? Cioè scoprire ed esprimere la propria poesia interiore anche per chi poeta pensa di non essere? Il libro di Marisa Brecciaroli, «una delle maggiori teoriche e sperimentatrici di Poesiaterapia», entra nel vivo di questa domanda, esplorando e mostrando le potenzialità artistiche e terapeutiche di una “procedura” di scrittura poetica, da lei chiamata poetizzarsi, di cui ci si può giovare per la propria scrittura poetica. Poetizzarsi ha la ricchezza di essere un libro double face. Infatti per metà espone le poesie dell’autrice, già nota poetessa, accompagnate dal contributo di noti saggisti, e scritte spesso con quella prassi – per autocura durante la pandemia – lasciandosi poetizzare dalla poesia, a lei risonante artisticamente e spiritualmente, di Chandra L. Candiani; e per metà il libro fornisce un originale studio degli aspetti teorico-pratici-terapeutici di questo tipo di ricerca, presente in un’ampia Appendice per Poesiaterapia. Così la prassi del poetizzarsi si offre anche come strumento utile in ambienti di psicologia applicata e soprattutto in ambiti di Poesiaterapia, dove può far scoprire un modo appassionante per prendersi cura di sé, alleviando i disagi di noi contemporanei. Dono particolare del libro: alcune video-poesie, poetizzate fra musica e foto d’arte, regalano esempi del poetizzamento che può generarsi fra arti varie, coinvolgendo diverse vie sensoriali, per un benessere profondo e integrato. Prefazione di Dome Bulfaro. Postfazione di Donatella Bisutti. Con un saggio di Patrizia Gioia. Con un saggio di Giuseppe Oreste Pozzi.
20,00

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2020

pagine: 288

Un libro (italiano/English) che fotografa il movimento del poetry slam in Italia e in Europa con contributi critici sulla filosofia slam e le questioni legate alla traduzione della performance poetry, e con le poesie di 29 poeti-slammer da tutta Europa, campioni nei rispettivi paesi. Con un'intervista inedita a Marc Kelly Smith, “Slam Papi”, poeta americano inventore del poetry slam. Saggi critici di: Dome Bulfaro, Sparajurij/Sergio Garau, Philip Meersman, Beatrice Achille, Nicolas Cunial, Andrea Bitonto, Simone Savogin. Postfazione di Lello Voce, lo Slam Papi italiano. Antologia con poesie di: Henrik Szanto, Tom Driesen, Argyri Loizou, Dino More aka Tremens, Kristine Victoria Madsen, Kaisa Kuslapuu, Solja Krapu, Cédric Gerbandier, Treize Accordée, Friedrich Herrmann, Panagiotis Drakopoulos aka Witness, Beau Williams, Emanuele Ingrosso, Juozas Alisauskas, Igor Trpcheski, Marius Abrahamsen, Maxime Garcia Diaz, Magdalena Tyszecka, Lucerna do Moco, Ondrej Hrabal, Anton Trubajchuk, Calum Rodger, Jovana Ilkic, Michael Krakowsky, Eva Kokalj, Dani Orviz, Andra Anna, Lindon Krasniqi, Richárd Sárközi.
20,00

Poetry therapy. Teoria e pratica

Poetry therapy. Teoria e pratica

Nicholas Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2019

pagine: 336

Questo volume è la traduzione italiana del fondamentale testo di Nicholas Mazza, professore e ricercatore statunitense che lavora alla pratica, alla ricerca e all’insegnamento della poetry therapy da oltre quarant’anni. Si tratta dunque di una risorsa molto efficace e preziosa per chiunque pratichi la poetry therapy, per gli educatori e ricercatori interessati, per chi si occupa di biblioterapia, scrittura, cura e in generale tutto ciò che concerne l’arteterapia.
25,00

La poesia e l'altro. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2019

La poesia e l'altro. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2019

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2019

pagine: 262

Questa antologia è il quarto volume pubblicato da I Quaderni del Bardo in occasione delle ultime quattro edizioni del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi e testimonia un percorso di approfondimento e divulgazione della poesia contemporanea di vari Paesi del mondo che La Casa della Poesia di Como con il Festival Europa in versi porta avanti ormai da quasi dieci anni. Anche questa nona edizione del Festival, intitolata “La poesia e l’altro”, raccoglie le voci dei poeti e degli slammer che hanno partecipato all’evento, tra cui quella dello statunitense Marc Kelly Smith, “padre” del Poetry Slam, una sfida “a colpi di versi” dove il pubblico è chiamato a giudicare e a decretare il vincitore. Ma sono antologizzati, nella sezione curata da Dome Bulfaro, anche altri poeti slammer rappresentativi, nei loro Paesi di origine, della Spoken Word. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale”. Dall’introduzione di Laura Garavaglia.
15,00

Water flame-Fiamma d'acqua

Water flame-Fiamma d'acqua

Tania Haberland

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2019

pagine: 128

"Fiamma d'acqua" è un'attenta selezione delle poesie di Tania Haberland tratte dalla sua prima raccolta Hyphen (premiata nel 2010) e dal libro inedito Other; mappa la crescita sia intellettuale sia lirica di una poetessa che vive "in" e "tra" diversi mondi. Questa è la prima antologia bilingue del lavoro di Tania, tradotta in italiano dal poeta Dome Bulfaro in collaborazione con l'autrice stessa.
15,00

La poesia e il viaggio. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2018

La poesia e il viaggio. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2018

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 262

"L’edizione 2018 del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi si è caratterizzata per la novità di un Poetry Slam al quale hanno partecipato alcuni tra i più noti poeti slammer a livello mondiale, in parte campioni nei loro Paesi di origine. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale. Poesie che parlano dell’attualità, di migrazioni, guerre, violenza e dei problemi e delle contraddizioni che attraversiamo e ci attraversano nella vita quotidiana. Oltre ai testi degli slammer che hanno partecipato al Festival, sono raccolte le poesie di molti altri autori che arricchiscono il variegato panorama del Poetry Slam a livello mondiale. Per questa ragione l’antologia si distingue in Italia per la sua unicità. Ad arricchire il libro sono anche i versi di poeti di fama internazionale che hanno partecipato al reading di questa edizione del Festival." (Dall'introduzione di Laura Garavaglia)
15,00

Così va molto meglio. Nuove pratiche di poetry therapy

Così va molto meglio. Nuove pratiche di poetry therapy

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro raccoglie le riflessioni e i risultati delle pratiche di poetry therapy sperimentate durante il corso di teatropoesia condotto da Dome Bulfaro presso la Scuola Binario 7 di Monza. Maris Agazzi, Amelia Bortini, Simonetta De Donatis, Francesca Giustini, Giacomo Nucci, Eugenio Tursi sono gli allievi che insieme a lui hanno co-creato questo percorso. Questa esperienza non è stata solo un corso di teatropoesia, non è stata solo un corso di scrittura creativa o solo un corso di poetry therapy, è stata un’immersione totale nell’energia delle parole, al fine di conoscerla e utilizzarla con più cura, consapevolezza e poesia, fuori e dentro ogni nostro gesto, fuori e dentro ogni nostra parola.
15,00

Ninne nanne allopatiche, omeopatiche, olistiche

Ninne nanne allopatiche, omeopatiche, olistiche

Dome Bulfaro

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2018

pagine: 24

In questo studio le ninne nanne, classificate secondo i tre approcci terapeutici principali adottati dalla medicina, vengono analizzate sia in base alle caratteristiche del testo scritto, sia rispetto al loro suono/ritmo, sia per il loro immaginario. La ricerca è corredata da esempi di ninne nanne della tradizione popolare, al fine di riconoscere in esse questi approcci e poterli applicare, nell'uso di questo genere letterario, con maggiore consapevolezza. Una sezione dello studio identifica le caratteristiche allopatiche, omeopatiche e olistiche anche per le immagini, offrendo un'inedita fonte d'ispirazione per chi si cimenta nelle illustrazioni di ninne nanne (e non solo).
5,00

Guida liquida al poetry slam. La rivincita della poesia

Guida liquida al poetry slam. La rivincita della poesia

Dome Bulfaro

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia X

anno edizione: 2016

pagine: 303

Nel 2001 in Italia i poetry slam si contavano sulle dita di una mano, oggi invece se ne organizzano a centinaia. Se credete che la poesia sia noiosa è perché non avete mai partecipato a un poetry slam, la nuova frontiera dell'espressione artistica che ha rivoluzionato il mondo dei live. Chiedetelo a tedeschi, francesi, inglesi e a tutti gli appassionati che abitano in nazioni meno arretrate dell'Italia, paesi dove i poetry slam sono ormai più frequentati dei concerti rock. Attraverso la gara, condotta da una comunità libera e temporanea, formata da pubblico, autori e organizzatori senza alcuna barriera gerarchica, il poetry slam accompagna la poesia sul territorio del conflitto, sulla strada, nei bar affollati, nei locali dell'underground: gli unici luoghi dove può nascere un linguaggio condiviso che ancora non esiste. Una guida facile da consultare che consegna al lettore una summa da cui attingere informazioni storiche, riflessioni sociopolitiche, saperi filosofici e antropologici. Antologizza criticamente autori, stili, poesie e raccoglie la più importante serie di interviste ai protagonisti nazionali e internazionali. Un glossario pensante, un regolamento riconosciuto in tutto il mondo, e anche una serie di indicazioni pratiche per organizzare e condurre uno slam, oltre a una mappa delle maggiori scene e dei principali campionati mondiali.
16,00

Milano ictus

Milano ictus

Dome Bulfaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mille Gru

anno edizione: 2015

pagine: 64

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.