Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Massaro

La comunicazione filosofica. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 1

La comunicazione filosofica. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 1

Domenico Massaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2010

40,60

Il calamaio dell'inquisitore

Il calamaio dell'inquisitore

Domenico Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Cult Editore

anno edizione: 2010

pagine: 180

In una fredda giornata di fine gennaio scompare misteriosamente il priore dell'Abbazia di San Fedele in Poppi, una cittadina ai margini orientali del Granducato. Delle indagini viene incaricato Tommaso Crudeli, dottore in legge, originario di quel luogo, coadiuvato dal dottor Cocchi, scienziato e medico poliglotta. Proprio quando l'oscura trama sta per essere svelata, l'inquisizione ottiene la cattura del detective, cui seguirà una lunga detenzione e la condanna. All'origine di tutto c'è la traduzione di una lettera proibita. Siamo nella prima metà del Settecento, quando il governo granducale è da poco passato dai Medici ai Lorena e in tutta Europa si prepara il movimento dei lumi. Quello a Tommaso è uno degli ultimi processi del Sant'Uffizio in Toscana, dove i tribunali dell'inquisizione verranno sciolti qualche decennio dopo. E Tommaso è "l'ultimo perseguitato" che, nel racconto, diviene il simbolo dei diritti civili violati, portando finanche nel corpo ben visibili i segni del sopruso e dell'intolleranza. Un thriller storico che ci fa rivivere le sensazioni di una Toscana minore, in cui si sente l'eco delle contraddizioni della grande storia alle soglie della modernità.
12,00

Elogio della timidezza. La buona educazione al tempo dell'intelligenza artificiale

Elogio della timidezza. La buona educazione al tempo dell'intelligenza artificiale

Domenico Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2024

pagine: 132

Domenico Massaro è filosofo. La Timidezza che in questo libro descrive e ci consiglia è una “postura filosofica” che dovremmo assumere nei confronti delle vicende della vita. è un atteggiamento verso il mondo che avrebbe conseguenze – tutte auspicabili – anche nelle cose concrete e non solo nei moti dell’anima. Citando Pino Daniele (Questa vita ha bisogno di un’anima) – dopo Heidegger, Bill Gates, Byung-Chul Han, Elon Musk, Blaise Pascal e molti altri – Massaro invoca l’avvento di una “Etica della Timidezza” fatta di ascolto, silenzio, pensosità, rispetto, sobrietà, umanità: un’etica controcorrente con tanta parte della nostra tradizione che ci rappresenta come “possessori” anziché “ospiti” della Terra. Un 'esprit de finesse', tanto più essenziale oggi al tempo della tecnica avanzata e dell’Intelligenza Artificiale, di cui nel testo si discutono, senza alcuna demonizzazione, vantaggi e dilemmi.
15,00

Temi di Fare filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
13,35

La comunicazione filosofica. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 3

La comunicazione filosofica. Per il Liceo scientifico. Volume Vol. 3

Domenico Massaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2012

54,50

La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 1
34,30

A spasso con Socrate. Piccola filosofia per diventare grandi

A spasso con Socrate. Piccola filosofia per diventare grandi

Domenico Massaro

Libro

editore: Libriotheca Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 150

Età di lettura: da 8 anni.
9,50

La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
42,50

La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3

La ragione appassionata. Con I valori della logica. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 3

Domenico Massaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2022

43,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.