Libri di Domenico Rizzi
Donne della frontiera americana attraverso tre secoli di storia
Domenico Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il West americano e la sua conquista sono noti soprattutto per i personaggi maschili - Davy Crockett, Buffalo Bill, George Armstrong Custer, Wild Bill Hickok, Wyatt Earp, Toro Seduto e tantissimi altri che lasciarono la loro impronta nella storia. Nondimeno esiste una schiera molto nutrita di figure femminili che, partendo dall’epoca coloniale fino alla definitiva pacificazione della Frontiera, ebbero un posto di rilievo spesso minimizzato o addirittura ignorato dalla gloriosa epopea. La presenza delle donne nelle terre in via di colonizzazione, sebbene non troppo numerosa per diversi decenni, fu importante e talvolta addirittura decisiva.
Slash. Grazie per questo amore
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il libro narra di un affermato scrittore quarantenne, docente sperimentale di storia del cinema in un liceo classico, alle prese con la burlesca fantasia degli studenti. Un'esperienza che, passando attraverso lo scherzo carnevalesco di una ragazza, finisce per condizionare la sua vita privata. È un realistico ritratto dei giovani d'oggi e della loro visione del mondo adulto, un romanzo che nasconde, dietro la componente ironica del colorito linguaggio moderno, il profondo disagio reciproco di due generazioni a confronto.
Le guerre indiane della vecchia frontiera (1607-1838)
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2009
pagine: 96
Età di lettura: da 14 anni.
L'alba che verrà
Domenico Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: PAB Editore
anno edizione: 2024
pagine: 376
Autunno 1999. Manuel Belatti, valtellinese, ha accettato la proposta di trasferimento della ditta dove lavora a Casalmoggio, una piccola località nella nebbiosa Bassa Padana. Qui le notizie corrono veloci e il Parroco del paese, venuto a sapere della sua passata esperienza in teatro, lo coinvolge nell'organizzazione della recita di Natale. Così Manuel conosce i pittoreschi abitanti della cittadina. Mario e Lelio, i due anziani che ogni pomeriggio, nonostante il freddo autunnale, s'incontrano sulle panchine lungo il canale per parlar d'amore. L'affascinante vedova Giulia, costumista dello spettacolo. Dalia la parrucchiera, a cui Manuel impartisce lezioni private perché possa prendere la licenza media. Laura e Giacomo e tutti i ragazzi della piazza, che la sera lo guardano rientrare in casa insieme a Dalia o con Giulia e ridono tra loro. "Gallo", il conquistatore di donne, lo chiamano, senza sapere che Manuel nasconde un imbarazzante segreto... E presto, anche sulla recita di Natale cala un velo di sospetto quando uno degli angioletti, una bambina di nome Alice, sembra poter essere stata vittima di un pedofilo. Che fare? Interrompere la rappresentazione? Manuel dovrà fare chiarezza.
Le guerre indiane nelle grandi pianure 1840-1890. La storia militare, i personaggi, le battaglie, le forze in campo, le mappe
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2010
pagine: 100
O.K. Corral 1881
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 112
Frontiere del West
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 360
I segreti di Dunfield
Domenico Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 272
Completa la trilogia iniziata alcuni anni fa con "Le streghe di Dunfield" (2007) e proseguita con "I peccati di Dunfield" (2010). Ripropone i personaggi già presenti nei primi due libri, impegnati nell'ultima, avvincente avventura nel New England del XVII secolo, alle prese con un inafferrabile Indiano nemico di Francesi e Inglesi - che ha rapito due donne bianche. Il protagonista Nathan Whitman, lanciato al suo inseguimento, deve difendersi dai reiterati attacchi del perfido Nestor Bligh e dall'ostilità di un ottuso ufficiale britannico che si oppone al suo temerario tentativo di liberare le prigioniere. Ma al suo fianco si schierano un'anziana schiava dai misteriosi poteri soprannaturali, due suoi antichi nemici e un colono che ha giurato vendetta contro la feroce tribù degli Abenaki. Mentre l'azione si snoda fra i boschi e le vallate del Massachussets con i pericoli sempre in agguato ed una serie di inspiegabili eventi, una mano invisibile sembra guidarlo e proteggerlo nella sua arrischiata impresa.
La casa sul fiume del vento
Domenico Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 308
"La casa sul fiume del vento" raccoglie 7 racconti, alcuni in forma di romanzo breve, che si snodano in un arco di tempo di oltre mezzo secolo - dal 1853 al 1929 - mantenendo costantemente come sfondo il West americano e la sua evoluzione epocale attraverso figure maschili e femminili che la leggenda ha sempre relegato in secondo piano. Non si tratta infatti dei soliti stereotipi a cui la letteratura e il cinema ci hanno abituati, bensì di persone comuni, molto spesso donne, che hanno vissuto le loro vicende ai margini della storia ufficiale. Questi personaggi danno vita alle trame de "La casa sul fiume del vento", che dai tempi delle prime carovane dirette verso il lontano Oregon conduce il lettore fino ai primi decenni del XX secolo, quando la grande avventura storica si è ormai conclusa e il vecchio West sopravvive soltanto nella testimonianza di un'anziana signora del Wyoming, sulle pagine di una "dime novel" che uno dei protagonisti legge con un vago rimpianto, o nell'immagine di un amore inconfessabile che una ragazza si porta dietro fra i ricordi.
Prairie dog sunset. La storia di un uomo, dalla caduta al successo
Domenico Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Parallelo45 Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 282
ll romanzo di Domenico Rizzi ci porta nell'epopea del West attraverso l'ambientazione e i personaggi che hanno fatto della frontiera un mito non solo cinematografico. Le avventure di Frank Lamar e quelle di una cittadina del Wyoming, ci fanno ripercorrere l'ascesa e il declino di un'epoca. Tutto il romanzo è incentrato sulla vita di un uomo che come molti uomini di frontiera ha l'unica ambizione di portare avanti l'esistenza in luoghi da colonizzare. Ed è così che gli uomini e le donne e i personaggi famosi del West si fondono in un grande romanzo corale. Sunset Prairie Dog è il declino di un epoca, che con l'arrivo del 900 consegna le storie della frontiera all'immaginario collettivo delle generazioni successive entrando di diritto nella storia del mondo occidentale.