Libri di Donald Senior
Commentario biblico per il XXI secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Queriniana
anno edizione: 2025
pagine: 2184
Questa è la terza edizione completamente rinnovata, ossia riscritta ex novo da altri specialisti, del Grande commentario biblico. Accolta con favore da papa Francesco – che ha impreziosito il volume con una sua prefazione –, l’opera presenta il commento esegetico a tutti quanti i libri biblici in un unico volume e, con i suoi contenuti originali, porta questo testo di riferimento al passo con gli studi più recenti. Il gruppo internazionale di collaboratori ha il pregio di presentare una gamma diversificata di prospettive, assicurandosi di parlare a una Chiesa di dimensioni globali. Il volume dischiude la varietà delle interpretazioni all’interno della comunità degli studiosi di scienza bibliche e, al tempo stesso, consente di esaminare il contenuto storico, letterario, religioso e teologico dei testi delle Scritture. In questo, il Commentario biblico per il XXI secolo riesce a sintetizzare i risultati della moderna scienza biblica con rigore e chiarezza: – per l’autorità degli esegeti e degli studiosi coinvolti – per la molteplicità dei dati presentati – per la completezza dell’informazione – per l’aggiornata bibliografia utilizzata. Nell’edizione italiana le indicazioni bibliografiche sono state accuratamente riviste, sia indicando le versioni italiane degli studi citati nell’originale inglese, sia integrandole con le più importanti monografie in lingua italiana. Chi ha apprezzato e utilizzato per oltre cinquant’anni le precedenti edizioni del Grande commentario biblico, uscito in Italia nel 1974 e in seconda edizione nel 1997, per i tipi di Queriniana, scoprirà che questa magnifica nuova edizione si conferma essere un aiuto insuperabile per lo studio biblico oggi. Completamente riscritta, è sensibilmente diversa dalle prime due edizioni: a giudizio dei lettori, risulta molto più leggibile e molto tecnica, pur mantenendo l’eccellente livello qualitativo di analisi del testo che già garantiva nelle precedenti versioni. Prefazione di papa Francesco.
La passione di Gesù nel Vangelo di Giovanni
Donald Senior
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 192
La Passione è l'avvenimento culminante in ciascuno dei Vangeli. In questo volume, l'autore fa rivivere il vibrante messaggio della Passione di san Giovanni nella sua ambientazione storica. Il libro fa parte di un'opera completa di quattro volumi, ognuno dedicato a un Vangelo, nella quale Donald Senior ha racchiuso i frutti dei suoi studi biblici, teologici e storici sui racconti evangelici della Passione.
La passione di Gesù nel vangelo di Marco
Donald Senior
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il libro fa parte di un'opera completa di quattro volumi, ognuno dedicato a un Vangelo, nella quale Donald Senior ha racchiuso i frutti dei suoi studi biblici, teologici e storici sui racconti evangelici della Passione.
La passione di Gesù nel Vangelo di Giovanni
Donald Senior
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 184
La passione di Gesù nel Vangelo di Matteo
Donald Senior
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2002
pagine: 190
L'autore di questo volume introduce il lettore dentro il mistero della passione-morte-resurrezione del Signore secondo l'evangelista Matteo. In modo particolare si sofferma sulla Passione di Gesù come narrazione culminante di ogni Vangelo. La lettura meditata della Passione di Gesù secondo Matteo diventa quindi il modo migliore per penetrare nel cuore del messaggio contenuto nel suo Vangelo.
La passione di Gesù nel Vangelo di Luca
Donald Senior
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2001
pagine: 192
L’autore di questo volume, con finezza scientifica e competenza pastorale introduce il lettore nel mistero della passione-morte-risurrezione del Signore secondo l’evangelista Luca. In particolare si sofferma sulla Passione di Gesù come narrazione culminante di ogni Vangelo.
Missione: parola della croce
Donald Senior, Carrol Stuhlmüller
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1992
pagine: 176
I fondamenti biblici della missione
Donald Senior, Carrol Stuhlmüller
Libro
editore: EMI
anno edizione: 1988
L'opera di due biblisti americani non solo viene a colmare un vuoto in questo ambito di studi, ma risponde anche a una domanda emergente nel contesto attuale della chiesa. Caroll Stuhlmuller ha curato la parte dedicata all'analisi dei fondamenti della missione nei testi del canone ebraico; Donald Senior ha condotto la ricerca nei testi del Nuovo Testamento. La sintesi finale, scritta a due mani, traccia alcuni orientamenti quanto mai attuali per la valorizzazione di un nuovo metodo che deve trovare più salde e feconde radici nella Rivelazione.