Libri di Donatella Ciotti
Soutache. Istruzioni passo passo per realizzare collane, orecchini, bracciali e tanto altro
Donatella Ciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2015
pagine: 96
Splendidi gioielli e non solo, per questa nuova tecnica dai risultati stupefacenti e coloratissimi.
Uncinetto tunisino
Donatella Ciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2012
pagine: 64
Con questo manuale imparerete a lavorare con l'uncinetto tunisino assistite da foto e spiegazioni tecniche che illustrano i vari passaggi per realizzare gioielli, borse, ciabattine ed addobbi per la casa.
Creare con il feltro
Donatella Ciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2012
pagine: 96
La duttilità della lana permette di creare con semplici passaggi e pochi strumenti accessori, originali gioielli, oggetti per i bambini e per la casa. Seguendo passo passo le spiegazioni è possibile realizzare tanti e divertenti progetti.
Gioielli in tessitura
Donatella Ciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2009
pagine: 96
In questo libro troverete diverse tecniche, con l'utilizzo delle perline, già utilizzate nel passato ma tornate di gran moda in questi ultimi anni. Si tratta di una vera e propria arte che, sfruttando il colore e la raffinatezza del materiale, le perline Miyuki, vi permetterà di ottenere creazioni tra le più svariate. Collane, borse, bracciali e oggetti per la casa vi saranno spiegati, passo passo, da un'esperta autrice e illustrati da un ricchissimo repertorio fotografico.
Ricamo con perline
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 96
Un manuale che insegna un'antica tecnica di utilizzo di perline di vetro (conterie veneziane) riscoperta e divenuta di moda in questi ultimi anni. Si tratta di un'arte che, sfruttando forma, colore e raffinatezza del materiale, permette di ottenere ricami originali per rinnovare e impreziosire l'abbigliamento o inventare oggetti per la casa.
Sfilature
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2003
pagine: 95
Il ricamo su sfilature o 'ricamo su bianco'era una tecnica raffinata ed elegante in auge durante l'Ottocento. Il manuale illustra i vari modi di ricamare con tale tecnica.
Fiori e bonsai di perline
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 96
Per creare in casa l'atmosfera della primavera o dei colori caldi dell'autunno bastano pochi attrezzi, tante perline in una gamma infinita di colori e semplici tecniche, qui spiegate passo passo, che consentono di creare fiori e bonsai che si confondono con quelli veri.
Borse di stoffa
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 95
Borse fashion, vintage, sportive e ricercate, morbide e multicolori, eleganti e informali per essere veramente alla moda. Tutte da realizzare con le vostre mani, lasciando libera la fantasia. In questo volume tante idee da copiare e sviluppare, illustrate passo passo e spiegate nei minimi dettagli.
Perline. Progetti facili e veloci
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 95
Semplici tubolari che si trasformano in fantastiche collane, maglie di metallo per petali di rose, reti di nylon che imprigionano i bagliori dei cristalli, spirali d'acciaio che diventano originali orecchini da zingara, mille intrecci di spaghi naturali o colorati che rinserrano sfere d'argento.
Silk ribbon. Nuove idee. Il ricamo con il nastro di seta e le sue applicazioni
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2002
pagine: 96
Nastrini di seta, di organza e di voile, sostituendosi ai comuni filati da ricamo, consentono di ottenere il singolare effetto rilievo del silk ribbon. In questo manuale vengono presentate le nozioni di base della tecnica, i punti di cui essa si serve, spiegati passo passo, la scelta dei tessuti più adatti su sui lavorare.
Quilling
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 96
La lavorazione della filigrana di carta, nota come quilling, è una vera e propria arte che, con sottili strisce di carta e semplici strumenti, vi permette di ottenere capolavori di "fine ragnatela di pizzo": dal gioiello personale, alla quadreria, alle varie suppellettili di casa, ai bigliettini augurali, alle decorazioni per le feste e per i regali.
Macramè
Donatella Ciotti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il pizzo macramè si realizza attraverso vari modi di annodare tra loro i fili, che possono avere grandezza e consistenza diversa, ma che devono essere sempre ritorti. L'unico strumento indispensabile sono le mani, con le quali si possono ottenere, seguendo le modalità di annodatura descritte e illustrate nei "passo passo", moltissimi oggetti per la casa.