Libri di Donato Marcello Radice
La quarta fase
Donato Marcello Radice
Libro: Libro in brossura
editore: Photo Travel Editions
anno edizione: 2023
pagine: 232
3000 d.C. Le guerre del passato portano la divisione del mondo in tre continenti basati sui credi religiosi: Ebora, dove vige il Burma, Culta, abitato da ebrei, cristiani e musulmani e Veras, dove vivono gli atei e gli agnostici. I tre continenti vivono in una costante guerra fredda. Dopo l’Ebraismo, il Cristianesimo e l’Islam la dottrina più importante è il Burma, la quarta fase delle religioni abramitiche, con regole estreme e fondato sulla parola di ICA. Gerarchicamente organizzato, al potere vi è la casta degli Acin e il Gran Acan. In Ebora, il continente più potente e teocratico di tutti, Abrahm Hant è un Gin, uno studente iscritto nella più importante Università del continente, Kirad, per diventare un membro religioso. Stando alla propaganda del Gran Acan Ismael non vi è nessuna guerra in corso. Ma un attacco del nemico cambia tutto e fa dichiarare a Ebora una guerra di difesa arruolando la parte più giovane della popolazione. Abrham si sente immune da questo richiamo, in quanto studente di Teologia, ma il governo sta arruolando proprio i Gin, contraddicendo le regole del Sacro Burma. Il fronte gli farà ripensare alla religione e a tutto ciò in cui ha creduto fino ad allora.
La leggenda del principe Carlotto. La prima indagine del Commissario Felipe Sebastian Crocco
Donato Marcello Radice
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 254
Felipe Sebastian Crocco è stato da poco inviato nel nord della Basilicata per ricoprire il ruolo di commissario presso il tranquillo Commissariato di Melfi, quando uno strano incidente accade a San Fele, paese nel quale vive: un ragazzo con la maschera è stato ritrovato morto sulle pendici di una monte. La vecchia leggenda di un fantasma – di quel Enrico Carlotto, figlio di Federico II che sarebbe stato ammazzato proprio lì una notte di ottocento anni fa – prende a circolare... Ma proprio mentre la situazione sembra rientrare e il caso archiviato come un incidente, a distanza di pochi giorni, un altro ragazzo vestito allo stesso modo viene ritrovato nello stesso identico punto. La vittima è un cugino del primo ragazzo. Solo coincidenze? Solo superstizioni? Nella prima indagine, Felipe Sebastian Crocco (ultimo discendente del Generale dei Briganti Carmine D. Crocco) si ritrova ad indagare tra storie del passato, vecchi omicidi, e antiche leggende della quale la Basilicata è ricolma.