Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donna Finando

Trigger point. Manuale di autotrattamento. Muoversi in libertà e senza dolore

Trigger point. Manuale di autotrattamento. Muoversi in libertà e senza dolore

Donna Finando

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2018

pagine: 203

La maggior parte dei problemi di mobilità delle persone inizia con leggeri infortuni muscolari che l'approccio ortopedico tradizionale non prende in seria considerazione. Gli infortuni di questo tipo, sebbene spesso dolorosi, sono solitamente troppo lievi per richiedere l'impiego di stecche, gessi o trattamenti medici e non impediscono di proseguire l'attività fisica. Tuttavia sono fastidiosi e, con il passare del tempo, spesso portano a dolori più intensi e a una difficoltà di movimento evidente. In questo manuale Donna Finando presenta metodi utili alla cura e alla prevenzione degli infortuni muscolari. Identifica le cause e i rimedi per le zone di rigidità e restrizione muscolare e illustra dettagliatamente diverse tecniche di autotrattamento, tra cui istruzioni precise per automassaggio, stretching e utilizzo di calore umido e/o ghiaccio. Nella sezione con le illustrazioni, organizzate per regioni del corpo, l'autrice descrive il dolore associato ai trigger point in ciascun muscolo di quella regione, identifica le azioni e le posizioni che ne causano lo sviluppo e fornisce istruzioni per massaggiare, trattare e allungare il muscolo per rilasciarlo.
26,50

La terapia dei trigger point per il trattamento del dolore muscolare

La terapia dei trigger point per il trattamento del dolore muscolare

Donna Finando, Steven Finando

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2010

pagine: 248

Le sindromi dolorose miofasciali rappresentano un problema che medici, osteopati, agopuntori, terapisti fisici e del massaggio incontrano sempre più spesso nei loro pazienti. Donna e Steven Finando, che da più di vent'anni si occupano di terapie analgesiche, hanno organizzato numerose informazioni sul trattamento del dolore muscolare in un esauriente e comprensibile manuale di riferimento destinato a tutti gli specialisti. In esso viene presa in esame un'ampia gamma di schemi di propagazione del dolore e vengono proposte tecniche di valutazione e di palpazione per disattivare i trigger point, ovvero quei punti lungo la banda muscolare contratta in cui la sensibilità al dolore raggiunge il massimo grado. Il testo spiega il concetto di qi, il suo rapporto con la miologia, le ragioni per cui si sviluppano i trigger point e alcune tecniche per migliorare l'abilità palpatela. Sezioni successive forniscono informazioni dettagliate sui singoli muscoli per insegnare come individuare con rapidità e precisione i punti specifici del dolore e gli schemi di compensazione. La trattazione di ciascun muscolo comprende illustrazioni che mostrano tecniche di stretching che il paziente può eseguire autonomamente, oltre a diagrammi anatomici dei trigger point e agli schemi di propagazione del dolore.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.