Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dritan Çela

Fiabe albanesi

Fiabe albanesi

Virgjil Muçi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 168

Le “Fiabe albanesi” di Virgjil Muçi aprono una finestra su miti e leggende di un popolo orgoglioso, che nei secoli ha dovuto combattere contro potenti eserciti stranieri, contro la povertà e l’oscurantismo. Di fronte al lettore prende forma un mondo abitato da esseri soprannaturali: draghi, fate, streghe, gnomi e altri personaggi fiabeschi, ma anche monarchi, principi, semplici contadini, briganti e pescatori che danno vita a storie di miracoli, gesta eroiche e avventurose peregrinazioni. Un repertorio di racconti piacevolissimi, con la realtà che si mescola al potere della fantasia creando un universo fiabesco e ingenuo, in cui convivono umano e soprannaturale. La scrittura, semplice ed efficace, è arricchita da simbolismi e allegorie.
15,00

Fiabe albanesi

Fiabe albanesi

Virgjil Muçi

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2016

pagine: 100

15,00

Fiabe albanesi

Fiabe albanesi

Virgjil Muçi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 166

Questo ricco volume di fiabe ci fa conoscere miti e leggende di un popolo orgoglioso che nei secoli ha dovuto combattere contro potenti eserciti stranieri nonché contro la povertà e l'oscurantismo. Ma ciò non gli ha impedito di tramandare di bocca in bocca fino alle nostre generazioni queste fiabe, che ci forniscono testimonianza della sua saggezza. Si spalanca così un mondo abitato da esseri soprannaturali: draghi, fate, streghe, gnomi e altri personaggi fiabeschi, ma anche da monarchi, semplici contadini, briganti e pescatori che danno vita a innumerevoli vicende di miracoli e gesta eroiche, peregrinazioni di eroi che si spingono oltre i confini del mondo terreno.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.