Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Biasin

Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media

Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2010

pagine: 482

Il volume riunisce una serie di contributi dedicati alla pornografia audiovisiva contemporanea, intesa come "forma culturale" veicolata attraverso molteplici piattaforme tecnologiche (cinema, televisione, Internet). Nella prima parte, il volume analizza i meccanismi economici, sociali e linguistici che sottendono l'attuale produzione pornografica, soffermandosi in particolare sulle modalità di produzione/ rappresentazione e sulle pratiche di fruizione/partecipazione. Nella seconda parte, il volume esamina i processi di migrazione che portano la pornografia audiovisiva a disseminarsi all'interno di altri sistemi espressivi (cinema d'autore e di genere, arti visive, video-clip, fiction televisiva, fashion design). Con una postfazione di Peter Lehman.
34,00

Le età del cinema

Le età del cinema

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 488

La creazione di 'periodi' e la determinazione di 'fasi', pratiche di ricerca preliminari a qualsiasi lavoro storiografico, vengono analizzate nella pubblicazione nell'ambito degli studi sul cinema e riportate alla complessità di tale medium nella storia del Novecento. Alla luce dell'originalità comunicativa, culturale ed estetica che il cinema ha manifestato nel corso dell'ultimo secolo, si rimettono in discussione i paradigmi di ricerca cui è pervenuta la scienza storica classica. Particolare attenzione è dedicata al cinema dei primi tempi e al ruolo da quest'ultimo raggiunto all'interno dei processi di visione popolare.
27,00

Lo stile cinematografico. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Lo stile cinematografico. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 544

La pubblicazione presenta una riflessione completa su ciò che s'intende per 'stile' in ambito cinematografico, nozione da sempre considerata una categoria di ricerca marginale da quanti si occupano di studi sul cinema. Sebbene i riferimenti allo stile di un periodo, di un genere, di una scuola/movimento, di un autore (dove il concetto di stile si fonde con quello di opera e di poetica) siano d'uso comune, la definizione resta ancora nebulosa e priva di un'effettiva sistematizzazione; ugualmente incerta è l'identificazione di una metodologia di analisi adeguata all'indagine di questo tema. Il volume intende quindi approfondire i complessi legami che si innescano tra il concetto di stile ed elementi come teorie, generi, tecnologie, metodi di produzione, con questo strettamente legati.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.