Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Imbriani

Io scrivo la realtà

Io scrivo la realtà

Cici Cafaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 120

Un lungo racconto in cui il flusso dei ricordi sembra riannodare le fila del rapporto tra passato e presente, tra memoria e appartenenza. Un'autobiografia che ci rivela una personalità emblematica e rappresentativa della cultura dell'area grica del Salento. Cici Cafaro è un uomo che sembra aver vissuto dieci vite in una: contadino, ambulante, poi emigrante e soldato, sempre cantastorie instancabile che conosce, come gli antichi aedi, il segreto del ritmo delle parole per incantare.
15,00

La storia costruita. Storia di tabacchine grike a Sternatia nel dopoguerra

La storia costruita. Storia di tabacchine grike a Sternatia nel dopoguerra

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2009

pagine: 204

Sternatia è diventata terra di ricerca linguistica, antropologica ed etnomusicologica, ma, nonostante ciò, si può stranamente affermare che pochissime sono le pubblicazioni dedicate alla storia e alla cultura di questo paese. Per i motivi appena esposti, questa ricerca, voluta dall'Amministrazione Comunale, ed effettuata grazie alla disponibilità delle ex tabacchine di Sternatia, ci permette di scrivere un pezzo di storia importante di questo paese che, fino ad ora, è rimasto vivo solo nella memoria di tante operaie e coltivatrici di tabacco. Questa pubblicazione è un doveroso omaggio dedicato a tutte le ex tabacchine e nasce dall'intento di tenere vivo il ricordo del loro grande impegno, del loro disagio, delle loro gioie e delle loro lotte.
15,00

Dialogo delle tarantole

Dialogo delle tarantole

Vincenzo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 97

Tarantole, comete, credenze di varia provenienza, ostentazione delle conoscenze mediche dell'epoca costituiscono in questo testo - non sconosciuto, ma assai poco noto - materiale di grande interesse per gli studiosi e i curiosi del fenomeno; da questo nasce la decisione di ripubblicarlo integralmente per la prima volta dopo l'edizione di oltre quattro secoli fa.
10,00

Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato. Atti del Convegno Atti del Convegno (Lecce, 10-12 ottobre 2005)

Danze di corteggiamento e di sfida nel mondo globalizzato. Atti del Convegno Atti del Convegno (Lecce, 10-12 ottobre 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 191

Nell'universo mobile e fluido della cultura si attuano processi di istituzionalizzazione e codificazione delle forme; ciò non avviene una volta per tutte, e non necessariamente in modo univoco. Il libro vuole indagare su queste dinamiche, riflettendo sui fenomeni della cultura popolare e, in particolare, sulla danza, e sui modi in cui agiscono le politiche nella determinazione dei percorsi e delle scelte destinati ad assumere rilevanza in una panorama che contempla varie possibilità. Chi stabilisce, allora, quali debbano essere i movimenti corretti della capoeira, della pizzica, della danza scherma o del tango? Come mai, a lungo, il valzer è stato considerato pericoloso per la salute delle donne? In quali contesti sono stati fissati le norme e i significati del movimento rotatorio dei mistici sufi? E per quali motivi una manifestazione musicale come "La notte della taranta" è avviata a costituirsi in "fondazione"? Sono questi alcuni dei principali argomenti sviluppati sul piano storico come su quello etnografico e sociologico, in uno scenario multiforme e complesso che coniuga situazioni locali con quel che accade nel mondo.
14,00

Catechismo agrario

Catechismo agrario

G. Battista Gagliardo

Libro

editore: Edizioni del Grifo

anno edizione: 1990

pagine: 256

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.