Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Marini

Un bellissimo disastro-amici mai-Le regole del cuore

Un bellissimo disastro-amici mai-Le regole del cuore

T. K. Leigh

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 861

Olivia Adler è una donna con un passato tormentato. I suoi genitori sono morti quando aveva appena sei anni. Da allora non si è mai legata a nessuno, neppure agli amici. Non è mai riuscita a fidarsi, troppo spaventata all'idea di poter soffrire di nuovo per la perdita di qualcuno che ama. Ma una sera nella sua vita piomba Alexander Burnham e tutto cambia. Anche lui ha dei problemi. E un segreto che potrebbe sconvolgere il mondo di Olivia. Ma forse, solo per questa volta, vale la pena di rischiare...
9,90

Il racconto di mia madre

Il racconto di mia madre

Marina Cvetaeva

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2012

pagine: 35

4,00

Filosofia. Dottrina fondamentale sull'uomo e sul suo posto nella creazione

Filosofia. Dottrina fondamentale sull'uomo e sul suo posto nella creazione

France Veber

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 540

Il volume offre la prima traduzione italiana dell'antropologia filosofica di France Veber, discepolo di A. Meinong che sviluppa i punti nodali della teoria dell'oggetto giungendo a elaborare un'originale antropologia. La traduzione è preceduta da un ampio saggio introduttivo che illustra criticamente l'opera di F. Veber mostrandone la ricchezza e le potenzialità per una riformulazione delle tematiche gnoseologiche, etiche e antropologiche. Egli rileva l'autonoma qualità oggettuale dell'oggetto-dovere, innovando su questo punto la teoria del maestro, e da lì inizia un cammino di riflessione che lo porta ad ampliare lo sguardo filosofico sulla realtà dell'uomo intero, unico essere capace di vissuti eticamente corretti e di cogliere la realtà in quanto tale e non come una mera rappresentazione.
25,50

Passione e resurrezione del Signore. Il mistero pasquale nei quattro evangeli
20,00

Il dramma della vita di Platone. Testo russo a fronte

Il dramma della vita di Platone. Testo russo a fronte

Vladimir Sergeevic Solov'ëv

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 411

Vladimir Sergeevic Solov'èv (1853-1900), visionario profeta del dialogo e tenero amante della Sapienza Divina, scrisse "Il dramma della vita di Platone" nel 1898, lo stesso anno del secondo viaggio in Egitto allorquando cominciarono i primi segni di cedimento fisico dovuti al troppo lavoro. In 29 paragrafi Solov'èv analizza - facendo precedere il tutto da una lunga introduzione su come intendere il concetto di "dramma" nel pensiero greco a partire dai pre-socratici - il legame tra la teoria dell'amore di Platone (o meglio: la sua "crisi erotica", proprio come la definisce Solov'èv) e il consequenziale mutamento della sua visione del mondo. L'autore si chiede quale sia la svolta (e "quando", oltre al "come", precisamente, si sia consumata) che induce Platone - fino a quel momento pensatore del "non essente", fondatore del "pensare" metafisico e delle questioni gnoseologiche astrattamente interpretate - a dedicare le sue migliori opere all'amore.
23,00

La maschera di ferro. Il misterioso prigioniero della Bastiglia

La maschera di ferro. Il misterioso prigioniero della Bastiglia

Andrew Lang

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2007

pagine: 96

Gli intrighi familiari, politici ed economici della Francia di Luigi XIV sono lo spunto storico e narrativo per questo racconto su una figura tra mito e realtà: un misterioso prigioniero della Bastiglia, la sua segreta identità, le oscure ragioni della sua detenzione, le ragioni che ne hanno fatto soggetto cinematografico dai primordi all'attualità del grande schermo.
9,80

Da Roma a Lhasa, 1738-1741

E. Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il "Giornale" costituisce un'ampia fonte di notizie, descrizioni e valutazioni riguardanti i caratteri geografici, sociali, culturali e religiosi dei paesi visitati da padre Cassiano Beligatti da Macerata durante un viaggio missionario dall'Italia al tibet avvenuto dal 1738 al 1741 e il seguente soggiorno a Lhasa fino al 1742. Il "Giornale" non è solo un documento parzialmente inedito dell'epoca che può interessare uno studioso, ma anche un piacevole racconto di viaggio, ricco di curiosità, esotismo ed annotazioni che possono affascinare il lettore amante dei viaggi e delle avventure storiche.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.