Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Napione

Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi. Volume 2

Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 528

Questo è il secondo dei tre volumi destinati alla catalogazione di tutti i dipinti e le miniature appartenenti alle collezioni civiche veronesi. Solo una parte di questo patrimonio è oggi visibile nelle due sedi del Museo di Castelvecchio e del Museo degli Affreschi 'Giambattista Cavalcaselle' alla Tomba di Giulietta. Esso è ancora poco conosciuto, perché la divulgazione e la ricerca hanno privilegiato finora le opere esposte permanentemente. I volumi del Catalogo generale sono quindi uno strumento indispensabile di studio e di valorizzazione dell'arte veronese, o che a Verona è stata ricercata e collezionata. Il primo volume comprendeva opere scalate in un lunghissimo arco temporale: dalla fine del X agli inizi del XVI secolo. Il secondo, che contiene seicento schede, si concentra invece sul secolo più ricco e documentato della tradizione artistica cittadina, dal 1530 circa alla peste del 1630, che in questa storia segna una drammatica cesura. Oltre al gruppo dei dipinti di Paolo Caliari e della sua bottega, sono presenti opere dei più importanti pittori veronesi del periodo, da Paolo Farinati a Domenico e Felice Brusasorzi, agli artisti usciti dalla scuola di quest'ultimo come Claudio Ridolfi, Pasquale Ottino, Alessandro Turchi. Significativi anche il nucleo della pittura veneta e di quella nordica, fiamminga e olandese. Presentazioni di Francescana Briani, Francesco Minicelli e Francesca Rossi.
50,00

Il «Convito in casa di Levi» di San Giacomo alla Giudecca. Un restauro tra Paolo Veronesi i suoi eredi

Il «Convito in casa di Levi» di San Giacomo alla Giudecca. Un restauro tra Paolo Veronesi i suoi eredi

Libro

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2016

Il quadro del Convito in Casa di Levi del refettorio dei Servi di Maria di San Giacomo alla Giudecca a Venezia fu ultimato dagli Eredi di Paolo Caliari detto Veronese intorno al 1591. Il restauro dell'opera, eseguito per la mostra Paolo Veronese. L'illusione della realtà (Verona, 2014), è diventato l'occasione per una ricerca svolta in collaborazione tra la Direzione Musei d'Arte Monumenti del Comune di Verona, le Gallerie dell'Accademia di Venezia e l'Università degli Studi di Verona. I saggi di questo volume raccontano la storia, la bottega e il cantiere di lavoro dell'ultima delle grandi Cene veronesiane, commissionata quando Paolo Caliari era ancora in vita.
20,00

La diocesi di Vicenza

La diocesi di Vicenza

Libro

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 2001

pagine: 296

67,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.