Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Rotelli

Mi amerò lo stesso

Mi amerò lo stesso

Paola Turci

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 135

"Il tachimetro segna centoventi chilometri all'ora. Sterzo verso destra, ma il volante è di burro: in un attimo sono nella corsia di emergenza. Ho forse meno di un secondo per rendermi conto che da questo lato non c'è alcuna protezione. Abbastanza per pensare: 'Rischio di finire nel fosso e, se ci finisco dentro, non arriverò mai a Salerno'. Controsterzo a sinistra. Se vado a sbattere da questa parte, infatti, è meglio, perché ammaccherò la macchina contro il guardrail, ma almeno potrò continuare il viaggio. No ABS, no airbag, no cintura di sicurezza. La macchina sta rallentando: sono sicura di fermarmi non appena tocco la barriera. Chiudo gli occhi. Una randellata all'altezza del sopracciglio destro, lo schianto del cofano che si accartoccia, il fracasso del parabrezza che si frantuma. Tengo le mani fisse sul volante: sono magra, mi sento fisicamente in grado di sopportare le botte e assecondare ogni movimento dell'auto. Prendo un sacco di colpi in ogni parte del corpo, ma sono invincibile. Lo stridio continuo del metallo che ha agganciato la fiancata mi assorda. Non so quanto tempo duri. Il rumore del botto scema. L'auto adesso è ferma. Dio, sento caldo. Sento freddo. Sento zampilli di sangue scorrere sul mio viso, continui e regolari. Mi sembra di essere una doccia da cui esce acqua. La bocca è piena di detriti: 'Cazzo, i denti'. Passo la lingua sulle due arcate, ma per fortuna li ritrovo tutti al loro posto. Ho la bocca piena di vetri. No non sta succedendo a me. Io sto solo assistendo a una tragedia."
18,00

L'ordinamento locale italiano. Manuale per concorsi

L'ordinamento locale italiano. Manuale per concorsi

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 470

23,24

Il nuovo ordinamento locale. Manuale per i concorsi degli enti locali lombardi
25,82

L'ordinamento locale. Manuale per i concorsi degli enti locali lombardi
19,63

L'amministrazione pubblica nella ricerca ISAP. Catalogo 1962-2002

L'amministrazione pubblica nella ricerca ISAP. Catalogo 1962-2002

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: LIV-396

46,00

I'll be there for you. Dietro le quinte di «Friends»

I'll be there for you. Dietro le quinte di «Friends»

Kelsey Miller

Libro: Copertina rigida

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2019

pagine: 344

Oggi, il telefilm Friends è ricordato come un'icona della commedia degli anni '90 e il Must See della TV per anni. Ma quando la serie ha debuttato nel 1994, nessuno aveva idea del fenomeno che sarebbe diventata. Dalla prima ondata di Friendsmania al contraccolpo e alla rinascita che seguirono, lo show mantenne una misteriosa connessione con il suo pubblico, che lo vide sia come riflesso della propria vita sia come una fuga aspirazionale dalla realtà. Negli anni successivi, Friends si è evoluto dal megahit in prima serata a una serializzazione nostalgica e infine al classico certificato. Ross, Rachel, Monica, Chandler, Joey e Phoebe sono entrati nel pantheon dei grandi personaggi televisivi, e le loro storie rimangono ancora rilevanti. "I'll be there for you" è un tuffo nella storia e nella tradizione di Friends, ed esplora tutti gli aspetti dello show, dalle sue origini improbabili alle condizioni sociali che ne hanno amplificato il successo. La giornalista e esperta di cultura pop Kelsey Miller rivive i momenti più importanti dello spettacolo, fa luce sui suoi elementi a volte datati e problematici ed esamina le tendenze mondiali che Friends ha catalizzato, dalla contemporanea cultura del caffè al taglio di capelli alla Rachel, super popolare negli anni '90. Portando i lettori dietro le quinte, Miller traccia l'ascesa del cast alla fama e districa la complessa relazione tra gli attori e i loro personaggi. Unendo interviste rivelatorie e storie personali, indaga il ruolo della celebrità, degli eventi che cambiano il mondo e degli albori dell'era digitale, tutti fattori che hanno influenzato sia la serie che i suoi spettatori. "I'll be there for you" è la retrospettiva definitiva di Friends, non solo per i fan della serie, ma per chiunque si sia mai chiesto che cosa ci sia in questo show e nella commedia televisiva che risuona in modo così potente.
18,00

Classici in pillole. Brevi riassunti di libri che avresti dovuto leggere ma probabilmente non l'hai mai fatto

Classici in pillole. Brevi riassunti di libri che avresti dovuto leggere ma probabilmente non l'hai mai fatto

John Atkinson

Libro: Copertina rigida

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2018

pagine: 159

Puoi riassumere Macbeth in una sola frase? O Guerra e Pace in meno di sei parole? «Classici in pillole» è una raccolta spiritosa di alcuni dei principali classici della letteratura occidentale. John Atkinson, il fumettista creatore del sito di vignette «Wrongs Hands», riassume con grande abilità queste opere nella minor quantità di parole possibile, impreziosendole con deliziose illustrazioni umoristiche a colori. Classici in pillole comprende più di cento titoli, da «Il mondo nuovo» a «Orgoglio e Pregiudizio», da «Romeo e Giulietta» a «I Promessi Sposi». I sintetici riassunti contenuti in queste pagine faranno sorridere gli amanti dei libri, e non solo.
16,00

Quanti sono i domani passati

Quanti sono i domani passati

Valentina Cortese

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 190

"Sono un'attrice vecchio stile, con la voce flautata. Nella vita, lo so, cerco di fare il clown, cerco di tenermi questa etichetta che mi hanno messo addosso della diva un po' evanescente, e che in fondo mi va bene, mi protegge e mi fa comodo." Così si descrive Valentina Cortese, un mito del teatro e del cinema di tutto il mondo. E la sua vita, raccontata in questo libro, sembra quasi una favola hollywoodiana, che inizia allo scoccare del nuovo anno in una Milano d'altri tempi, per passare alle rive dell'Adda imbiancato, fino a Torino, Roma, Cinecittà, Hollywood, e poi al palcoscenico del Piccolo Teatro. Una storia di grandi amori con uomini altrettanto grandi: Victor de Sabata, Giorgio Strehler; di incontri e amicizie straordinarie: da Fellini a Marilyn Monroe, da Truffaut ad Alda Merini. "Quando penso ai momenti della mia vita vedo il teatrino costruito da papà Giuseppe, vedo il sorriso di Paolo Grassi quando era già nella clinica di Londra malato di cuore, vedo il sorriso di Marcello Mastroianni quando gli avvolsi una sciarpona di cachemire gialla al collo mentre andava verso il Teatro Manzoni, vedo la mano di Victor che conduce il Tristano e Isotta, vedo ogni primo passo compiuto per entrare in scena. Ho cominciato che ero una bambina, gli anni sono passati e ancora adesso mi sento una bambina, una bambina a cui piace sfidare il domani."
18,00

Diari (1974-2009). Volume Vol. 2

Diari (1974-2009). Volume Vol. 2

Fernanda Pivano

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 1590

Questo secondo volume completa la pubblicazione degli scritti autobiografici di Fernanda Pivano, dopo il primo volume che copriva gli anni 1917-1973. La scrittura riprende dal 74 - anno del "Grande Gatsby", del referendum per il divorzio - e si chiude pochi mesi fa, poco prima della scomparsa. Attraverso il ricordo di questi anni, emergono i volti della narrativa americana contemporanea, da Bret Easton Ellis a Jay Mclnerney, da David Leavitt a Barry Gifford, da Don de Lillo a Jonathan Safran Foer, Gore Vidal, Chuck Palaniuk, Kurt Vonnegut, David Poster Wallace... E, insieme a loro, grazie all'inesausta curiosità di Fernanda, le testimonianze di alcune personalità della cultura italiana, letteraria e musicale, da Fabrizio de André a Pier Vittorio Tondelli, da Andrea De Carlo a Ligabue e Vinicio Capossela.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.