Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ed Piskor

Red room. The antisocial network

Red room. The antisocial network

Ed Piskor

Libro: Copertina rigida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nei recessi più nascosti di Internet, l'ultimo trend è un nuovo, brutale tipo di omicidio. Eviscerazioni e sventramenti vengono trasmessi in diretta a un pubblico sempre maggiore, e grazie alle criptovalute l'assassinio è un business in costante crescita. Ma chi sono le vittime, i clienti e i colpevoli di questa letale moda? Le risposte nella cruenta opera di Ed Piskor. Solo per lettori dagli stomaci forti! Contiene: Red Room (2021) #1/4.
26,00

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Ed Piskor

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il primo volume della serie Hip Hop Family Tree di Ed Piskor, un "instant classic" che racconta la nascita del movimento hip hop. Il primo volume narra gli inizi della musica rap nel quartiere del Bronx a New York e copre i primordi, dagli anni 70 fino al 1981.
24,00

Hip-hop family tree. Volume 2

Hip-hop family tree. Volume 2

Ed Piskor

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2020

pagine: 112

Continua la storia dell'hip hop, raccontata da Ed Piskor in un volume extralarge. Il secondo capitolo copre il triennio 1981-1983, dagli exploit di Grandmaster Flash ai primi successi dei Run DMC, di Dr. Dre e dei Beastie Boys. Apparizioni a sorpresa di Henry Rollins, Danzig e Notorious B.I.G..
24,00

X-Men grand design. Volume 3

X-Men grand design. Volume 3

Ed Piskor

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2020

pagine: 120

Gli X-Men degli anni 80 rivisti da Ed Piskor. L'autore indie porta a termine il suo omaggio agli X-Men. Dal "Massacro Mutante" a "Programma Extinzione", le storie che hanno traghettato i mutanti verso gli anni 90. Inoltre: una chicca di Chris Claremont e Jim Lee ricolorata da Piskor.
22,00

X-Men grand design. Seconda genesi

X-Men grand design. Seconda genesi

Ed Piskor

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2019

pagine: 128

Storie mai narrate, aneddoti segreti e momenti storici riuniti in un certosino atto d'amore di Ed Piskor. Dalla "seconda genesi" all'arrivo di Rogue passando per la saga di Fenice Nera.
22,00

X-Men grand design

X-Men grand design

Ed Piskor

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 120

Dall'autore di Hip Hop Family Tree, una lettera d'amore agli X-Men. Ripercorriamo la storia degli X-Men con Ed Piskor. Dalle origini del Professor X fino alle prime battaglie degli X-Men. La prima parte di un'opera dal sapore indie già considerata un cult... e il mitico X-Men #1, ricolorato da Piskor.
22,00

Hip-hop family tree. Volume Vol. 3

Hip-hop family tree. Volume Vol. 3

Ed Piskor

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 112

Con rigore documentaristico unico, Ed Piskor racconta l’ascesa del rap nel mainstream. Intrecciando vicende personali dei protagonisti del genere e analisi sull’industria, l’autore traccia una storia che ha ispirato il telefilm The Getdown. In questo numero, fra gli altri, appaiono i Run-DMC, KRS-ONE, i Public Enemy, Ice-T e i Beastie Boys.
22,00

Hip-hop family tree. Volume Vol. 4

Hip-hop family tree. Volume Vol. 4

Ed Piskor

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2017

pagine: 112

Con rigore documentaristico e verve da raconteur, Ed Piskor racconta con passione la nascita dell’hip hop, intrecciando le vicende personali dei protagonisti e la storia di un’industria che, da fenomeno locale nato nel Bronx, conquista il mondo e l’immaginario pop. In questo numero, appaiono Will Smith, Rakim, le Salt-n-Pepa, Biz Markie e Dr. Dre.
22,00

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Ed Piskor

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2016

pagine: 112

Con uno stile divulgativo e brillante Ed Piskor (WIZZYWIG) ci porta con sé in un viaggio che ripercorre la nascita e la diffusione di un movimento culturale che ha cambiato la scena musicale (e non) del mondo! L'intera storia della old school sviscerata passo dopo passo con un ritmato carosello di personaggi carismatici ed eventi in costante bilico tra la musica e le lotte tra gang. La metà degli anni 70 è stato un periodo cruciale per la storia della musica. Dai resti della British Invasion nuovi sound si stavano imponendo sulla scena partendo questa volta dalle strade di New York. Sono gli anni della New Wave, che sta per spiccare il volo dai fumosi palchi del CBGB a Manhattan, e della nascita della Disco Music. I nuovi impienti HiFi si mettono alla prova con The Dark Side of the Moon e gli Eagles stanno per comporre la canzone che avrebbe tenuto compagnia a uno sterminato numero di viaggiatori, negli anni a venire.
22,00

Hip-hop family tree. Volume 2

Hip-hop family tree. Volume 2

Ed Piskor

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2016

pagine: 112

Continua la storia dell'hip hop, raccontata da Ed Piskor in un volume extralarge. Il secondo capitolo copre il triennio 1981-1983, dagli exploit di Grandmaster Flash ai primi successi dei Run DMC, di Dr. Dre e dei Beastie Boys. Apparizioni a sorpresa di Henry Rollins, Danzig e Notorious B.I.G.!
22,00

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Hip-hop family tree. Volume Vol. 1

Ed Piskor

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2015

pagine: 112

Ed Piskor (Wizzywig) rivisita in maniera accurata, enciclopedica ed esplosiva le vicende della "old school" in un volume essenziale e appassionante che racconta la nascita della forma d'arte americana che ha cambiato il mondo. "Hip Hop Family Tree" (originariamente serializzato online sul sito Boing Boing) bombarda il lettore di vignette colme di dettagli ossessivamente autentici, facendolo viaggiare fra i parchi e le sale da ballo del South Bronx, fino alle discoteche, agli studi di registrazione e alle stazioni radiofoniche dove tutto è iniziato. Nella storia, si dà spazio non solo alle magnetiche personalità e alle potenti performance delle star che hanno dato vita al genere, come i leggendari Grandmaster Flash, Afrika Bambaataa, Kurtis Blow, DJ Kool Herc e la Sugarhill Gang, ma anche alle vicende di non meno carismatici prime mover che hanno agito dietro le quinte, come Russell Simmons, Sylvia Robinson e Rick Rubin. Il volume racconta l'incontro del famoso artista di graffiti Fab Five Freddy con celebrità come Debbie Harry, Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, nel momento in cui la musica e la cultura hip hop iniziano a farsi strada verso Manhattan, conquistando prima New York e poi tutto il mondo.
22,00

Wizzywig

Wizzywig

Ed Piskor

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2015

pagine: 296

"What you See Is What You Get" ("quel che vedi è quello che è"), dicono... ma Kevin "Boingsbam" Phenicle ci ha sempre visto più cose della maggior parte di noi. Nel mondo degli hacker è una leggenda. I suoi "colpi" sono oggetto di un acceso dibattito: è davvero capace di fare interurbane gratis fischiettando nel ricevitore di un telefono pubblico? È vero che il suo videogame piratato ha accidentalmente innescato il primo virus informatico? Ha davvero imbrogliato l'FBI usando il loro stesso software per le intercettazioni? Esiste veramente? E se fosse arrestato, che fine farebbe un maniaco dei computer come lui in una prigione federale? Basato sulle incredibili storie di veri pirati informatici, Wizzywig è l'avvincente racconto di un maestro della manipolazione, della sua carriera da giovane hacker in erba a ricercato dall'FBI. In un mondo trasformato dai social network, dai furti di dati e dalle rivolte digitali, "Wizzywig" ci ricorda guanto potere può nascondersi nelle mani di un ragazzo temerario con una tastiera in mano.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.