Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edda Fogarollo

Memorie di Lucy Kalika. Odessa Vicolo Avchinnikovsky 7

Memorie di Lucy Kalika. Odessa Vicolo Avchinnikovsky 7

Lucy Kalika

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 118

820 giorni nel grembo della terra. Sembra impossibile, ma proprio nascondendosi in una cantina segreta situata sotto il pavimento della cucina di un piccolo appartamento, nel cuore della città di Odessa, Lucy Kalika, una giovane ragazza ucraina, è riuscita a sopravvivere alla tragedia della Shoah insieme alla madre, alla sorella e ad altre persone. Un’importante e inedita testimonianza che rende la nostra conoscenza dell’Olocausto ancora più completa e specifica, portandoci con la voce di una delle sue vittime nell’abisso di un’epoca e di una politica scellerata e disumana che non deve assolutamente ripetersi. Una storia che tocca il cuore e che non lascia indifferenti.
14,00

Note scordate Tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali

Note scordate Tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali

Edda Fogarollo

Libro

editore: Sillabe

anno edizione: 2019

pagine: 159

Tra la fine dell'800 e la prima metà del '900, eminenti compositori ebrei italiani hanno prodotto opere di eccelso valore sia estetico che contrappuntistico, che per troppo tempo sono state ignorate. Da qui nasce la proposta dei musicisti del Duo Elimo di fare luce su un tesoro musicale poco noto o del tutto sconosciuto che merita di essere scoperto. Il maestro Francesco Buffa (pianista) e il maestro Giovanni Cardillo (violinista) riportano alla luce la musica di Guido Alberto Fano, Alberto Gentili e Vittorio Rieti.
24,00

Verso lo Stato d'Israele. Itinerari storici

Verso lo Stato d'Israele. Itinerari storici

Edda Fogarollo

Libro: Libro in brossura

editore: Uomini Nuovi

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il libro ripercorre gli avvenimenti principali, i sentimenti, gli sforzi, le avversità e i personaggi che hanno permesso al popolo ebraico di poter diventare una nazione dopo duemila anni di diaspora. Attraverso queste pagine si vive la narrazione del compimento di ciò che è molto più di un sogno collettivo: un miracolo annunciato dai profeti e realizzato sotto i nostri occhi. Partendo dalla distruzione del tempio di Gerusalemme nel 70 d.C., passando per il processo di emancipazione, per i pogrom dell’Europa dell’Est per le principali tappe del movimento sionista, rivivendo la tragedia della Shoah, l’autrice arriva al 1967, quando Gerusalemme, l’eterna città, torna a essere la capitale unita d’Israele. Prefazione di Magdi Cristiano Allam.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.