Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Pezzoni Mauri

L'Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento

L'Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2025

Dalle origini nella provincia parmense alla ribalta dei grandi teatri italiani, la stella di Giuseppe Verdi risplende nel firmamento delle personalità che hanno fatto la storia dell’Italia unita. Con le loro vicende appassionate e una musica potente, le opere del Maestro sono state in grado di costruire, in un percorso parallelo ma complementare alla politica, il sentimento di unità nazionale alla base dell’epopea risorgimentale assurgendo ad emblema patriottico con quel “W V.E.R.D.I.” che infiammava gli animi. Il volume ricostruisce la biografia del genio di Busseto e la sfolgorante carriera, nelle sue diverse sfaccettature, mostrando il merito di colui che può essere definito a tutti gli effetti uno dei Padri della Patria. Prefazione di Roberto Ruozi.
16,00

Umberto I, il re buono

Umberto I, il re buono

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2024

Il regno di Umberto I è il momento della costruzione dell’identità della giovane Italia, allora recentemente unificata ma pronta a ritagliarsi un proprio spazio nella politica internazionale. Protagonista del suo tempo accanto alla moglie Margherita, prima Regina d’Italia e “musa ispiratrice” per artisti e poeti, Umberto fu il punto di riferimento per gli italiani, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “Re Buono”. Nel 180° dalla nascita (1844-2024), il volume ricostruisce la complessità della politica interna ed estera ed il ruolo del sovrano nei delicati equilibri che andavano delineandosi e che già prefiguravano le tragedie del Novecento.
18,00

Umberto II, il re degli italiani

Umberto II, il re degli italiani

Edoardo Pezzoni Mauri, Salvatore Sfrecola

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 268

Nobiltà d’animo, fedeltà alle istituzioni, integrità morale ma anche charme e un profondo senso estetico: sono questi i tratti salienti di Umberto II, ultimo Re d’Italia, che emergono dalle pagine di questo volume. Nell’anniversario della sua scomparsa, il quarto volume della collana “L’Italia in eredità” celebra il ricordo di chi, in vita, si spese per il proprio Paese, subendo come ringraziamento da parte della neonata Repubblica l’ingiustizia dell’esilio che, a distanza di quarant’anni dalla morte, tuttora perdura nel divieto del rimpatrio della salma. Resta viva, tuttavia, nella mente e nel cuore di molti italiani la memoria del loro ultimo Re.
18,00

Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi

Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2022

Coraggioso, leale, avventuroso, Giuseppe Garibaldi incarna tuttora quegli ideali di patriottismo che hanno agitato la felice stagione del Risorgimento e portato all’unità d’Italia. Infaticabile viaggiatore, con il suo carisma Garibaldi ha lasciato memoria del suo passaggio dall’Europa alle Americhe, tanto da meritare il titolo con cui è passato alla storia di Eroe dei due mondi. Il terzo volume della collana “L’Italia in eredità”, frutto del lavoro di storici, giuristi, cultori dell’economia, dell’informazione e dei costumi, ricostruisce le molte vite del Generale, dagli esordi nelle file della Giovine Italia all’impresa risorgimentale, vero campione di italianità.
16,00

Camillo Benso di Cavour, il primo ministro

Camillo Benso di Cavour, il primo ministro

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2021

Soltanto una mente originale come quella di Camillo Benso, conte di Cavour, poteva riuscire nel laborioso progetto unitario. La figura del grande statista viene accuratamente tracciata in questo volume in cui storici, giuristi, cultori dell'economia, dell'arte, dei costumi e dell'informazione ripercorrono la vita privata e politica di Cavour, di nobile rango ma fin da piccolo poco incline all'etichetta di corte. Dalle origini della famiglia, allo sviluppo del pensiero politico ed economico, alle guerre, agli amori e ai luoghi che ancora parlano dell'uomo che a tutti gli effetti possiamo definire il "primo Ministro d'Italia".
17,00

La mia guerra per la libertà. La resistenza azzurra al fianco di Edgardo Sogno

La mia guerra per la libertà. La resistenza azzurra al fianco di Edgardo Sogno

Piero Stroppiana

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2021

Riordinando gli archivi dell’Organizzazione “Franchi” insieme a Edgardo Sogno, Piero Stroppiana ritrova una sua vecchia relazione del giugno 1945, stesa quindi poco dopo la fine della guerra. È ripensando a quei giorni e al suo impegno nella lotta partigiana che decide di ripercorrere quegli eventi attraverso il racconto del secondo conflitto mondiale e della lotta di liberazione dal nazifascismo che lo vide protagonista tanto nelle operazioni di antisabotaggio per la salvaguardia del patrimonio industriale italiano, come nel “furto” di timbri dal comando tedesco di Torino per la falsificazione di documenti. Le pagine più nere della nostra storia rivivono nel lucido racconto di Stroppiana, alfiere della libertà.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.