Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edward Rutherfurd

Paris

Paris

Edward Rutherfurd

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 910

Parigi: la città dell'eleganza, dell'amore, dell'arte e della Rivoluzione. Da Montmartre a Notre-Dame, dalla Tour Eiffel al Moulin Rouge, i luoghi simbolo della Ville Lumière fanno da sfondo all'epica storia di quattro famiglie – nobili e rivoluzionari, idealisti ed eruditi legati da amori, vendette e segreti. Ma tra i protagonisti ci sono anche Giovanna D'Arco, il cardinale Richelieu, la corte di Versailles, gli impressionisti, Dreyfus...
14,50

Cina

Cina

Edward Rutherfurd

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 864

Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton. L'imperatore cinese Xianfeng invia nella città un commissario per porre fine ai traffici, dando così inizio alle guerre dell'Oppio, che inaugurano un lungo periodo di sanguinose sconfitte militari, ritirate e trattati unilaterali, noto come il Secolo dell'Umiliazione. Le vicende storiche, magistralmente dipinte, fanno da sfondo alle vicissitudini dei tanti protagonisti, che si intrecciano e si incontrano nel corso dei decenni: una giovane contadina che sfiderà le rigide tradizioni del suo popolo, imperatrici mancesi, potenti eunuchi impegnati negli intrighi di palazzo, fanatici ribelli Taiping e Boxer, astuti pirati cinesi, concubine, canaglie ed eroi, missionari ben intenzionati e mercanti senza scrupoli, diplomatici e soldati. Le fortune, come anche gli amori, subiranno sorti alterne. "Cina" racconta una storia indimenticabile e sfaccettata, che restituisce il vivido affresco dello scontro tra due opposte visioni del mondo e due culture e mostra come le turbolenze del Diciannovesimo secolo abbiano portato alla rivoluzione e alla nascita della Cina moderna.
18,00

London

London

Edward Rutherfurd

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 1008

Protagonista silenzioso e affascinante di questo libro è il Tamigi, che scorre da secoli nel cuore di Londra. Dai tempi della conquista romana ad oggi, sulle sue rive si animano e si intrecciano le vicende di personaggi indimenticabili, da Julius, il giovane falsario di monete romane, a Dame Barnikel, proprietario della taverna frequentata da Chaucer, a Edmund Meredith e al gruppo di attori del Globe Theatre di Shakespeare, alla piccola Lucy che sembra uscire da un romanzo di Dickens. Attraverso i loro occhi vediamo crescere la città, vediamo sorgere uno dopo l'altro i monumenti che ancora oggi la caratterizzano, e siamo messi a confronto con i personaggi che hanno fatto la sua grandezza, con gli eventi che hanno segnato il suo destino.
15,00

Cina

Cina

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 864

Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton. L'imperatore cinese Xianfeng invia nella città un commissario per porre fine ai traffici, dando così inizio alle guerre dell'oppio, che inaugurano un lungo periodo di sanguinose sconfitte militari, ritirate e trattati unilaterali, noto come il Secolo dell'Umiliazione. Una drammatica lotta infuria nel Celeste Impero, da Hong Kong a Pechino alla Grande Muraglia, dal Palazzo d'Estate alla Città Proibita. Le vicende storiche, magistralmente dipinte dall'autore, fanno da sfondo alle storie di vita dei tanti protagonisti, che si intrecciano e si incontrano nel corso dei decenni: una giovane contadina che sfiderà le rigide tradizioni del suo popolo, imperatrici mancesi, potenti eunuchi impegnati negli intrighi di palazzo, fanatici ribelli Taiping e Boxer, astuti pirati cinesi, concubine, canaglie ed eroi, missionari ben intenzionati e mercanti senza scrupoli, diplomatici e soldati. Le fortune saranno alterne e gli amori nasceranno e finiranno. "Cina" racconta una storia indimenticabile e sfaccettata, in cui nessun punto di vista viene trascurato o prevale sugli altri. Attraverso un caleidoscopio di scene indimenticabili, restituisce il vivido affresco dello scontro tra due opposte visioni del mondo e due culture molto diverse. Un romanzo istruttivo e coinvolgente che mostra al lettore come le turbolenze del Diciannovesimo secolo abbiano portato alla rivoluzione e alla nascita della Cina moderna.
24,50

I ribelli d'Irlanda

I ribelli d'Irlanda

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 864

Nel 1597, il dottor Simeon Pincher, illustre predicatore e teologo calvinista, arriva a Dublino dall'Inghilterra per assumere il nuovo incarico al Trinity College da poco fondato e dedicarsi "all'opera di Dio". È convinto che non ci si possa fidare degli irlandesi cattolici. Ma l'isola verde e i suoi abitanti sapranno sorprenderlo più di quanto avrebbe potuto immaginare... Inizia in maniera letteralmente esplosiva questa seconda parte della saga di Edward Rutherfurd, che riprende la narrazione dal punto in cui l'aveva lasciata ne "I principi d'Irlanda", alle soglie del diciassettesimo secolo. Attraverso le appassionanti vicende dei Doyle, dei Walsh, dei Tidy e degli Smith siamo guidati nel turbolento periodo della Riforma e della devastante irruzione sulla scena di Oliver Cromwell. Le profonde tensioni, gli odi nazionali e le ansie di libertà segneranno i successivi trecento anni della storia irlandese, fino alla Prima guerra mondiale e alla proclamazione dello Stato Libero d'Irlanda.
14,00

New York

New York

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 984

New York suscita da sempre un fascino irresistibile. Ma quali sono i motivi che l'hanno resa una città unica al mondo? Dalla metà del Seicento - quando New York si chiamava ancora Nuova Amsterdam ed era soltanto una piccola colonia olandese - alla moderna metropoli dei grattacieli, Edward Rutherfurd ricostruisce il suo mito con questa saga appassionante. Quasi quattro secoli di storia, dai piccoli traffici con le tribù indiane alla dominazione inglese, dalla Rivoluzione alla Guerra civile, dalle moltitudini di immigrati che sbarcavano a Ellis Island tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento ai ruggenti anni Venti, dal crollo della Borsa nel 1929 alle guerre mondiali, fino alla tragedia dell'll settembre. Nel caratteristico stile che lo ha reso famoso, l'autore mescola il rigore storico alle coinvolgenti vicende quotidiane dei suoi personaggi, tra cui diverse generazioni della famiglia Master, di origine anglo-olandese, attorno alla quale si muovono altre figure appartenenti a tutti gli strati sociali e a differenti etnie: nativi americani, africani, irlandesi, tedeschi, italiani, europei dell'Est, ebrei, testimoni e protagonisti dei molteplici eventi che hanno costruito il volto della "Grande mela". Desideri e speranze, avidità e corruzione, una mescolanza di sogno e intraprendenza che è il tratto caratteristico di una città divenuta simbolo, centro nevralgico dell'economia, della finanza e della cultura non solo statunitensi.
23,00

Russka

Russka

Edward Rutherfurd

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 966

14,00

La foresta

La foresta

Edward Rutherfurd

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

E' la storia di New Forest, leggendaria e affascinante regione dell'Inghilterra, la cui foresta a partire dall'anno 1000, provvide al rifornimento di legno per la flotta navale britannica. Quattro capitoli conducono il lettore attraverso il periodo normanno, medievale, elisabettiano e degli Stuart per arrivare ai giorni nostri. Il libro si presenta come una grande, formidabile saga, la storia di cinque famiglie, attraverso gli ambienti e i paessaggi più disparati, ma tutti in qualche modo legati alla foresta.
18,59

La foresta

La foresta

Edward Rutherfurd

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 766

Nel sud dell'Inghilterra si stende la Foresta, vasta regione popolata ancora oggi di daini e cavalli selvaggi, ricca di memorie storiche e di leggende misteriose. Questo libro narra la sua epopea: secolo dopo secolo, dalla fine dell'anno Mille alla primavera del Duemila, riemergono le vicende delle famiglie della Foresta: storie d'amore e intrighi avventurosi, faide secolari e grandi legami di sangue. Ma anche pratiche di stregoneria e atti di pirateria che vedono come protagonisti legnaioli e monaci, mercanti e marinai, gentildonne e contadini, proprietari terrieri e militari.
13,00

I principi d'Irlanda

I principi d'Irlanda

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 776

La storia d'Irlanda, dal IV secolo d.C. fino ai giorni nostri, raccontata da uno scrittore che si è calato in questa impresa con gran dedizione. Dieci anni di ricerche a Dublino per rievocare un'epopea di amore e di battaglie, di saghe familiari e intrighi politici che coglie proprio la città di Dublino come punto nodale della storia di quel Paese. Il libro, che vuole essere al tempo stesso accurato nella ricerca delle fonti e semplice nel linguaggio, ripercorre la storia irlandese dalle lotte fratricide dei druidi fino alla drammatica fondazione dello stato d'Irlanda.
19,00

I principi d'Irlanda

I principi d'Irlanda

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 776

La storia d'Irlanda, dal IV secolo d.C. fino ai giorni nostri, raccontata da uno scrittore che si è calato in questa impresa con gran dedizione. Dieci anni di ricerche a Dublino per rievocare un'epopea di amore e di battaglie, di saghe familiari e intrighi politici che coglie proprio la città di Dublino come punto nodale della storia di quel Paese. Il libro, che vuole essere al tempo stesso accurato nella ricerca delle fonti e semplice nel linguaggio, ripercorre la storia irlandese dalle lotte fratricide dei druidi fino alla drammatica fondazione dello stato d'Irlanda.
13,00

I ribelli d'Irlanda

I ribelli d'Irlanda

Edward Rutherfurd

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 854

Nel 1597, il dottor Simeon Pincher, illustre predicatore e teologo calvinista, arriva a Dublino dall'Inghilterra per assumere il nuovo incarico al Trinity College da poco fondato e dedicarsi "all'opera di Dio". È convinto che non ci si possa fidare degli irlandesi cattolici. Ma quando, appena messo piede sul suolo dell'isola, viene accolto da un'accidentale quanto violenta esplosione, è proprio un cattolico a soccorrerlo, Martin Walsh. Nella seconda parte della sua saga storica, Edward Rutherfurd riprende la narrazione dal punto in cui l'aveva lasciata ne "I Principi d'Irlanda", alle soglie del diciassettesimo secolo. Attraverso le appassionanti vicende dei Doyle, dei Walsh, dei Tidy e degli Smith siamo guidati nel turbolento periodo della Riforma e della devastante irruzione sulla scena di Oliver Cromwell. Con l'assedio di Drogheda s'inaugura infatti un lungo periodo di predominio protestante, durante il quale i cattolici sono ridotti a sottoclasse e il paese finisce inesorabilmente con l'impoverirsi. Le profonde tensioni, gli odi nazionali e le ansie di libertà segneranno i successivi trecento anni della storia irlandese: dalla fallita rivolta dei contadini nel 1798, ispirata dai principi della Rivoluzione francese, alle sollevazioni guidate dal leader autonomista Charles Stewart Parnell nel secondo Ottocento, fino all'insurrezione di Pasqua dell'aprile 1916 organizzata dal movimento Sinn Féin e alla proclamazione dello Stato Libero d'Irlanda poco dopo la fine della Prima guerra mondiale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.