Libri di Elena Ana Boata
La strada per Erfurt
Elena Ana Boata
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 240
Germania, XVI secolo, è questo il contesto in cui ci trasporta il romanzo "La strada per Erfurt" di Elena Ana Boata. A esserne protagonista è Klaus, un giovane che si è appena trasferito in questa cittadina universitaria per studiare; lo vediamo confrontarsi con le paure e le ambizioni tipiche della sua età, soprattutto nel momento in cui si trova in un ambiente diverso dal suo abituale: lui viene dalla provincia, è un po' impacciato, timido, ma ha tanti sogni, prima di tutto quello di realizzarsi negli studi. Fulcro del testo è l'evoluzione personale di un personaggio molto dinamico: soprattutto quando si presenta il flagello inevitabile della peste, Klaus riflette sulla sua situazione e sulle sue possibilità di salvezza, per cui l'isolamento e la mancanza di risorse lo rendono quasi impotente di fronte alla malattia; tuttavia, arrivato a uno stato di estremo affaticamento e debolezza, dimostrerà ugualmente una forte determinazione a sopravvivere, pur nel contrasto dell'ambiente disastrato che lo circonda. Ciò lo porta anche a riflettere sulla vera natura di un castigo divino come quello della pestilenza: è più da buon cristiano accettarlo e sperare nella Provvidenza o combattere? Questi interrogativi contribuiscono al processo evolutivo del giovane studente. L'ambientazione è storica, il che rende il testo molto efficace: ci troviamo, infatti, ai tempi della Riforma protestante, uno scossone per la Chiesa di allora, segnata dalla corruzione e bisognosa di un vero e proprio cambiamento. Tale movimento è incarnato da Martino, figura speculare a quella di Klaus che vede nell'amico rivoluzionario e appassionato un modello da imitare; la loro amicizia sarà messa alla prova proprio quando lui prenderà la coraggiosa decisione di voler cambiare la storia.
Le stelle ti portano a casa
Elena Ana Boata
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 196
Viola e Sirio formano una coppia molto affiatata. Lei è una pediatra, pragmatica e dal temperamento espansivo e vivace; lui è un astronomo, riservato e sempre assorto nei suoi calcoli; la prima profondamente credente, il secondo ateo razionalista. Eppure il loro legame d'amore è saldo e basato su una forte complicità. Le differenze reciproche sono un valore aggiunto, anziché un ostacolo. Insieme a loro, il fedele cagnolino che li accompagna nelle tranquille giornate tra le colline toscane. In questo quadro armonioso, un'incognita scaglia un'ombra sul loro rapporto. Si tratta di una presenza femminile, prima virtuale, poi reale. Per Viola si apre un interrogativo inquietante. La donna misteriosa è solo una collega appassionata di astronomia oppure è una persona che nutre altri interessi nei confronti di Sirio? Inizialmente per Viola non è facile mantenere un atteggiamento calmo e razionale: l'ipotesi che qualcosa o qualcuno possa infrangere quel sogno che lei e Sirio hanno costruito insieme, la turba profondamente. Grazie, però, al suo carattere determinato e al conforto spirituale del padre David, con il quale ha un bellissimo rapporto, Viola decide di fare una mossa sconvolgente per scoprire chi è davvero l'ammiratrice di Sirio. Quale sarà il destino dei due giovani? Riusciranno a superare indenni lo sconvolgimento che porterà quest'altra donna o la loro relazione ne uscirà gravemente compromessa? La storia tiene a lungo il lettore col fiato sospeso, per poi approdare a un esito tutt'altro che scontato.
Adesso raccontiamo... Storie di ragazzi alla scoperta del nostro paese
Elena Ana Boata
Libro
editore: Ellepiesse Edizioni
anno edizione: 2022
Non smettere mai di pensarmi
Elena Ana Boata
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 204
In un periodo storico in cui ci siamo resi conto che, forse, sono proprio le piccole cose a fare la differenza, il libro di Boata arriva puntuale e ci sprona a fermarci, a riprendere fiato e ad acquisire la consapevolezza per poter ripartire.
Il tempo delle favole
Elena Ana Boata
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 124
Elena Ana Boata mette i bambini al primo posto, e questo libro ne è l'esempio. Storie semplici e fruibili, personaggi fantastici e divertenti, quelli che tutti i bambini hanno sognato di incontrare almeno una volta nella vita. Racconti che insegnano la solidarietà, l'amicizia, la lealtà. Racconti che insegnano quei valori fondamentali di cui i bambini hanno bisogno per diventare "grandi".
Lei e Irene
Elena Ana Boata
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 132
Attraverso una narrazione ricca di dettagli e intrisa di quotidianità, Elena Ana Boata porta alla ribalta tematiche estremamente delicate, descrivendo dall'interno, attraverso le sensazioni dei personaggi, la società odierna in tutta la sua modernità, ma anche nel suo arroccarsi a un perbenismo che, spesso, non è altro che una maschera per nascondere la propria insicurezza e la paura di vivere, lasciando piena libertà all'amore, l'unica cosa per cui valga davvero la pena alzarsi ogni mattina per affrontare la propria giornata. Ecco che l'amore è declinato in tutte le sue forme, vissuto, descritto, urlato nella speranza che faccia da collante per un mondo che, ostentando felicità, spesso promette solo caducità.