Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Andreini

Il cielo sottosopra. Il romanzo di Giuseppe Pescetti
12,00

Il Palazzo dei sestesi. Storie e curiosità dei primi 150 anni del municipio di Sesto Fiorentino

Il Palazzo dei sestesi. Storie e curiosità dei primi 150 anni del municipio di Sesto Fiorentino

Elena Andreini, Sandra Nistri

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il 25 giugno 1871, con una grande cerimonia, veniva inaugurato il Palazzo comunale. Non era stato facile arrivare a quel momento. La decisione di costruire il primo Municipio di Sesto Fiorentino venne presa in un’acceso consiglio comunale dal sindaco Francesco Daddi. Da qui inizia la storia del “Palazzo dei sestesi”. Un racconto attraverso 150 anni di avvenimenti che parte dal bando di concorso nel 1869 per la costruzione del Palazzo, percorre alcune vicende come quelle del benemerito Quattrini, di Pietro Villoresi o dell’ingegner Adolfo Moriani, ospita illustri personaggi da Sherlock Holmes a Giuseppe Pescetti, svela particolari architettonici come le controvoltine e riscopre gli alloggi dei dipendenti comunali diventati poi uffici. Il Palazzo dei sestesi raccoglie documenti, fotografie, aneddoti, i sindaci che si sono succeduti negli anni, le lapidi presenti nel Municipio, la storia dei due colori del Gonfalone, quella delle Seste, il commissariamento, il nuovo ufficio della Pro Loco e poi uno sguardo al futuro con l’atteso restyling dell’immobile di via Fratti.
15,00

Calenzano è persone e storie

Calenzano è persone e storie

Elena Andreini, Simone Bolognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2019

pagine: 124

Calenzano è... per molti un luogo del cuore, per altri il posto dove si incontrano tradizione e innovazione. Le trasformazioni urbanistiche, i nuovi spazi urbani hanno modificato la visione paesaggistica, mantenendo nella comunità il senso di appartenenza e di rispetto per questo “luogo dalle radici profonde”. Il libro è un “viaggio” alla scoperta di Calenzano raccontato da chi ci abita da sempre, da chi si è trovato a viverci per motivi di lavoro o di studio e da chi è capitato per caso e ha deciso di legare a questi luoghi la propria vita. Storie e persone guidano i lettori nella “loro Calenzano” con qualche aneddoto, curiosità e pennellate di ricordi passando dalla produzione dell'olio alla ricerca universitaria.
10,00

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su... Sesto

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su... Sesto

Elena Andreini, Francesca Gambacciani

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2018

pagine: 120

Perché Sesto si chiama così? E Gualdo? Perché la statua di Pescetti indica Monte Morello? E quando è stata fatta via Cavallotti, la “strada Nova”? Qual’era il luogo preferito dai buontemponi nel dopoguerra, e cosa accomuna il liceo Agnoletti, piazza del mercato e un satellite artificiale sovietico? Dagli antichi romani ai partigiani, dall'urbanistica alla Storia del Novecento, dallo scultore Bernini e Napoleone Bonaparte a Carlo Conti e le star degli anni ’80... in questo libriccino troverete di tutto su tutto – ma proprio tutto – quello che avreste sempre voluto sapere su Sesto, e magari non vi era neanche mai venuto in mente di domandare.
10,00

Amore, pasticci e altri guai

Amore, pasticci e altri guai

Elena Andreini

Libro: Libro in brossura

editore: Apice Libri

anno edizione: 2016

pagine: 106

Quintalto è un tranquillo comune dell’hinterland fiorentino ma è simile a tanti altri comuni italiani. Un luogo dove, apparentemente, non accade niente ma, in realtà, si intrecciano relazioni, rapporti, gelosie in grado di scatenare eventi imprevedibili e anche divertenti colpi di scena. In questo microcosmo, immaginario ma non troppo, la vita dei suoi abitanti viene sconvolta quando torna dopo alcuni anni Rebecca, diventata una diva del teleschermo. Ricordi, amori, invidie, passioni e delusioni, ma anche pasticci si aggrovigliano e scatenano una serie di eventi pirotecnici legati all'inaugurazione delle nuove terme all'interno delle cave cittadine. Alla fine, come in ogni “commedia” che si rispetti, tutti i nodi si scioglieranno e Quintalto tornerà alla più o meno sonnacchiosa vita di tutti i giorni vegliato ancora dal bel sindaco Memè, rieletto con una percentuale record di consensi.
9,00

Ti cucino una storia

Ti cucino una storia

Sabrina Caterina Rossello, Elena Andreini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Tassinari

anno edizione: 2017

pagine: 74

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.