Libri di Elena Conte
Le stazioni di apprendimento. Proposte per una didattica aperta alla scuola secondaria di primo grado
Elena Conte, Annalisa De Stasi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
Spesso gli studenti della scuola secondaria sono molto controllati, obbligati a restare seduti, ad ascoltare lunghe lezioni frontali, a chiedere il permesso per bere, con il divieto di parlare con il compagno. Questa rigidità viene vista come funzionale e necessaria per uno svolgimento «tranquillo» delle attività, ma non aiuta certo i ragazzi e le ragazze a raggiungere quell’autonomia e quel senso di responsabilità necessari per una convivenza di qualità in un sano ambiente di apprendimento. E d’altra parte i moderni studi ci parlano di studenti e studentesse (e docenti) sempre più demotivati, annoiati o stressati e appesantiti dalla scuola. L’alternativa a questo scenario non è una scuola del buonismo o il caos in classe. La didattica aperta e le stazioni di apprendimento si basano proprio sull’apertura allo studente, al suo movimento nell’aula, al rispetto dei tempi individuali, al peer tutoring naturale, riconoscendogli la dignità per autodeterminarsi in un contesto di apprendimento ordinato e diversificato. Le stazioni si integrano facilmente nella didattica quotidiana e l’insegnante di ogni disciplina riesce a valorizzare ciascuno studente. Ragazzi e ragazze, infatti, lavorando in tavoli su attività che stimolano varie abilità e competenze, possono esprimere al meglio il loro potenziale affrontando un argomento con modalità di studio diversificate. Con un linguaggio caldo e coinvolgente e la sensibilità verso un’inclusione a 360°, le Autrici accompagnano gli insegnanti nel mondo ancora poco esplorato della didattica aperta, fornendo indicazioni metodologiche, un percorso graduale, consigli ed esempi concreti. Completano l’opera un percorso a stazioni sulla Divina Commedia e numerosi materiali online facilmente adattabili a tutte le discipline, per rispondere alle esigenze di ogni gruppo classe.
Qualche volta i sogni si avverano!
Elena Conte
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 116
Gaia è una donna che ha superato i cinquant'anni, ma trascorre le giornate alimentando nella sua memoria i ricordi di gioventù. Un giorno ritrova una vecchia amica d'infanzia e, dopo essersi confidate i loro problemi e gli eventi che avevano caratterizzato le loro esistenze in tutti quegli anni di lontananza, decidono di dare una svolta diversa alle loro vite. Grazie all'incontro con Elvira e alla lettura del vecchio diario della sua amica, Gaia rivive le emozioni e le contraddizioni del proprio passato e ne rielabora i significati. Tra ricordi, diari, racconti e poesie, i pezzi del puzzle ritornano al loro posto e Gaia riesce a conciliare la parte buia e quella luminosa della sua anima. Alla fine Gaia ed Elvira realizzano i propri sogni. I loro destini, dopo essersi incrociati, riprendono ciascuno la propria strada, ma riservando loro pieghe inaspettate e sorprendenti.
Beni comuni e usi civici
Giuseppe Di Genio, Eugenio Benevento, Elena Conte
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2016
pagine: 80
La difesa del cittadino nell'espropriazione per P.U.
Elena Conte, Valeria Ciervo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-252
L'opera ha scopo di fornire uno strumento agile e completo per affrontare in tribunale i più ricorrenti casi di espropriazione per pubblica utilità. La descrizione dettagliata consente di individuare, di volta in volta, le singole fattispecie, che vengono sviluppate mediante una accurata descrizione degli istituti coinvolti e della legislazione di riferimento, oltre che della dottrina e delle norme. Il continuo richiamo alla più recente giurisprudenza e la simulazione processuale costituiscono il punto di raccordo tra la trattazione teorica e la fase operativa, offrendo al lettore la possibilità di avere un immediato riscontro empirico di quanto narrativamente esposto.
La scuola che fa bene. È tutto nelle mani e nel cuore dell'insegnante
Annalisa De Stasi, Elena Conte
Libro
editore: Uno Editori
anno edizione: 2018
pagine: 180
I bambini e i ragazzi di oggi sono irrequieti, problematici, appaiono demotivati, rendendo il ruolo degli insegnanti sempre più complesso: gestire le classi è diventato un vero incubo, perché spesso non si riesce a ottenere silenzio e attenzione, neppure ricorrendo all'esercizio forte della propria autorità. In questo libro "fuori dal coro" scoprirai i fattori oggettivi che accomunano gli insegnanti di successo, cioè quelli felici di insegnare e allo stesso tempo efficaci. Diversamente da altri approcci, le autrici mostrano strategie concrete e applicabili fin da subito in classe, senza attendere profondi cambiamenti strutturali, riforme o finanziamenti dall'alto. Appena avrai applicato anche solo uno dei suggerimenti di questo libro potrai vivere in prima persona un'atmosfera in cui l'insegnante può insegnare e gli studenti imparare felicemente, in una scuola che fa bene, a tutti. In questo libro scoprirai come: moltiplicare esponenzialmente le tue capacità di motivare gli alunni; rendere i tuoi studenti autonomi e responsabili del loro percorso di apprendimento; creare un clima di classe cooperativo favorevole a un apprendimento di qualità; comunicare in modo più efficace con i giovani d'oggi e ricevere così il loro sincero rispetto; introdurre nella tua didattica il meglio delle varie esperienze scolastiche presenti in Italia e all'estero.
Le stazioni di apprendimento in italiano, storia e geografia. Percorsi operativi di didattica aperta alla secondaria di primo grado
Elena Conte, Annalisa De Stasi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il volume presenta sei percorsi didattici completi e adattabili alle esigenze di ciascun alunno e alunna della scuola secondaria di primo grado, basati sulla metodologia della "didattica a stazioni". Le attività suggerite si integrano con facilità e naturalezza nella didattica quotidiana. Il volume, infatti, offre: materiali operativi pronti all'uso; indicazioni per l'inclusione di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali; strumenti digitali modificabili per personalizzare le attività.
Rayn
Dario Leccacorvi, Andrea Tupac Mollica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Aristea
anno edizione: 2023
pagine: 694
"Ogni schiavo infine anela alla libertà.” Dai Lumi di Kieth Daar Rayn è un gioco di ruolo dark fantasy incentrato sulla ricerca dell’occulto potere interiore dell’essere umano, che combina esplorazione e avventura con dilemmi morali e metafisici. Da quale forza ti farai guidare? Luce, Tenebra o Abisso? Nel presente cofanetto trovi il regolamento e l’ambientazione di Rayn, e nove avventure pronte per essere giocate, il tutto diviso in tre volumi: Il Mondo – Ambientazione, Le Leggi – Regolamento, I Segni – Campagna.