Libri di Elena Lazzaretto
Il Sole sbagliato. 10 false convinzioni sul Sole
Elena Lazzaretto
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2019
pagine: 63
Questo libro contiene dieci idee sul Sole che crediamo vere... E invece... sono tutte false!
L'arte delle gocce rosse
Elena Lazzaretto
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Malinka Irbas vive nella periferia della città di Diamora, ma ha una gran voglia di andare via. Orfana di padre, insofferente verso la madre prostituta, Malinka non ha amici a parte una vecchia che le insegnerà a preparare la miraggina, sostanza allucinogena in grado di donare visioni. L’incontro con Cosmas Devine innescherà una serie di cambiamenti che la costringeranno a frenare gli impeti del proprio carattere. In un mondo dove i sogni o gli incubi possono stare racchiusi in una goccia rossa ma restano irraggiungibili come le macchine volanti che silenziose attraversano il cielo, dovrà confrontarsi con una bambina inquietante e spietata e un mercante che porta con sé l’ombra della morte.
Le stelle sbagliate. 10 false convinzioni sulle stelle
Elena Lazzaretto
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
In questo piccolo libro si parla delle stelle partendo dalle idee sbagliate che spesso abbiamo. Piccole trappole in cui si cade facilmente, ma che altrettanto facilmente si possono disinnescare...
La luna sbagliata. 10 false convinzioni sulla luna
Elena Lazzaretto
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2019
pagine: 63
Questo libro contiene dieci idee sulla Luna che crediamo vere... E invece... sono tutte false!
Le storie della mala notte
Elena Lazzaretto
Libro: Libro in brossura
editore: I Sognatori
anno edizione: 2015
pagine: 137
Stelle a catinelle. Guida al cielo tra scienza e vecchi racconti
Elena Lazzaretto
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
C'è chi il cielo lo conosce bene e chi vorrebbe saperne di più, ma non sa da dove cominciare. Per questi ultimi e per tutti coloro che amano curiosare anche quando guardano verso l'alto, questa piccola guida vuole essere un modo per rompere il ghiaccio, per fare le presentazioni. "Chi è, cosa fa e che si dice sul suo conto?" sono domande che possiamo fare senza temere di essere indiscreti, quando gli interessati sono i protagonisti del cielo. Ad ascoltare le risposte, fra scienza e qualche vecchia curiosità, ci si può restare notti intere.