Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Manazza

Cani LUNAtici. Il calendario Haqihana duemila21

Cani LUNAtici. Il calendario Haqihana duemila21

Elena Manazza

Libro: Libro in brossura

editore: Haqihana

anno edizione: 2020

pagine: 28

Haqihana significa Lupi e deriva il proprio nome da una banda appartenente agli Arapaho, una delle oltre duecento tribù in cui erano raggruppati i Nativi d'America, un enorme popolo letteralmente costruito intorno a valori di cui Rispetto, Persona, Natura, Ascolto, Consenso, Esperienza e Tempo sono solo alcuni esempi. Il calendario dei nativi americani era scandito dal susseguirsi delle lune, ciascuna intimamente legata al periodo dell'anno in cui si manifestava portando con sé insegnamenti, ispirazione e motivi di gioia, tutti valori che ancora oggi ciascuno di noi può far propri. Per il 2021 abbiamo chiesto ai nostri amici quattrozampe di reinterpretare lo scorrere del tempo in compagnia del suo simbolo per antonomasia, la Luna. Loro si sono fatti aiutare da un'amica fedele, la disegnatrice Elena Manazza e, di luna in luna, ci accompagneranno per tutto l'anno.
14,90

Colleghi a 4 zampe. Il manuale dei cani in ufficio

Colleghi a 4 zampe. Il manuale dei cani in ufficio

Stéphanie Rousseau

Libro: Libro in brossura

editore: Haqihana

anno edizione: 2020

pagine: 175

Sono stati i nostri più tolleranti colleghi durante le lunghe giornate di smart work. Sono stati i nostri più fidati confidenti. La loro pazienza e il loro supporto ci hanno aiutato a superare sconforto e irritazione. Perché tornare a relegarli a casa, lontani per ore da chi è riferimento e conforto? Potremmo farli partecipi delle nostre attività in ufficio, traendo spunti interessanti da questo libro.
21,50

L'ultimo tema in classe

L'ultimo tema in classe

Mario Emari

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2018

pagine: 66

Questo libro raccoglie la storia romanzata di un tragico evento accaduto durante la seconda guerra mondiale: il bombardamento per errore da parte delle forze alleate, nell'ottobre del 1944, della scuola elementare Francesco Crispi di Gorla, allora paesino alle porte di Milano. La "strage di Gorla", come viene ricordata ancora oggi quella tragedia, è raccontata da Mario Emari, all’epoca abitante a poca distanza dalla scuola bombardata. In appendice si riporta il racconto di Marco Pederielli, presente in classe la mattina del bombardamento, scampato all’eccidio e tuttora vivente. E Grazie alla poetessa Caterina Rovatti per i suoi versi. Infine, un ricordo sentito a tutte le vittime.
12,00

Piante del benessere. E altri antichi rimedi naturali

Piante del benessere. E altri antichi rimedi naturali

Domenico Diviccaro

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2017

pagine: 110

Piante e minerali che si descrivono in questa edizione presentano le caratteristiche botaniche, le virtù terapeutiche, le modalità di utilizzo selezionate tra quelle con proprietà curative maggiori, capaci di alleviare i sintomi dei disturbi più comuni. Si auspica quindi una più ampia riflessione sul fatto che la società occidentale, già da qualche decennio, ha avvertito i limiti di una medicina incentrata esclusivamente sui segni evidenti di un malessere o di una patologia. Si sta modificando dunque il concetto di salute, non più concepita come assenza di malattia, ma come benessere della persona nella sua interezza, come ricerca della causa – con un approccio olistico – e non solo come rimedio – di una determinata problematica, in un’ottica che tenda a ristabilire l’armonia tra il corpo, la dimensione interiore e il mondo esterno. Tra le pratiche terapeutiche vi è in una sorta di ritorno alle origini della medicina, avvicinando la persona alla natura circostante.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.