Libri di Elena Sforza
Racconti di amicizia
Elena Sforza
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 220
"Ognuna delle storie che leggerai in questo libro è un esempio di amicizia ... perché oggi che sembra così facile diventare amici di qualcuno con un click e partecipare virtualmente alla sua vita attraverso lo schermo di un computer o di uno smartphone, vorrei che ti fermassi a riflettere su cosa significa davvero essere amici... Di più. Perché in un mondo dove spesso vige la legge dello scambio ('io do una cosa a te perché poi tu dai una cosa a me') è giusto che tu sappia che l'amicizia è disinteressata, spontanea, gratuita. Deve essere un dare senza la certezza dell'avere soprattutto nei momenti di difficoltà. Sai, alla tua età è facile stringere legami profondi che potranno durare per tutta la vita. Ma d'altra parte non devi abbatterti troppo se, strada facendo, perderai qualche amico. Si cresce, si cambia, ci si allontana... Capita, non devi farne un dramma." Età di lettura: da 6 anni.
100 racconti per bambini coraggiosi
Elena Sforza
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 223
Cento racconti per bambini coraggiosi, un volume che raccoglie cento storie di uomini coraggiosi di tutti i tempi e di tutti i paesi per rispondere a una semplice domanda: che cos'è il coraggio? I piccoli lettori, pagina dopo pagina, capiranno che il coraggio non ha a che fare con i muscoli e la forza fisica, ma con la consapevolezza dei propri limiti e con la volontà di superarli o almeno di imparare a conviverci. Leggeranno di Annibale il condottiero cartaginese che sfidò gli invincibili Romani valicando le Alpi sugli elefanti e di Alex Zanardi che dopo un terribile incidente ha speso il suo coraggio per inventarsi una vita non solo possibile ma pienamente degna di essere vissuta. Conosceranno le storie dei giudici Falcone e Borsellino uniti contro la mafia, dell'esploratore Amundsen che sfidò i ghiacci del Polo, del Dalai Lama che non si è piegato all'invasore cinese, di don Chisciotte che osò combattere perfino con i mulini a vento e poi di Freddy Mercury e di Ayrton Senna, del presidente Obama e di Papa Francesco: cento nomi per cento racconti di vite tanto eccezionalmente comuni da diventare straordinarie che contribuiranno a superare molti stereotipi sul coraggio. Cento racconti per bambini coraggiosi è pensato per i bambini di tutto il mondo; per aiutarli a conquistate il coraggio, quello che è dentro ciascuno di noi, quello che serve per affrontare le paure, i dolori, le insicurezze. Quello che permetterà di non vergognarsi di piangere, di non scappare davanti alle prove ma di affrontarle, che insegnerà a realizzare i propri sogni. Età di lettura: da 7 anni.