Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Ferraresi

Caleidoscopi

Caleidoscopi

Elisabetta Ferraresi, Cinzia Baldazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Culturali Romane

anno edizione: 2025

15,00

Con il cappello di carta calato sugli occhi

Con il cappello di carta calato sugli occhi

Elisabetta Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2022

Cina, nel clima della Grande Rivoluzione Culturale instaurato da Mao Zedong, le cose cambiano in fretta per tutta la popolazione. Li Yongjie, professore al Conservatorio, è preoccupato per la distruzione del sapere messa in atto, mentre la sua amicizia col giovane Xiaohong rischia di incrinarsi per le idee politiche del ragazzo, attirato, come tanti altri della sua età, dal carisma del Grande Timoniere. Diviso fra gli anni della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e gli anni Duemila, Con il cappello di carta calato sugli occhi ci mostra, senza filtri ma con delicatezza, gli sconvolgimenti che hanno modificato per sempre il volto più profondo del Paese orientale.
17,00

I veri uomini non piangono mai

I veri uomini non piangono mai

Elisabetta Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2019

pagine: 335

Domenico ha quattordici anni e un destino già scritto. Primo di dieci fratelli, parte per l'America alla ricerca di un lavoro che gli permetta di aiutare la famiglia. È il 1902 e nel piccolo paese in cui è nato, una manciata di case abbarbicate su una montagna nel comune di Accumoli, risuona ancora l'eco delle suddivisioni territoriali precedenti all'unificazione del Regno d'Italia. Domenico vive in Pennsylvania cinque anni, poi fa ritorno ed è subito costretto a lasciare la sua terra per svolgere il servizio militare. Così nel 1908 vive il dramma del terremoto di Reggio e Messina, città nella quale presta la sua opera di soccorso. Quando la Grande Guerra invade l'Europa con il suo manto di lutto, Domenico è destinato a uno degli scenari più difficili del fronte italiano: il Monte Pasubio. È il terzo esilio forzato della sua giovane vita. Elisabetta Ferraresi tesse la ragnatela di una complicata e tragica esistenza del Secolo breve.
26,00

Autunno

Autunno

Elisabetta Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 166

"Autunno" è la storia soprattutto di un amore, in cui tuttavia il corollario di personaggi che ruota intorno ai due protagonisti non manca di aprire una finestra su una più vasta gamma di sentimenti: l'amicizia, creduta e tradita, l'amore fraterno, la nostalgia per il tempo ormai andato, ma anche su tante debolezze e miserie dell'animo umano che fanno da contraltare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.