Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Illy Lattanzio

Aroma of the world. A journey into the mysteries and delights of coffee
29,90

Foglie di tè

Foglie di tè

Elisabetta Illy Lattanzio

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2013

pagine: 187

Un viaggio a sud delle nuvole, nel cuore di una bevanda antica, attraverso le mani e i volti di genti, nelle piantagioni dello Yunnan, in Cina, nei giardini giapponesi di Shizuoka e Kyoto, nell'enigmatica Darjeeling, in India, e nel verde Sri Lanka. Per scoprire l'anima del tè verde, dell'imperiale bianco, dei raffinati oolong, dei tradizionali tè neri e dei mélange europei. Ma soprattutto, per raccontare una storia di incontri e di tradizioni, che da sempre legano insieme culture remote. Dietro all'obiettivo di Elisabetta Illy, gli sguardi di donne e uomini che vivono il tè come fondamento di un'esistenza: dalla raccolta all'appassimento, dalla fermentazione all'essiccamento, fino a ottenere infinite varietà da gustare e degustare. Prefazione di Corrado Clini.
39,00

L'aroma del mondo

L'aroma del mondo

Elisabetta Illy Lattanzio

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il caffè è la bevanda più conosciuta al mondo, ma le sue origini restano avvolte nel mistero. Sappiamo che nacque in Etiopia e, attraverso l'Africa, raggiunse l'Arabia. Dal XVII secolo si diffuse in Europa e da lì nelle Americhe, ma anche in Estremo Oriente. Dal XIX secolo il caffè divenne una bevanda globale e, da allora, il suo successo non accenna a diminuire. Elisabetta Illy ha scritto un libro che unisce il reportage di viaggio in alcuni luoghi di produzione (Etiopia, India, Brasile e Colombia) alle storie, ai riti e alle tradizioni legati alla preparazione del caffè. Il chicco, protagonista indiscusso del testo, è al centro dei racconti dell'autrice che, per dare un panorama il più possibile completo, affronta anche l'impatto sociale, il rapporto con il nostro benessere psicofisico, le tecniche di degustazione per apprezzare un espresso - e non solo - in tutte le sue infinite sfumature. Inoltre, fornisce le indicazioni per servire a casa propria un caffè perfetto e per riconoscere al bar un espresso estratto a regola d'arte. Dalla moka al filtro, dalla napoletana alla turca, fino al sistema melior: l'autrice ripercorre anche le abitudini che, in diversi paesi, trasformano il caffè in un vero e proprio rito. Un rito che si può ripetere anche in cucina, grazie alle esclusive creazioni di Gianfranco Vissani, che trasformano il caffè in un ingrediente di sorprendenti ricette, dolci e salate.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.